
Ennio Franzi
Nikonlander-
Posts
202 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Ennio Franzi last won the day on March 19 2021
Ennio Franzi had the most liked content!
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
Ennio Franzi's Achievements

Advanced Member (3/5)
203
Reputation
-
reportage Fuerteventura, la lacrima del Sahara in mezzo al mare
Ennio Franzi commented on effe's blog entry in effe
Un bel racconto arricchito da belle foto. -
Mi avete già dimenticato?
Ennio Franzi commented on Silvio Renesto's article in Nikon Z : Test fotocamere
No sto scattando per mille e mille problemi, passo velocemente sul forum ma la lettura del tuo post è stata molto piacevole. -
Una bella selezione dei tuoi scatti del 2021.
-
storie Argentiera - La disavventura di Honoré de Balzac
Ennio Franzi commented on effe's blog entry in effe
Un bel racconto Enrico, la conversione in BN rende magnificamente l'idea del luogo. -
Massimo, la luce proveniva da una finestra e tranne gli ultimi scatti utilizzavo mediamente i seguenti parametri: ISO 400 F:1,8 1/160sec non ci sono state variazioni così importanti di luminosità/contrasto da far perdere il fuoco alla macchina. Il soggetto era la testa del manichino Mi sa che un giro in LTR lo faccio fare alla macchina. Grazie a tutti per il tempo dedicatomi.
-
Piermario il FW è l'ultima versione ma il problema lo avevo anche con le versioni precedenti. verificato, punto di messa a fuoco su occhio DX occhio SX perfetto, oppure a fuoco in altra parte. Non ho pensato di usare il live view per la messa a fuoco ma lo ho usato per inquadrare la scena, ma per selezionare il punto di messa a fuoco ho usato il joistik e la messa a fuoco tramite il pulsante AF-ON oppure quello di scatto. Quello che ho notato che pur essendo tutto immobile in AFC era un continuo spostare il punto di messa a fuoco addirittura partendo dal quadratino giallo a un insieme di quadratini rossi e le ottiche erano un continuo,presumo normale, andare avanti indietro. La batteria era carica.
-
Eccomi quì, cavalletto Manfrotto 055 pro con testa Sirui K-30, la testa del manichino su supporto stabile, contatto della macchina e obiettivi puliti, stabilizzatore su OFF e utilizzo alternato del tasto AF-On e scatto per la messa a fuoco. Ottiche utilizzate 50 e 85 Z; 70/200 AFS con FTZ tutte alla massima apertura consentita dalla lente Fatti 118 scatti: 12 con punto singolo o pin-point AFS nessun errore 106 in modalita Area estesa e Auto con: 3 errori con l'85, 7 errori con il 50, 6 errori con il 70/200 a 200mm alle altre focali il fuoco è perfetto per un totale di 16errori pari a un 15% abbondante. Cosa ne dite?
-
E' da poco più di un anno che possiedo la Z6II. La trovo una macchina giusta per le mie esigenze, i suoi 24 Mpixel generano file leggeri e mi permettono di stampare eccellenti A4 e qualche A3+ senza timore di avere una perdità di qualità. Sono soddisfatto della sua resa dei colori,ergonomia e dei sistemi di mira/visione. Le ottiche della serie Z sono eccellenti e anche il vecchio 70/200 AFS f:4 con l'FTZ rende benissimo. L'unica cosa che al momento non mi convince totalmente è il suo AF. Premetto che non faccio foto sportive e nemmeno di naturalistica, quindi non ho pretese di AF super performanti, ma più semplicemente foto di paesaggio, modelle e le mie nipoti. Mi sono scaricato e studiato,oltre ai manuali di utilizzo sia in inglese che in italiano, un paio tutorial su come settare i vari parametri, ma non riesco a essere soddisfatto dei risultati. I problemi li noto sopratutto nei ritratti specialmente a distanza ento i 2/3 metri; nella modalità AFS con punto singolo oppure pin point la percentuale degli scatti fuori fuoco è molto bassa direi pari al 2%, mentre quando passo in modalita riconoscimento volto/occhio sia in area estesa che in auto la percentuale sale notevolmente 15/20 % a seconda dei casi e questo avviene sia in AFS che in AFC. L'impostazione di scatto è priorità al fuoco. I problemi si presentato con tutte le ottiche in mio possesso. Oggi, per l'ennesima volta, ho fatto 59 foto alla testa di un manichino, che uso per le prove, e ho avuto 8 foto con fuoco sbagliato e 1 non perfettamente a fuoco. A volte la foto è completamente sfuocata. Utilizzo NX Studio per verificare il punto di messa a fuoco. Purtroppo in zona non conosco nessuno che possieda una Z di qualsiasi tipologia, usano tutti Sony, Fuij o Canon. Ho inviato anche dei RAW a Simone il titolare di TECIAS a Firenze e non mi ha saputo dare una risposta precisa, purtoppo non effettua interventi su materiale in garanzia. Prima di mandare la macchina in LTR volevo sentire un vostro parere. Allego una foto di esempio _Z6D4527.NEF