Jump to content
  • Max Aquila
    Max Aquila

    Nikkor Z 100-400 f/4,5-5,6S uno zoom per vicino e lontano...

    1785424768_00127042022-_DSC1566MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.e1b4e52bf8031ef56ce2e30b0bb70134.jpg

    Non sono il primo su Nikonland a parlare e mostrare foto realizzate col nuovissimo telezoom Nikkor Z 100-400/4,5-5,6 S VR

    Questo zoom è un obiettivo che lavorerà tantissimo, nelle mani di chiunque si troverà ad essere.

    Ovviamente nasce per tutti gli usi nei quali serva avvicinare il soggetto e la sua escursione 4x serve a passare da generi diversissimi, come il ritratto (non solo di esseri umani), lo sport di tutti i generi e categorie (dal campo di tennis a quello di aviazione per un airshow), la fotografia naturalistica di animali da piccoli a giganteschi (da uccelli avvicinabili agli elefanti) e, naturalmente, spingendosi anche al dettaglio fine, alla fotografia a distanza ravvicinata.

    Nella quale sappiamo eccellere i telezoom accessoriati con tubi di prolunga e/o con lenti addizionali , per combinare il rapporto di riproduzione risultante, con la capacità di focheggiare anche a brevi distanze di maf.

    Nella fattispecie con il nostro Z 100-400 riusciamo ad arrivare ben sotto il metro alla minima focale dei suoi 100mm (75cm) fino ai 98 cm della distanza minima a 400mm:
    una prestazione di gran lunga migliore degli analoghi Fujifilm e Sigma (F) ed ancora superiore anche a quelle del Canon e del Sony.
    Ma è la sua maneggevolezza (peso collegato ad equilibrio) che ci consente un agevole utilizzo a mano libera che permette di superare anche la necessità di dotarlo di accessori per aumentare il suo RR, grazie alla capacità di riempire il fotogramma anche alle medie distanze di messa a fuoco.

    1658585853_00003052022-_Z5O3061MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.2580c5e49f9684096efedfe9939b1bd2.jpg

    Oggi ho visitato la Vasca Grande dell'Orto Botanico di Palermo, dove da pochi giorni sono sbocciate le magnifiche ninfee che la adornano.
    Avendo a disposizione solo la mia Z50 (in attesa della fatidica Z9) che non si tira indietro mai, ho scattato un paio di centinaia di foto, selezionandone alcune.

    Ed il 100-400 Z si è saputo distinguere tra tutti gli zoom con cui finora avevo scattato agli stessi soggetti, nello stesso posto: giudicate voi....

    479175149_00103052022-_Z5O2946MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.e91c5cd0b99947d4ce5e22b30b59835f.jpg 
    180mm f/11

    1269033314_00403052022-_Z5O2952MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.73bf80e42385979047fea2776cc87c99.jpg
    320mm f/5,6

    1269669745_00603052022-_Z5O2962MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.0b9adfa85a79b0e83da0c97c2f6af24f.jpg
    300mm f/10

    1446306364_00903052022-_Z5O2979MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.6f614197fd95363583eb784b21840fee.jpg
    350mm f/11

    1912432296_01103052022-_Z5O2986MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.aac1fdc0f9b648d395b5b3aa5acdf959.jpg
    240mm f/8

    1010639018_01203052022-_Z5O2990MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.a6c820c65c8ff32fe13a0f13ba8799ee.jpg
    110mm f/8 (quadrato on camera)

    1513461707_01303052022-_Z5O2993MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.2511089489b3682d4d57a64f0ab92d4a.jpg
    180mm f/5,6

    958956979_01503052022-_Z5O3002MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.751d596fb9de6a16c4ad305f2511c976.jpg
    350mm f/16

    881842222_01603052022-_Z5O3011MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.7847ab9d8300e3f93ef5175dbdefe546.jpg
    240mm f/8

    206199856_01703052022-_Z5O3013MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.a59b30e6e9da1f0bb72d7cf7eaed67c6.jpg
    300mm f/8

    1896209857_01803052022-_Z5O3014MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.211571d6aa64beea7f2a2c0c48103b34.jpg
    190mm f/8

    1839210007_01903052022-_Z5O3018MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.a25967c48dedc4fd448eccbae47b6c7a.jpg
    380mm f/5,6

