Lancio sul mercato : autunno 2018 con le Nikon Z7 e Nikon Z6 con cui costituisce kit
Motore di messa a fuoco : STM
Stabilizzatore integrato : NO
Distanza minima di messa a fuoco : 24cm
Diaframma a 7 lamelle
14 lenti in 11 gruppi
passo filtri 72mm
Rivestimento: Trattamento Nano Crystal Coat, trattamento al fluoro
Diametro massimo di 77,5 mm x 88,5 mm di lunghezza circa per 500 grammi di peso
***
Presente in listino fin dal lancio della prima Nikon Z nell'autunno del 2018, questo zoom standard sovverte tutte le considerazioni che ci hanno portato ad evitare nei decenni passati questo genere di obiettivi quando offerti in kit.
Alla prova dei fatti è di una classe del tutto superiore a quanto eravamo abituati.
Una prima occhiata allo schema ottico lo fa sospettare.
abbiamo elementi speciali in numero inusitato per questa categoria di obiettivi
che si traducono in immagini di buona qualità.
Anche la costruzione che sulle prime sembrerebbe plasticosa, nasconde proprietà non comuni nei kit, come la tenuta con guarnizioni ed anelli alle infiltrazioni di polvere e umidità.
Cosa che ne consente un uso tranquillo con le altrettanto robuste Nikon Z.
lo spaccato di tutte le guarnizioni di un kit Z7 + Nikkor Z 24-70/4 S
***
Adatto ad ogni genere di fotografia si fa apprezzare per la relativa compattezza (in relazione all'attacco Z che non autorizza miniaturizzazioni estreme).
Buono per qualsiasi genere, sottolineiamo l'eccellente distanza minima di messa a fuoco che favorisce anche fotografie ravvicinate.
La nitidezza è ottima al centro, migliore alla minima focale, in ritirata ai bordi e alla focale massima.
Le caratteristiche generali vengono consegnate dalla fotocamera già corrette al software di sviluppo.
E' possibile che la focale minima sia leggermente inferiore al dichiarato, per consentire una riduzione indolore della distorsione.
Ma, sono caratteristiche di compromesso che stanno insite in un progetto del genere.
Che in kit viene spesso offerto ad un prezzo estremamente conveniente e si trova sempre sull'usato a prezzi interessanti. Mentre il listino del solo obiettivo ci è sempre sembrato irragionevole.
Qui presentiamo quattro scatti, tutti diversi tra loro, tra cui due focus-stacking, attività in cui questo obiettivo si è mostrato estremamente indicato, tanto da non far desiderare quei macro che nel primo periodo di uso delle Nikon Z non erano nemmeno disponibili.
fiori
una Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio in scala 1:18, edizione speciale
una ragazza in camera da letto, in luce disponibile
Quando è uscito questo obiettivo era unico e solo.
Poi Nikon ha esagerato e adesso l'offerta di zoom 24-XXX o 28-XXX è addirittura esagerata, il che apre ogni tipo di scelta per il fotografo in base alle sue specifiche esigenze.
Questo però non esclude di mantenere il 24-70/4 in utilizzo per chi già lo possieda, magari per compiti meno impegnativi e con sensori meno pretenziosi di quelli da 45 megapixel.
Oppure di continuare ad acquistarlo con Z6 e Z5, specie con quest'ultima, preferendo il 24-70 al 24-50 per una pura questione di escursione focale.
***
I test di Nikonland.it :
Nikkor Z 24-70mm f/4 S : lo zoom base per Nikon Z
Nikkor Z 24-70mm: quale scegliere ?
e l'album dedicato dove gli iscritti possono caricare le loro foto migliori fatte con questo obiettivo :
- 3
- 2