-
Posts
2,602 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
16
Content Type
Profiles
Articoli
Obiettivi
Forums
Gallery
Blogs
Blog Comments posted by Gianni54
-
-
2 ore fa, Castorino ha scritto:
La manifestazione che all'inizio era una Favola Bella si è trasformata negli anni fino a diventare solo l'ombra di se stessa!!! I Musei di Mercedes, Ferrari, Alfa Romeo, BMW e Porscheche partecipavano con i loro capolavori che avevano vinto le varie edizioni della "Corsa più bella del Mondo" oggi non partecipano più, non partecipano più i grandi personaggi della politica, della cultura, dello spettacolo e dello sport! Ogni anno aumentano i giorni, aumentano i costi per partecipare ma diminuisce la qualità delle auto presenti! L'anno scorso la cosa che ricordo con più piacere è stato il pranzo al "Ristorante Passo della Futa dal 1890" arrivavo all'una pranzavo e poi avevo un mio posto per veder passare la carovana e gli appassionati che la seguivano, quest'anno passavano al mattino presto, niente pranzo e sono rimasto a casa! Ricordo un'edizione in cui in Piazza del Municipio a Ferrara c'erano 74 Mercedes di cui 29 erano 300 SL Gullwing in varie configurazioni e in cui un giovane Toto Wolf mi fece i complimenti per la mia Leica M6, quell'anno c'erano Lucio Dalla e il Re di Svezia, adesso gli organizzatori pensano solo ai profitti ma la Festa purtroppo è finita!
Io non vado per i personaggi, altrimenti andrei in Piazza del Campo a Siena, io vado per le vetture e quelle, anche senza le museali sono ancora moto belle e di 300 SL, anche quest'anno erano una quindicina. Inoltre, lo spettacolo è gratis per il pubblico, spendono gli iscritti e gli sponsor, che vogliamo di più? Poi se non ti piace più, pazienza. L'importante è che lo spettacolo continui.
-
1
-
-
1 ora fa, Andrea Zampieron ha scritto:
Ciao gran lavoro alle spalle per descrivere ogni auto con piloti al seguito, sapendo il valore storico di questa corsa, forse a gusto mio bastavano meno auto inquadrate in posti diversi se possibile, così mi è sembrato una classica sfilata di Auto Storiche.
Andrea
Tutto è possibile ma non è facile, cambiare luogo, vuol dire perdere una buona dose di passaggi e per un appassionato di auto, contano loro e non il paesaggio.
Grazie per il gradito commento e uno spunto da tenere a mente.-
1
-
1
-
-
"Sono rispettivamente 28 e 43 questi due gruppi di amici.
Pochi, certamente in senso assoluto. Ma una elite. Perché Nikonlander si può diventare ma non è per tutti.
A loro il nostro ringraziamento, plauso, riconoscenza. Oggi e negli anni a venire. Finché ci vedremo su queste pagine."Il ringraziamento è il mio, verso Nikonland che esiste e mi accoglie, oltre ad essere onorato di poter far parte di questo gruppo di amici.
-
1
-
-
Molto bella, complimenti
-
1
-
-
Hai ragione da vendere, solo che nel giardino molto spesso le inquadrature sono obbligate e non è possibile girare attorno alle piante per avere la posizione migliore. In alcuni casi le aiuole sono delimitate da corde e ci possiamo avvicinare solo sporgendo corpo e macchina.
Grazie del consiglio per tutti gli altri casi. -
Sono foto che non mi entusiasmano, come di solito, ma tenuto conto dell'ottica ultra grandangolare, hai fatto un ottimo lavoro.
-
1
-
-
4 minuti fa, MaxBubu ha scritto:
Questo è uno dei motivi per cui non sono iscritto a nessun tipo di social - le mie foto ho cominciato a postarle non molto tempo fa e lo faccio esclusivamente su NIKONLAND
Questo vale anche per me
-
2
-
-
Ottimo lavoro Marco, mi spiace non essere passato da Arezzo per la mostra, ma impegni che tuttora mi assillano me lo hanno impedito.
-
1
-
-
1 ora fa, Max Aquila rfsp ha scritto:
Evidentemente nel nostro paese la chiarezza di intenti non paga. Ci si attira il malcontento di tutti. Il più ...indebitamente.
Se hai letto del malcontento nei miei scritti, mi sono espresso male, ho fatto solo un “mea culpa” per la poca attività e un ringraziamento a Nikonland di esistere, oltre a sposarne la “linea editoriale”. Riconosco anche di essere andato fuori tema, visto che la domanda era sul valore dell’iscritto per il sito, chiedo venia.
-
45 minuti fa, Rudolf ha scritto:
Gianni ma ... l'hai letto il mio articolo ? Speravo di essere stato chiaro nell'indirizzarmi a chi è iscritto ma non si sa perché, visto che non si ricorda nemmeno di connettersi una volta ogni morte di Papa argentino
O ancora più direttamente a chi pensa di iscriversi ma non ha intenzione di essere parte di Nikonland.
C'è pure un avviso su una barra rossa in ogni pagina di Nikonland, visibile a tutti ...
... a noi fa piacere se chi c'è si da da fare per RENDERE INTERESSANTE APRIRE IL SITO, oppure possiamo farne a meno senza alcuna perdita.Si ho letto il tuo articolo, ma la mail ricevuta mi ha fatto pensare di essere anch’io chiamato in causa ed ho scritto quelle poche righe a conferma di quanto Nikonland sia importante per me e credo per chi lo frequenta.