    1096732955_02103052022-_Z5O3021MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.ace17190bd89c9495718a32826efb736.jpg
    400mm f/7,1

    1128897302_02203052022-_Z5O3023MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.5fe6b55eb94e52367c84bdd8a58a9f10.jpg
    380mm f/5,6

    1865337281_02403052022-_Z5O3029MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.80bb32380be5a1ead3ba08ed266ed51b.jpg
    150mm f/16

    1362352722_02603052022-_Z5O3037MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.e09641f0ef53378ef1855beae87bfc22.jpg
    145mm f/16

     

    Come si vede, al netto dell'aiuto dato dal formato DX, ben raramente sono arrivato con questi meravigliosi fiori al massimo dell'escursione focale, pur sempre colmando l'inquadratura quando non addirittura...pedalando indietro per contestualizzarli anche nel loro habitat.

    Uno zoom questo, cui importa poco di essere ingrandito oltre la capacità che intrinsecamente già fa sua: docile nella lettura di luci ed ombre (che con le delicate sfumature di questi fiori divini rendono difficile ogni ripresa), contrastato o pastellato, a seconda del gusto del fotografo e della postproduzione attuabile (qui invero limitata a ombre e colore delle luci)

    Uno zoom che fa già tanto parlare di sè: non solamente per essere un Nikon Z !

     

    Max Aquila photo (C) per Nikonland 2022

    1231768564_03003052022-_Z5O3086MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.0da982bc242dd689c98b507e88d24352.jpg

     

    User Feedback

    Recommended Comments

    • Administrator

    Io ho fatto già circa 100.000 scatti con il mio 100-400 Z.

    Tutti a 'cose vive', e veloci: l'ho comprato solo per quello (Per tribune di autodromi).

    Ma mi affascina cosa vorrete fare con i vostri, come in questo caso ;)

     

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    2 minuti fa, M&M ha scritto:

    Io ho fatto già circa 100.000 scatti con il mio 100-400 Z.

    Tutti a 'cose vive', e veloci: l'ho comprato solo per quello (Per tribune di autodromi).

    Ma mi affascina cosa vorrete fare con i vostri, come in questo caso ;)

     

    E' uno zoom multitasking che si piega ad ogni esigenza, mettendo il fotografo nella condizione di portarlo sempre appresso.

    Altri obiettivi risultano certamente specialistici ed orientati a scopi simili a questo per cui l'ho utilizzato, costano anche meno e però poi, se ti passa per la mente di fotografare anche oggetti o soggetti in rapido movimento, come le tue 100k foto in pista, non sono altrettanto performanti.

    Vale tutti i soldi che costa e rende merito ad ogni genere a cui si dedichi

    338241517_026-_Z5O6824400mm1-2500secaf-56MaxAquilaphoto(C)_.thumb.jpg.a12848469422fd7c1e76e75a3c0dd356.jpg

    888164067_041-_Z5O7248100mm1-3200secaf-50MaxAquilaphoto(C)_.thumb.jpg.1f2aecb63df1b8e483a3a187b1299fab.jpg

    1203379365_048-_Z5O7883400mm1-4000secaf-56MaxAquilaphoto(C)_.thumb.jpg.3c6f663afaad608dbc0990084c0c409b.jpg

    1370900155_44428042022-_Z5O0223MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.58b575dfc1d1434b4b6aaeb2351689bf.jpg

    495638897_059-_Z5O8314100mm1-2000secaf-56MaxAquilaphoto(C)_.thumb.jpg.50e150439c26bb8808c65a6719fc967d.jpg

    Link to comment
    Share on other sites

    • Redazione

    Proprio una lente fantastica. Nei pochi giorni che l’ho avuto mi sono innamorato. Sapete che già il vecchio 80-400, con la sua versatilità, mi era risultato molto utile. Questo non solo è utile, ma è eccellente otticamente tanto da poter sostituire una serie di tele, anche molto blasonati (es. 200-400), e giocare anche partite molto ravvicinate, al confine della macro. 
    Insomma, un gioiello. 
    Bravo Max, la serie di ninfee non solo è splendida ma illustra molto bene cosa può fare questa lente!

    Link to comment
    Share on other sites



    Join the conversation

    You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

    Guest
    Add a comment...

    ×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

      Only 75 emoji are allowed.

    ×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

    ×   Your previous content has been restored.   Clear editor

    ×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...