Search the Community
Showing results for tags 'sigma'.
-
Per la sua ampia focale vorrei utilizzare lo zoom Sigma sotto raffigurato con la Z6, ma la lente - ovviamente per il tramite dell'FTZ - non comunica con la macchina per la messa a fuoco. Ovvero non viene ingaggiato il motore della maf, né alla pressione del tasto otturatore né del tasto AF. Tuttavia agendo sulla ghiera dell'obiettivo la macchina riconosce quando il fuoco sul soggetto è corretto illuminando di verde il quadratino di puntamento. Preciso che la lente funziona perfettamente sulle altre reflex, così come altri miei obiettivi F - sia Sigma (più recenti di questo zoom) che
- 6 replies
-
- compatibilità
- sigma
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Lo ammetto, sto invidiando moltissimi i fotografi che usano Sony e Leica L in questo momento. Perchè ? Perchè possono utilizzare a pieno titolo questo meraviglioso gioiello Sigma. Abbiamo definito i primi Art come un vero passo avanti nella storia recente delle ottiche in 35mm. L'arrivo degli ultimi obiettivi da reflex - 40/1.4, 105/1.4, 28/1.4 - praticamente una sorta di Art V. 2.0 Questi nuovi Art per mirrorless - questo 35/1.2, il 14-24/2.8 e il nuovissimo 24-70/2.8 - una sorta di Art V. 3.0 Un revamping completo consentito dal tiraggio ridotto e dalla libertà proget
- 3 comments
-
- recensione
- sony
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Sta arrivando la primavera, il tempo migliore per la macrofotografia. Chi volesse esercitarsi dove può andare? Ci sono sicuramente soggetti particolari, interessanti, che si trovano solo in determinati ambienti e climi, se vogliamo fotografare quelli, dobbiamo per forza viaggiare per cercarli. Come ho raccontato in un altro Articolo , ho fatto 500km per fotografare una libellula. Però ho anche fatto delle foto macro che mi hanno dato molta soddisfazione anche nei parchi cittadini intorno a me, in periferia, nell'orto di mio suocero e persino sul balcone di casa! La macro si può fare
- 31 comments
-
- 8
-
-
-
- macrofotografia
- sigma
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Nel mentre che tutti siamo concentrati sul mondo mirrorless Sigma sembra pronta a allungare ed aggiornare il proprio parco lenti: Qui: nokishita 28 f1.4 ART / 40 f1.4 ART inediti 70-200 f2.8 Sport a sostituire il modello attuale 60-600 f4.5/6.3 Sports ad aggiungersi alla gamma dei super tele zoom Tutti previsti per Nikon F e Canon EF, forse anche per Sony E 56 f1.4 Contemporary Per micro 4/3 e Sony E APS-C Stay tuned... le reflex non si arrendono e Sigma è con loro!
-
Da appassionato di macrofotografia e di obiettivi macro, oltre che da utilizzatore professionale per la mia ricerca scientifica, ero molto curioso di provare il nuovo Sigma 70mm f2.8 DG Macro, che si fregia della prestigiosa sigla Art, indice di una progettazione senza compromessi. Grazie alla cortesia dell'importatore italiano Mtrading ho avuto la possibilità di provarlo sulla mia Sigma Sd Quattro H (non viene prodotto con l'innesto Nikon). Ecco le mie impressioni d'uso. As an enthusiast of macrophotography and of Macro lenses, as well as a professional user for my scientific research, I
- 5 comments
-
- 3
-
-
- test
- macrophotography
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Buongiorno! Sono nuovo nel forum! Mi presento, mi chiamo Luca e faccio il fotografo ogni tanto solo per passione. Ho una Nikon D600 (che, ahimè, ha sofferto e soffre del difetto dell'otturatore) da qualche anno. Tra le mie ottiche ho preso qualche anno fa un Sigma APO DG 70-200mm f/2.8 II Macro HSM usato. Era in ottime condizioni e funzionava benone. In rete trovo tanti modelli e versioni dell'ottica, ma la mia sembra essere meno comune. Ieri l'ho tirato fuori per fare qualche scatto e, sorpresa! La messa a fuoco non va più, di punto in bianco. Io credo sia un problema di conta
-
Ho provato il nuovo Sigma 150mm f 2.8 Apo Macro OS, obiettivo dalla eccellente reputazione anche per ritratto, nell'ottica della macrofotografia, confrontandolo anche con il 105VR e il suo diretto rivale il mitico nikon 200mm f4 micro-nikkor AfD ED. (Riedizione articolo del 2012) Anni fa avevo usato per un breve periodo il Sigma 150mm Apo Macro prima versione, e l'avevo trovato di ottima qualità per la fotografia generale ma un po' "giallino" come colori ed anche un po' corto per i miei scopi, così l'ho sostituito con il Sigma 180mm f3.5 Apo macro Ex prima e successivamente con
- 5 comments
-
- 150mm
- macrofotografia
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Guida all'acquisto dell'obiettivo macro per la nostra Nikon
Silvio Renesto posted an article in Guide all'acquisto
Dopo l'acquisto di una reflex e del corredo base di obiettivi, può succedere di voler approfondire qualche genere fotografico in particolare, il ritratto, il paesaggio piuttosto che la fotografia agli animali, oppure la macro. In questi casi spesso occorre un obiettivo dedicato. Per fare della macrofotografia come si deve ed apprezzare pienamente le meraviglie nascoste nel "molto piccolo", ci vuole un vero obiettivo macro. che permetta di ingrandire, avvicinarsi a sufficienza al soggetto ed avere la elevata nitidezza necessaria per avere soddisfazioni ed appassionarsi a questo genere fotograf -
Sigma 180mm f2.8 Macro OS, il Macrosauro (test sul campo)
Silvio Renesto posted an article in Obiettivi Sigma
Grazie ad un gentile prestito da parte di Mauro Maratta, ho avuto modo di togliermi una soddisfazione, ossia provare sul campo il Sigma 180mm f2.8 Macro OS, ambizioso tele-macro a grande apertura di Sigma, ed ecco le mie impressioni sull'obiettivo nell' uso in macrofotografia. L'obiettivo: Il 180mm f2.8 Macro OS, afferma Sigma, è l'unico tele-macro di grande apertura che arrivi ad un Rapporto di Riproduzione (RR) di 1:1, il che è vero. La stessa Sigma, molti anni fa, aveva proposto un altro 180mm f2.8 Macro, ma arrivava ad un RR di 1:2 ed era un incubo dal punto di vista dell' ergon