Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'giovanni gastel'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Categories

  • Editoriali
  • News
  • Mondo Nikon Z
    • Nikon Z : Test fotocamere
    • Nikkor Z : Test obiettivi Nikon
    • Test obiettivi compatibili con Nikon Z
    • Adattatori Autofocus per Nikon Z
    • Accessori e altro per Nikon Z
  • TestMondo Reflex Nikon
    • Fotocamere Reflex
    • Obiettivi Nikon
    • Obiettivi Sigma
    • Altri Obiettivi
  • Altri Test
    • Guide all'acquisto
    • Memory cards and card readers
    • Binoculars Nikon
    • Flash
    • Tripods and Heads
    • Accessori
    • Software
    • Fotocamere Sigma
  • Evidenza
  • Grandi Fotografi Nikon
  • Storia Nikon
  • Wildlife Photography
  • Reportage
  • Di particolare interesse
  • Porting
  • Nikonland.eu
    • Nikon 1

Categories

  • Obiettivi DX
  • Grandangolari
  • Zoom Grandangolari
  • Super Zoom
  • Normali
  • Zoom Standard
  • Teleobiettivi
  • Zoom Teleobiettivi
  • Macro e Micro
  • Compatti
  • Fotocamere Z

Forums

  • Forum di Nikonland
    • Aiuto Online
    • Fotografia
    • Materiale Fotografico
    • Open Space : due chiacchiere in compagnia
  • Archivio di Nikonland
    • Contest Chiusi
  • BWV 988 : Variazioni Goldberg's Forum di Variazioni Goldberg
  • Club Motori's Club Motori : forum

Blogs

  • Il blog di Claudio
  • Crimini e Misfatti
  • Esperienze
  • Il blog di bimatic
  • Strettamente personale
  • Editor's Blog
  • Limited Edition
  • Il blog di Piermario
  • Max Aquila photo (C)
  • Blog di Riccardo55
  • Blog di Antonio
  • il Blog di Alessandro
  • roby
  • il Blog di GiPa
  • Il blog di Paolo
  • Un terrone al nord
  • I miei scatti
  • Il blog di Ennio
  • Questa foto mi dice qualcosa... [proposta]
  • Viaggi di Claudio
  • Il Blog di Marco Vitrotto
  • Il Blog di Castorino
  • Il Blog di Renato
  • Gaetano Bovenzi
  • Admin Blog
  • Canottaggio: uno sport per tutti e per tutte.
  • Euroflora 2025 a Genova
  • Il Blog di apsc
  • Consigli per comprare e vendere bene
  • Per Ardua ad Astra
  • [social] Considerazioni varie
  • Giannantonio
  • Comments
  • Blog di Dario Fava
  • Il blog di happygiraffe
  • Likethelight
  • Sakurambo's Blog
  • effe
  • Tentativi di Riky
  • Blog di Nikonland
  • Viandante
  • Cris7-BLOG
  • Il blog di Pedrito
  • Il Giurnalett
  • il blog di Gianni54
  • PhotographyWord
  • Roby c
  • Silvio Renesto
  • Diario di un pigro
  • Gruccioni
  • Lo Zibaldone
  • Blog di Egidio65
  • Il Blog di Gianni
  • Quattro chiacchiere con...
  • Il blog di Alberto Salvetti
  • IL Migliore Amico dell'uomo
  • Modelle's Servizi Fotografici
  • Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
  • Il Club di Max e Mauro's Profili di Grandi Fotografi
  • Il Club di Max e Mauro's Wind and Wuthering
  • Il Club di Max e Mauro's Omnia Vincit Amor et nos cedamus amori
  • Il Club di Max e Mauro's aMAXcord
  • BWV 988 : Variazioni Goldberg's Recensioni di dischi
  • BWV 988 : Variazioni Goldberg's Prove e recensioni di materiale audio
  • BWV 988 : Variazioni Goldberg's Storie di Musica
  • Mauro's War Room's Achtung Panzer !
  • Mauro's War Room's Armi e Armati
  • Mauro's War Room's Guerre e Battaglie
  • Club Motori's Blog : motori

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Regione di Residenza


Corredo Nikon (sintetico !)