Io ho solo da ringraziare chi rende possibile la navigazione fra i molteplici argomenti e le foto presenti in questo sito.
-
Sono un iscritto da molti anni, prima a Nikonland.EU poi a Nikonland.IT, non conosco nessuno personalmente, anzi uno si (Pedrito), ma diversi Nikonlander orma li considero amici di vecchia data e quando leggo i loro blog o vedo le loro foto è come se stessi a conversare al tavolo di un bar. Tuttavia, io non sono un Nikonlander molto attivo, anzi la mia scarsa partecipazione alle attività del sito è confermata pure dalla mail ricevuta dal positronico, che mi minaccia la cancellazione. Per questo non accampo scuse e me ne dolgo perché, non esiste altro luogo privo di pubblicità e senza canone di abbonamento, dove si trovano notizie fresche, prove genuine ed esaustive sul materiale proposto dalla nostra amata Nikon.
Quindi, approvo la “linea editoriale” del sito, in quanto essendo ospite in casa d’altri, devo fare in modo di rispettare i desiderata degli Amministratori.Lunga vita a NIKONLAND.
Nota di Rudolf : Gianni54, 2547 interventi di cui svariati solo oggi e 1516 like su Nikonland !!!! Questo sarebbe il profilo di un iscritto inattivo ? Parliamo di chi segna zero oppure é sparito da mesi o anni …
-
Il muso sembra di una 33 ma ha il motore anteriore ed è insieme ad una bella serie di prototipi. È un bel posto da visitare e grazie a Roby che l’ha scoperto e fatto conoscere.
-
E' quello conosciuto come MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile?
Complimenti, mi hai fatto venire voglia di farci un giro.
-
Posto che mette i brividi, hai fatto bene a ricordare questo monumento e quello che significa.
-
Ottima ricostruzione dei fatti tragicamente accaduti, bravo RenatoS57.
-
Complimenti per le foto e simpatica la classifica sulla linea delle vetture.
-
1
-
-
5 ore fa, MaxBubu ha scritto:
Pur essendo toscano non ho mai visitato la villa Reale di Marlia, ma ammirando le tue foto mi hai convinto e presto ci andrò; complimenti per gli scatti
Sono toscano anch’io e neppure sapevo della sua esistenza fino ai primi d’aprile, poi una pubblicità, mi ha fatto luce su questa nostra bellezza.
-
Articolo interessante, grazie per la condivisione.
-
1
-
-
7 minuti fa, Pedrito ha scritto:
Off topic, segnalo che solo il 35% circa delle mie foto scattate con questa modalità mi sono sembrate pubblicabili, mentre le restanti le ho dovute cestinare senza pietà perché mosse o fuori fuoco. Pertanto al netto della macchina (Z6) e dell'obiettivo utilizzato (Nikkor 24-200/4-6.3) oltre che delle mie scarse capacità di ripresa, davvero tale percentuale di scatti buoni è nella normalità, oppure potevo fare assai meglio? (Grazie).
Di foto mosse ne ho diverse anch’io, tra l’altro eravamo anche troppo vicini alle auto e poi non possiamo essere tutti bravi come “Mauro”, che immortala addirittura quelle che sfrecciano a 300 Km/orari.
-
1
-
-
Ferrari SF24 : anche quest'anno vinciamo l'anno prossimo ?
A club blog for Club Motori
È l’uomo che odio di più del circo della F1, e pensare che è Italiano, che ha lavorato per Ferrari e Lamborghini e sta finendo di uccidere quel che resta della F1.
-
2
-
-
Ferrari SF24 : anche quest'anno vinciamo l'anno prossimo ?
A club blog for Club Motori
-
Ferrari SF24 : anche quest'anno vinciamo l'anno prossimo ?
A club blog for Club Motori
Mi dispiace, ma non cambio idea. Il colore delle auto da corsa italiane è rosso e la Ferrari deve essere rosso. Lo disse anche Ferrari stesso - fate disegnare un'auto da corsa ad un bambino e senz'altro la farà rossa. Perché snaturarci per gli Americani che già stanno snaturando la Formula Uno e preso anche la Moto GP, con la complicità di un italiano, che purtroppo dimentica le sue origini.
-
Ferrari SF24 : anche quest'anno vinciamo l'anno prossimo ?
A club blog for Club Motori
Per le tutte passi, ma la macchina NO è una Bestemmia.
-
9 minuti fa, Max Aquila ha scritto:
Ragionate da acquirenti di automobili...
Io visitando un luogo del genere non penserei mai di informarmi del prezzo: si tratta di oggetti al di fuori della portata di chiunque non desideri qualcosa di unico
no, da parte mia solo da puro appassionato
-
1
-
Mille Miglia Storica 2025
in il blog di Gianni54
A blog by Gianni54 in General
Posted
Anch’io mi prendo solo un giorno, ma preferisco l’aperta campagna o la collina, visto che qui la fa da padrone, perché è piacevole vederle correre e vedere la fatica dei piloti nel far girare le vetture, specie le Bugatti. Un paio di volte ho seguito il passaggio lungo le via di San Quirico D’Orcia, è buono per le inquadrature e la folla, ma vanno a passo d’uomo ed i motori si sentono appena. Comunque, è sempre un bello spettacolo da vedere in qualunque luogo.