Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation since 08/06/2017 in Albums
-
I primi risultati di un progetto a lungo termine sui gatti di strada, spero in un miglioramento progressivo, spero... commenti soprattutto consigli, molto graditi. Questa era la presentazione iniziale, il progetto è andato avanti, ha portato ad un libro fotografico e soprattutto è stato coinvolgente, mi ha fatto divertire e dato soddisfazione. adesso è ora di allargarlo a luoghi e situazioni diverse.8 points
-
8 points
-
7 points
-
7 points
-
7 points
-
7 points
-
6 points
-
6 points
-
Dopo meno di un mese che ho la z6 riesco a postare delle foto molte in B.& W. alcune a colori, quando non ho saputo cosa scegliere. Le foto hanno avuto solo ridimensionamento e alcune piccoli ritagli a gusto personale, pochissima e solo per alcune è stata la post produzione. Che dire di più oltre a quello che non hanno già detto e ridetto i nostri Mauro e Max, io non riesco nemmeno a rendermi conto di tutte le potenzialità che loro hanno mostrato, però di una cosa sono sicuro è nitidissima e si vede soprattutto con l'ottica dedicata, la stabilizzazione è validissima e permette d6 points
-
Campionati mondiali 2018 e altre manifestazioni. Forza, potenza, eleganza, coordinamento, sincronia e concentrazione. Un lavoro quotidiano per pochi minuti di perfezione. Senza contare la fiducia reciproca senza la quale tutto ciò non sarebbe possibile. Una bella metafora della vita. Tutte con D4 (eccetto Lambiel) e 300 AF-S f 2.8.6 points
-
5 points
-
Ho potuto provare per un giorno il Nikkor 50 f1.2 s sulla mia Z6 in une set ambientato in palazzo storico con modelle. Condivido una selezione di scatti a grande apertura, quasi tutte a f1.2 sia in primo piano che figura intera. Interventi di post produzione ridotti al minimo per non falsare troppo la resa della lente.5 points
-
5 points
-
5 points
-
Come ben si noterà, adoro i gatti, adoro tutti gli animali ma i felini, grandi e piccoli hanno un fascino particolare. Queste sono le mie micie con le quali condivido la passione per la fotografia ed anche quella di convivere con loro. Ci sono vari scatti che racchiudono 13 anni di convivenza (col certosino più anziano) ho sempre amato fotografare le loro simpatiche espressioni ma sono stati anche ottimi soggetti per testare macchine e lenti, chi di voi si è cimentato in fotografie ad animali pelosi saprà che il pelo è veramente un dettaglio ostico che può far risaltare i difetti del5 points
-
5 points
-
5 points
-
5 points
-
5 points
-
5 points
-
Titolo quasi eretico, ma per me la D5 sa fare tutto. O almeno non protesta troppo quando mancando gli animali la si usa per fare paesaggi. Questa serie viene da una splendida escursione in Valsavaranche, la traversata tra Rifugio Chabod e Rifugio Vittorio Emanuele, che ho fatto lo scorso 12/10/2019. Un po' lunga, in zone selvagge e meravigliose, ed in quella stagione proprio poco frequentate. Ho incontrato pochi animali, un solo umano oltre me. Una persona anziana, francese. Poche parole tra noi che non condividevamo nessuna lingua. Ma il nostro sorriso era più eloquente di qualsiasi parola.5 points
-
5 points
-
5 points
-
4 points
-
A Parcines Peter Mitterhofer (1822-1893 ) nel 1864 inventa la macchina da scrivere (modello "Vienna 1864”). Figlio di un falegname. I primi modelli sono interamente in legno. A Parcines dal 1998 esiste il museo delle macchine da scrivere “Peter Mitterhofer”, dove è esposta un'apposita collezione dove sono custoditi più di 2000 pezzi di cui circa 1400 di macchine da scrivere alcune risalenti al 1864 e provenienti da tutto il mondo; un museo quindi d'importanza mondiale.4 points
-
4 points
-
Parlo, ovviamente, dell'autunno/inverno in Valle d'Aosta. Che quest'anno, al 16 novembre, fa registrare in Valsavara oltre un metro di neve fresca. Tanta così non si vedeva da anni e mi ha colto impreparato. Così non sono riuscito a salire in quota e mi sono "accontentato" di un giretto in valle. Per domani il bollettino valanghe lascia proprio poche speranze - è previsto rischio 4. Cioè "stattene a casa". Per cui ho un po' di tempo per regolare e caricare qui le foto fatte lo scorso sabato. Il paesaggio era superlativo! Impreziosito da un bellissimo Gipeto. Peccato che quando mi è pas4 points
-
4 points
-
4 points
-
4 points
-
4 points
-
Durante il mio breve passaggio a Yosemite ho avuto la fortuna di incontrare prima un Coyote e poi un Orso. Il primo se ne stava tranquillamente a bordo strada verso le 8:30 di mattina, il secondo era a un centinaio di metri da un sentiero molto frequentato addirittura intorno alle 13. In entrambi i casi non ci hanno degnato di uno sguardo, in particolare l'orso che non ha mai alzato la testa e che ovviamente nessuno ha osato avvicinare. Due incontri emozionanti molto al di la' delle foto.4 points
-
4 points
-
La fotografia ti aiuta a scoprire, saper guardare ci consente di andare oltre la superficialità delle cose, a volte si scoprono mondi dentro altri mondi. Negli anni indietro stavo più attento a ciò che era più visibile, grossi pesci, ambienti, distese di posidonia, negli ultimi tempi il mio sguardo si è più concentrato nello studio e la ricerca del piccolo, che spesso sfuggono agli occhi meno attenti. In pochi metri di qualsiasi ambiente marino vivono tantissimi organismi, vivaci, dai colori sgargianti, di strane forme, ognuno con dei specifici comportamenti e attrezzati per sopravvivere. Il m4 points
-
Palermo 19/07/2020, via Mariano D'Amelio: Lui si chiama Salvatore Borsellino, fratello di Paolo e da 28 anni cerca giustizia e verità sulla strage di via Mariano D'Amelio del 1992, dove insieme a suo fratello vennero trucidati cinque agenti della sua scorta: il sesto, miracolato, è l'uomo sullo sfondo accanto al cartonato di Paolo Borsellino. Lei si chiama Luana Ilardo, ha 40 anni e appena sedicenne ha assistito all'assassinio di suo padre Luigi, pentito di mafia e collaboratore di giustizia, che oltre a parlare dei suoi delitti aveva portato gli inquirenti al covo segreto di Bernard3 points
-
3 points
-
3 points
-
3 points
-
3 points
-
3 points
-
Lo stabilimento più integro ed interessante del Mediterraneo: in fase di ripristino della sorgente più calda, la cui temperatura sfiora i 42°. Quella che attualmente riempie le quattro vasche del bagno dell'Emiro è solamente tiepida, a 18° Un posto da sogno ancora in evoluzione di scavi: visita libera ! https://goo.gl/maps/ueRRQvwP7PpPS9WU93 points
-
3 points
-
3 points
-
3 points
-
Ecco una selezione di scatti delle più belle auto viste al passaggio presso San Quirico d'Orcia, una delle tappe "fisse" sia della 1000 Miglia competitiva che di questa 1000 Miglia storica. Come ho selezionato gli scatti? Scegliendo con criterio assolutamente personale e soggettivo le auto che più mi piacciono o che mi sono più simpatiche per marca, modello, colore o nazionalità. Non siete d'accordo con la selezione? Pazienza...3 points
-
3 points
-
3 points