Cosa fotografi in prevalenza ?

Found 1 result

  1. Visto il pessimo meteo di domenica su Roma ho deciso di dedicare il pomeriggio alla mostra di Giovanni Gastel al MAXXI di Roma. Qui sul sito del MAXXI: MAXXI / Gastel Qui il sito web di Gastel: Gastel.it Gastel è uno dei fotografi italiani in attività più noti, famoso sopratutto per i suoi ritratti di personaggi celebri ma molto prolifico anche nel campo della moda con numerose collaborazioni. Presidente dell'associazione nazionale fotografi professionisti è sempre stato impegnato nel mondo dell'arte; è anche autore di alcuni libri di poesie. La pioggia ha scoraggiato molti ma non tutti e quindi ho trovato una discreta presenza nella sala della mostra, accentuata dai limiti di assembramento imposti dalle norme anti covid in vigore. Il MAXXI ha destinato alla mostra la sala Graziella Leonardi Buontempo nella struttura secondaria del complesso, lato destro per chi entra da via Guido Reni. Costo del biglietto 10,00 euro per la sola mostra di Gastel. La mostra si compone di poco meno di 200 ritratti di altrettanti personaggi noti, compresi anche i suoi figli ed un barboncino che presumo essere anche lui componente della famiglia Gastel. Organizzati su grandi pannelli bianchi messi in modo da creare degli ambienti semi aperti, tranne una parte esposta in una stanza lunga con le pareti nere. Non sono e non voglio apparire un'esperto, nessuna rassegna dei volti o commenti tecnici. Chi vuole conoscere meglio la fotografia di Gastel può trovare informazioni e spunti in abbondanza sul suo sito web o ascoltarlo su Youtube nelle innumerevoli interviste disponibili. Per quanto mi riguarda è un fotografo che non seguivo particolarmente, conoscevo il suo nome per alcuni ritratti famosi ( come quello di Obama ) ma sono andato alla mostra con curiosità. Per non arrivare totalmente impreparato ho letto qualcosa su di lui ed ho visto un paio di interviste. Personaggio decisamente particolare, diretto del parlare di fotografia anche se molto misurato nei termini. Mi aspettavo molto anticonformismo nelle foto, invece la maggioranza dei ritratti sono in bianco e nero con la luce e lo stile che conoscono praticamente tutti. Alcuni scatti facevano eccezione, ma diciamo un buon 70% delle immagini è "tutto uguale" per usare i termini dell'uomo della strada. Anche se poi, osservando con calma, ci si accorge di come i piccoli gesti sono quelli che rendono le pose "non proprio tutte uguali". In massima parte sono foto scattate in studio, pochi i ritratti ambientati. Così come in minoranza sono gli scatti a colori, con forte predilezione per il bianco e nero. A caldo direi un bel compendio sul ritratto ( sopratutto mezzo busto ), molti gli spunti per un fotoamatore come me che vuol capire come rendere una foto interessante senza ricorrere a colori ipersaturi o espressioni improbabili, generalmente i soggetti sono tranquilli e le luci ben dosate, si vede la mano di un professionista. Particolare il ritratto di Franco Maria Ricci ( qui sotto a sinistra ), in foto forse non rende, ma sembrava un dipinto del 700 invece che una fotografia. Nel complesso consiglio di visitare la mostra, data la breve durata qui a Roma sono certo che verrà portata anche in altre città. Purtroppo non ho trovato indicazioni in tal senso ma il discreto successo di partecipazione dovrebbe indurre i curatori a visitare almeno Milano ( città di residenza di Gastel ). Spero che queste mi note sintetiche abbiamo reso bene l'idea della mostra di Gastel.
×
×
  • Create New...