
kappona
Nikonlander-
Content Count
243 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
66 ExcellentAbout kappona
-
Rank
Advanced Member
Recent Profile Visitors
1,493 profile views
-
kappona sta seguendo [paesaggi] Winter is coming
-
Molto bella tutta la serie, in particolare mi piacciono quelle delle cortecce!...Solo questa con quel tubo che sporge, rovina tutti i bei colori contenuti!
-
Mauro, hai completamente ragione, ma la tua grande passione e sopratutto la tua immensa competenza, spesso mi fa sentire (quale sono) un piccolissimo amatore che solo per pura passione cerca di immortalare quello che sente! Oltre alle lenti ed ai corpi, non possiedo tutto quel polpo' di attrezzatura di cui sei fornito e molte volte, più che mettere qualche dato di scatto, non mi sento di aggiungere altro! Comunque, visto che vi seguo da diversi anni ed ho anche avuto il piacere di conoscerti personalmente, se mi è concesso, continuerò a leggervi con lo stesso interesse di prima! Ciao
-
Ho iniziato negli anni 70 con la prima Reflex "seria" ...della concorrenza! Canon FTB, con il suo cinquantino, al quale ho immediatamente affiancato un Soligor 300, perchè già allora mi piaceva andare a Maranello a "spiare" le prove della Ferrari erano i tempi di Villeneuve, di cui ero tifoso accanito. Essendo anche vicino a Imola, andavo spesso a vedere sia le prove che la gare dei GP Motociclistici d'allora e anche in quel caso preferivo un emergente che di nome faceva Ceccotto, mi aveva entusiasmato, ma con l'arrivo degli americani, le pieghe a Imola avevano decisamente un'altro sapore, c
-
Mentre mi recavo all'Oasi, strada facendo, accanto alla provinciale, su un bel prato tagliato di fresco, c'erano 8 esemplari di Nitticora adulta. Sceso dalla macchina, ho fatto in tempo ad estrarre la D850 con il 500 e a mano libera sono riuscito fare diversi scatti, compresa una bella serie in volo! Felicissimo!...in compenso, arrivato all'oasi, non c'era niente!
-
Ciao Massimo, il tuo intervento sul mio file è molto chiaro e ti confesso che alcune regolazioni, le avevo fatte anch'io (alcune sbagliate ovviamente). La cosa che ora mi è molto più chiara e che avrei dovuto usare la D850, (per avere più pixel), un cavalletto molto più solido del mio Manfrotto 055 con testa basculante. Per quanto riguarda l'apertura del diaframma, ho fatto diverse prove durante gli scatti fatti quella sera, come ho provato ad abbassare gli ISO e cambiare i tempi di scatto. Magari fra le tante foto fatte si può dare che c'è ne sia una migliore di quella che ti ho ma
-
Grazie Massimo e grazie a tutti quelli che hanno cercato di darmi utili consigli per migliorare, per poter affrontare in futuro situazioni come queste! Ora, resto alla "finestra" per vedere con estrema curiosità (se qualcuno ha voglia di farlo), il risultato che si può ottenere, con gli "strumenti" che avevo a mia disposizione, nonchè la mia scarsa capacità in merito! Remigio