-
Posts
1,561 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
25
Content Type
Profiles
Articoli
Obiettivi
Forums
Gallery
Blogs
Posts posted by Paolo Mudu
-
-
-
Il grande Chet avrebbe meritato copertine a suo livello!
-
-
Sono scelte puramente commerciali. Personalmente non frequento il sito di Juza, non mi interessa l’impostazione scarsamente culturale. Per quello che riguarda Sigma il mio interesse riguarda essenzialmente il Foveon, che ha di fatto abbandonato. Nikon, con la sua ricca offerta di ottiche Z, ha annullato la necessità di vetri, pur ottimi, Sigma.
-
1
-
-
10
A mio parere le immagini che più richiamano il tema, a loro modo originale, sono:
n 1) 32 di Pedrito. Anche qui i tratti caratteristici dell’ambiente non sono evidenziati esplicitamente, ma comunque riconoscibili. Com’è riconoscibile l’occhio del fotografo.
n 2) 1, 2, 3 di Marcovitratto. Mi ritrovo a Matera, anche se riconoscibile solo nello sfondo, l’atmosfera mi è evidente.
-
1
-
-
-
14 ore fa, Max Aquila ha scritto:
Penso che così come parecchie foto fossero state presentate senza aver ben compreso il senso del tema, altrettanti voti siano stati conferiti ad una foto piuttosto che ad un'altra con lo stesso difetto di criterio.
Il colore dominante è un tema che si riferisce di certo al soggetto dell' immagine, non allo sfondo, non alla luce artificiale o naturale presente in scena, non alla coloritura artificiosa eventualmente indotta da postproduzione, etc.
Motivo per cui, stabilire un colore ad una immagine nella quale il soggetto inquadrato non abbia nulla a che vedere, nessun rapporto, nessun collegamento, con il colore che si decide essere dominante....mi pare un fuori tema.
Al tempo stesso utilizzare un soggetto cromaticamente forte all' interno di un contesto scollegato, fa perdere valore alla foto in questione: diventa pretestuoso e forzato.
Peggio mi sento nel vedere stabilire in un contesto monocromatico, quel colore....come dominante: è il caso della mia grey card, prima richiamata e di tutte quelle altre foto poco caratterizzate proprio per assenza di....un colore dominante (sottinteso: sugli altri)
Ho dato unico voto a Marco Vitrotto proprio perché mi è sembrato l' unico ad essersi impegnato, pur artificiosamente, nel creare un contesto ideale.
La seconda foto di Andrea Zampieron (la prima era una sintesi dell' opposto del senso del contest) vi si avvicinava, grazie ad una provvida sottoesposizione che però non aveva consentito al suo colore di restare definito, ma cangiante.
Ferma restando la validità intrinseca degli scatti premiati, alcuni dei quali, per questi motivi, sono del tutto fuori tema.
Per chi voglia accogliere il mio pensiero con un sorriso...per il futuro
Scusa Max, ma se nessuno ha inteso il tema, non è che il problema è un’altro?
Solo un dubbio.
-
N 1: 2 Tango di Davoli. Il colore domina anche per carattere.
N 2: 1 Giallo di Pedrito. Il colore domina rafforzato dalla geometria.
N 3: 18 Fioritura di Gianni54. Il colore domina per vastità.
-
1
-
-
-
1) 32 - il rapporto di grandezza tra le nuvole e la presenza umana, discreta ma incisiva. Non manca il grafismo della staccionata che sottolinea e rafforza l’immagine.
2) 43 - un’immagine che racconta, grazie anche alla MAF selettiva e una inquadratura corretta.
-
1
-
-
-
-
-
-
Bei tempi quando i pensionati con il Resto del Carlino in tasca, facevano la stessa cosa, ma il Piazza Maggiore! Era un fenomeno circoscritto allora. Oggi no, oggi sono tutti opinionisti, una gran pena constatare che internet sta diventando la TV dei poveri.
-
6 ore fa, M&M ha scritto:
No, penso di poter lasciare a voi la palestra dei Contest, io già pubblico centinaia di immagini alla settimana su questo sito e scrivo giudizi su tutto (tanto che sto cercando di contenermi)
Insomma, lo scopo di questi Contest è incentivare la partecipazione da parte di chi, diversamente, non interviene.
Sia con le sue foto che con i suoi commenti.
Sperando che questo lo spinga poi al grande passo di essere attivo in tutti i molteplici ambiti offerti agli iscritti da Nikonland.Si insegna con l’esempio!
E poi non togli mica spazio se partecipi! 🤷🏻♂️ -
-
1° Andrea Zampieron. Ha reso bene le atmosfere proposte (o forse mi piace molto la nebbia!?).
2° Enrico Floris. Un ottimo dinamismo.
3° Dario Fava. E' entrato in contatto con le modelleFoto singole: Mauro 3.1; Max 9.1; Castelli 26.3
-
-
38 minuti fa, M&M ha scritto:
…E' materia affascinante che però in un certo verso poi si miscela con mitologia, come per quelli che del Foveon, preferiscono le versioni Merrill o pre-Merrill, anziché quelle successive (
)
Chiamato? 😬
-
2
-
-
Complimenti!
La fedeltà cromatica è sicuramente la sua dote maggiore, penalizza il limitato parco ottiche lato tele, a favore di Fiuggj.-
1
-
1
-
-
Se avesse 60 MP ci penserei seriamente. A quel punto potrebbe quasi eguagliare il Foveon. Attualmente non credo che l’esborso (considerando che cambierei anche le ottiche) valga i pur indubbi vantaggi tecnologici. Questo considerando anche il tipo di fotografia che pratico. Bella è bella ed è meglio che non mi capiti tra le mani! Inoltre, visto la piega che sta prendendo la fotografia digitale (automatismi estremi, post produzione in camera, risultato assicurato, AI), mi viene voglia di investire maggiormente nella pellicola.
-
Siamo sicuri che sia una soffiata e non una strategia di marketing?
Come in guerra nessuno dice la verità. -
Se si limitasse ad una “presenza” in rete perderebbe interesse. Il fatto di conoscere di persona e frequentare alcuni partecipanti al sito, rende Nikonland più “vero”.
-
1
-
1
-
Come vorreste la VOSTRA prossima Nikon Z ? (che ancora non è in commercio ...)
in Materiale Fotografico
Posted
Sento rumors assordanti sulla nuova Z9 II.
Vi risulta?