Oramai sono molto più Z che F. Uso ancora la D5 con i miei teleobiettivi, ma per tutto il resto uso Z. Ho iniziato per curiosità due anni fa con una Z6 usata giusto per vedere l'effetto che fa, ma mi è piaciuta da subito, grazie anche (soprattutto) alla qualità degli obiettivi fissi che ho affiancato (50 - 20 - 85 in ordine di tempo); di norma preferisco gli zoom, ma volevo usarla provando a mettermi in gioco con focali fisse per vedere l'effetto che fa. In seguito è arrivata la Z50 che in realtà è più della moglie con un uso quasi da compatta (mai tolto il 16-50). Una volta deciso che Z era la strada, ho via via alienato il parco F (D850 e svariate ottiche) sostituite dai corrispondenti, o quasi, Z; ultimo ad uscire il 105 micro (assieme al 50 Z) quando sono arrivati i 2 MC. Per tutto il 2021 ho quindi fotografato quasi solo con corpi e ottiche Z, tranne le poche volte che sono riuscito ad usare i tele con la D5. Con i prossimi arrivi (Z9, 100-400 e 14-24) completerò la migrazione tenendo per ora 2 tele F. MI aspetta un 2022 solo Z.