-
Content Count
8 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Content Type
Profiles
Articoli
Forums
Gallery
Blogs
Everything posted by Alberto Ghizzi Panizza
-
Si vero, il programma che realizza la sequenza dei focus stacking per la precisione è Helicon Remote, Helicon Focus li mette assieme. Questo però richiede l'utilizzo l'utilizzo di un computer da collegare alla fotocamera, quindi difficilmente realizzabile in natura; qualche volta ci ho provato, ma tra collegamenti vari, impostazione del programma e accessori per supportare il notebook ho trovato la soluzione piuttosto scomoda. Viceversa se siamo in studio Helicon Remote è davvero comodissimo. Attenzione solo che non tutte le Nikon sono supportare e la versione beta che da poco supporta le Z, n
- 4 replies
-
- focus stacking
- mantide
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Generalmente sto abbondante perché puoi scegliere il punto di messa a fuoco iniziale ma non quello finale. Inoltre impostando nel menù uno step di 1 con un grandangolo la fotocamera di solito con il focus stacking automatico (o "ripresa con cambio di messa a fuoco" come lo chiama Nikon) non supera i 50 scatti. Una cosa intelligente infatti che fa la fotocamera in automatico è di fermarsi quando supera la posizione di fuoco dell'infinito anche se si è impostato un numero di scatti maggiore a quelli che la macchina ha già scattato.
- 4 replies
-
- 1
-
-
- focus stacking
- mantide
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Realizzata con Nikon D6 e Nikkor 20mm 1.8 G L'ammiraglia delle reflex Nikon è finalmente ai massimi livelli anche per la macro grazie alla sua funzione di focus stacking automatico velocissimo. Dati di scatto: focus stacking automatico di 35 scatti a 1/100s; ISO800; f/16. Cavalletto: Velbon Geo Serie 700 Unione degli scatti in RAW con Helicon Focus e post produzione con Adobe Camera RAW Un ringraziamento particolare a Nital per l'utilizzo della nuova Nikon D6 Video di backstege in HD su YouTube: https://youtu.be/X1q0HExcC8s
- 4 replies
-
- 5
-
-
-
- focus stacking
- mantide
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
La podalirio, la pieve e la Via Lattea
Alberto Ghizzi Panizza posted a gallery image in Il Club dei Nikonisti's Foto fatte con le Nikon DSLR
Nikon D6 sotto stress. Qualche sera fa ho deciso di mettere a dura prova la nuovissima Nikon D6 provando a realizzare uno degli scatti più difficili che ci sia capitato di realizzare. Una farfalla podalirio a riposo in un campo con sullo sfondo una pieve e la Via Lattea. Il tutto in un singolo scatto! Utilizzando la tecnica del refocusing (il cambio di messa a fuoco durante lo scatto), la velocità della D6 e l'ottima tenuta ad alti ISO sono riuscito a catturare un'immagine molto originale. Molto importante è stata la fase di pianificazione per trovare il luogo ideale. Questo doveva essere p- 11 comments
-
- 14
-
-
-
Podalirio all'alba
Alberto Ghizzi Panizza commented on Alberto Ghizzi Panizza's gallery image in Il Club dei Nikonisti's Foto fatte con le Nikon Z
-
Podalirio all'alba
Alberto Ghizzi Panizza posted a gallery image in Il Club dei Nikonisti's Foto fatte con le Nikon Z
From the album: Nikkor Z 24-200mm f/4-6.3 - Album dedicato
Qualche prova macro con il nuovo Nikkor Z 24-200mm f/4-6.3. Un'ottica davvero comoda, versatile e della nitidezza invidiabile per un tuttofare del genere. Questa infatti si comporta in modo niente male anche nella macro dove raggiunge un rapporto di riproduzione massimo di 0.28X ed un dettaglio che non raggiunge una vera ottica macro ma che è più che buono. (Tutte le immagini sono state scattate con Nikon Z7 e Nikkor Z 24-200 a 200mm - focus stacking automatico di 10 scatti) -
Podalirio su malva
Alberto Ghizzi Panizza posted a gallery image in Il Club dei Nikonisti's Foto fatte con le Nikon Z
From the album: Nikkor Z 24-200mm f/4-6.3 - Album dedicato
Qualche prova macro con il nuovo Nikkor Z 24-200mm f/4-6.3. Un'ottica davvero comoda, versatile e della nitidezza invidiabile per un tuttofare del genere. Questa infatti si comporta in modo niente male anche nella macro dove raggiunge un rapporto di riproduzione massimo di 0.28X ed un dettaglio che non raggiunge una vera ottica macro ma che è più che buono. (Tutte le immagini sono state scattate con Nikon Z7 e Nikkor Z 24-200 a 200mm - focus stacking automatico di 8 scatti) -
Alberto Ghizzi Panizza, ben oltre micro e macro
Alberto Ghizzi Panizza commented on Max Aquila's article in Nikon Z : Esperienze d'Uso
Concordo pienamente con te! Spesso mi vedo costretto ad utilizzare ottiche di brand come Laowa che sta facendo ottiche spettacolari, e non lo dico perché sono un loro ambassador, ma perché realmente mi hanno dato la possibilità di fare qualcosa che con solo Nikon non potevo fare. Vedi ottiche ultra macro o ultragrandangolari ed ultimamente pure di qualità. Tipo 100mm 2X, 12mm f/2.8 o 10-18mm f/4.5-5.6. Laowa sta sfondano nel mercato perché ha presentato prodotti originali e che mancavano. Spero davvero che nonostante le enormi difficoltà di questo periodo Nikon riesca a sviluppare appieno ques