-
Posts
601 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
riccardo55 last won the day on May 11 2021
riccardo55 had the most liked content!
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
riccardo55's Achievements

Advanced Member (3/5)
241
Reputation
-
PASSEGGIATA BUCOLICA IN UNA FATTORIA DELLA MURGIA BARESE
riccardo55 posted a blog entry in Blog di Riccardo55
Approfittando della bella giornata,in compagnia di amici, son andato a visitare una delle tante fattorie presenti nella MURGIA BARESE. A 18 km e,sempre in agro di ANDRIA (BT) , appena dopo il CASTEL DEL MONTE, ci siam fermati presso la fattoria TARANTINI . Naturalmente abbiamo approfittato per assaggiare ed acquistare i prodotti del casaro ( attivita' domenicale) tra cui il pecorino, "ricotta dura " ( quella che si grattugia sulle orecchiette col ragu'), formaggio alle noci eo al pepe rosso. Unendo l'utile al dilettevole, ho accontentato il palato e la mia brama di far delle belle foto. E' stato uno spasso, specie fotografando quei simpaticissimi asinelli, oltre a cavalli, tori e mucche. Son riuscito anche ad immortalare, al volo, una rondine che si avvicinava al suo nido. Buona visione -
Stavo giusto pensando. Obbedisco
-
Grazie, sempre gentili nell'indirizzare gli adepti inesperti( qual io sono); ma non mi arrendo e l'ho dimostrato. Volevo il blog e l'ho creato. E' un piacere imparare da voi.
-
NO, non siamo su MARTE ma, a 28 km da ANDRIA e precisamente in agro di SPINAZZOLA (BT) situato nelle MURGE del NORD BARESE. L'oggetto del nostro discernere sono LE CAVE DI BAUXITE. Queste cave, oggi abbandonate ma attive negli anni 8o, sono meta di escursioni per la bellezza delle cromie ivi presenti e che solo la natura ci puo' donare. Erano due anni che cercavo inutilmente di visitarle, ma causa lavori in corso ( non si e' mai capito se son iniziati e quando terminano) era impossibile accedervi. Allora armato d'inventiva, grazie alla bilocazione( ah, ah,ah), mi sono trasferito virtualmente il quel sito ed ho poturo dar sfogo alla mia passione. Lascio a voi ammirare il particolare paesaggio, sperando di far cosa gradita. Buona visione
-
Ho creato il blog ma anche qui, sono rimaste fuori 9 foto sebbene ridotte in dimensioni. Dato l'argomento, volevo inserire 19 foto in totale. Ho riprovato a ridurre ulteriormente le foto rimaste da inserire( 3 mb era il max accettato) ma, poi, nell'inserimento nel blog che avevo notato precedentemente essere rimasto in bozza, questo non risultava piu' presente. Mi arrendo, lascio il tutto come sta. Comunque per il futuro usero' il blog e faro' attenzione alla dimensione max che e' 3 mb!!!.
-
Avevo saltato l'introduzione all'articolo per inserire prima le foto. Dunque, sempre approfittando della bella giornata, con i miei amici, siamo andati a visitare una delle tante fattorie presenti nella Murgia. Ad appena 18 km , dopo il Castel del Monte, ci siam fermati alla Fattoria TARANTINI , sempre in agro di Andria. E' inutile dire che mi son divertito tanto a fotografare gli asinelli, simpaticissimi. Ma in quel sito , vi erano anche oche, galline, cavalli , mucche e tori. Naturalmernte abbiamo approfittato ad acquistrare i prodotti del casaro tra cui, pecorino, ricotta dura, quella che si grattugia sulle orecchiette al ragu', formaggio alle noci o al pepe rossso. Abbiamo cosi' unito l'utile al dilettevole e il prodotto della bella scampagnata e' riassunto in questa serie di foto. Buona visione.
-
No, siamo nelle MURGE DEL NORD BARESE, ed esattamente in agro di SPINAZZOLA( BT ). Il soggetto del presente articolo sono: LE CAVE DI BAUXITE. Erano due anni che pazientavo per visitarle ma , causa eterni lavori, erano e sono tuttora chiuse al pubblico. Allora, grazie alla bilocazione, mi son trasferito mentalmente nel sito delle cave e ho scattato quelle agognate foto. Il paesaggio sembra essere quello di Marte, con le sue incredibile cromie che solo la natura ci puo' offrire. Spero di riuscire a trasmettere quelle sensazioni di stupore che io ho raccolto dando la possibilita' a chi non le conosce, di ammirarle. Il sito, e' ad appena 28 km da Andria e quindi vicino allo scrivente; ora quelle cave sono abbandonate e rimangono in bella mostra ricordando i vecchi fasti estrattivi degli anni 80. Buona visione
-
A pochi chilometri da Andria(BT), citta' ove risiedo, sorgono LE MURGE. Esse sono una subregione pugliese-lucana piuttosto estesa che corrispondono ad un altopiano carsico di origine tettonica, situato tra la Puglia centrale e la Basilicata nord-orientale. Nel presente articolo, trattero' solo della parte corrispondente al Nord Barese in quanto piu' vicino alla mia citta'. Approfittando della bellissima giornata soleggiata e della tramontana che imperversava da una settimana vanificando ogni velleitaria voglia di andar al mare, mi sono addentrato nella Murgia ad appena 16 Km di distanza e mi son goduto i bei paesaggi che la natura ci dona. A voi, il piacere di godervi di alcuni scorci fotografati con la mia fedele Z6 e il 24-70 2.8S. Buona visione