Jump to content

Paolo Mudu

Nikonlander Veterano
  • Posts

    1,469
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    24

Everything posted by Paolo Mudu

  1. 25/06/2023 "La luce guiderà i tuoi passi"
  2. 03/06/2023 "Calanchi di Aliano" Nikon D850 + 24-70 & 70-200 FL f/2,8
  3. 01/06/2023 "Parco del Pollino" Nikon D850 + 24-70 & 70-200 FL f/2,8
  4. 21/05/2023 "Gazania Splendens" "Hibiscus"
  5. 14/05/2023 "Tarda Primavera"
  6. Se avesse 60 MP ci penserei seriamente. A quel punto potrebbe quasi eguagliare il Foveon. Attualmente non credo che l’esborso (considerando che cambierei anche le ottiche) valga i pur indubbi vantaggi tecnologici. Questo considerando anche il tipo di fotografia che pratico. Bella è bella ed è meglio che non mi capiti tra le mani! Inoltre, visto la piega che sta prendendo la fotografia digitale (automatismi estremi, post produzione in camera, risultato assicurato, AI), mi viene voglia di investire maggiormente nella pellicola.
  7. Siamo sicuri che sia una soffiata e non una strategia di marketing? Come in guerra nessuno dice la verità.
  8. Se si limitasse ad una “presenza” in rete perderebbe interesse. Il fatto di conoscere di persona e frequentare alcuni partecipanti al sito, rende Nikonland più “vero”.
  9. Manca il: "Non lo so"
  10. 23/04/2023 "North of Wales"
  11. 16/04/2023 "Corno alle Scale" Appennino Tosco Emiliano Sigma DP1 Quattro
  12. Una domanda: dove avete trovato quelle bende adesive di protezione delle gambe?
  13. 15/04/2023 "Relax"
  14. Esatto, ovviamente mi riferisco ad un uso “panoramico” ed in accoppiata ad una staffa ad “L” sulla fotocamera.
  15. Riprendo il discorso avendo da poco acquistato la versione CEX, con base livellante. Confermo il parere di Mauro sulla compattezza e robustezza del tripode. Purtroppo la base livellante non si è dimostrata all’altezza, quindi ho deciso di restituirlo ad Amazon e di passare alla versione qui provata. La decisione di dotarmi di questo Leofoto è dovuta alla mancanza di un modello intermedio tra il vecchio, pesante e superlativo Gitzo in alluminio ed il leggerissimo (1200 gr.) ma inaspettatamente robusto Peak Design in carbonio, adattissimo in montagna, ma con vento forte (tipo costa sarda) il rischio di mosso è alto. Ho anche deciso di rinunciare alle tradizionali teste a sfera in favore della leggera (470gr.) base livellante TA-2U-LC della REALLY RIGHT STUFF. Con un’altezza di soli 7 cm. ed un angolo di regolazione di 20 gradi mi permette di gestire le foto di paesaggio, anche con la Linhof. Questa base ho intenzione di usarla alternativamente sul Leofoto, sia su Gitzo, lasciando sullo stativo da studio la testa a sfera Sirui K-40X, molto robusta ma con delle pecche a livello di “dettagli” tipo la gomma delle ghiere non solidale alle stesse.
  16. Grazie del consiglio Massimo.
  17. A parte le immagini della spiaggia di Piscinas, in cui ho preferito usare il profilo colore “cinema”, offerto da Sigma, le altre sono state scattate in gran parte profilo “Standard” e tutte con WB “luce esterna”. Ho ripreso sempre di mattina presto o al tramonto, quindi luci molto calde oppure “ora blu”. Filtri ND e GND. Il resto lo ha fatto il Foveon. 😉
  18. 10/04/2023 "Vir Temporis Acti" Adolfo Wildt 1911 Collezione Franco Maria Ricci Nikon F3 + 50 mm. f/1,2 Kodak TMax 400 © Mùdu | 2023
  19. Perché “La mia Sardegna” quando ci sono solo nato? Se non fosse così bella avrei scelto questo titolo? Ecco, non fatemi queste domande e immergetevi in questi paesaggi di una parte della Sardegna a molti sconosciuta. Dalla spiaggia di Piscinas all’isola di Sant’Antioco, tra scogliere, faraglioni e macchia mediterranea. Le tracce dell’uomo sono spesso cancellate dalla forza del mare e del vento e questo aspetto fa perdere la cognizione del tempo, ma non della realtà. Resta l’essenza da contemplare e da fotografare. ...Anche sul Magazine
  20. Una foto per pagina no
  21. Belli si, però non mi piacciono molto le immagini tagliate e le foto senza cornicette.
×
×
  • Create New...