Situato sull’isola di Miyajima, l’Itsukushima Jinja è l’unico santuario in tutto il Giappone edificato su palafitte e, pertanto, circondato dalle acque del mare per buona parte della giornata. La conformazione del complesso ha la forma di un uccello che apre le ali e si protende verso il mare.
L’isola di Itsukushima, oggi ribattezzata Miyajima (letteralmente “l’isola del santuario” da Miya 宮 e Jima 島 ovvero Isola) a causa della crescente notorietà del santuario, è da sempre un’isola sacra in cui era vietato l’accesso a chiunque. Per permettere l’accesso ai pellegrini si decise di costruire u