Fotografie di Paesaggio
Albums
-
Il Mare d'Inverno Updated
Condividiamo immagini marittime invernali?
Sicuramente meno banali, affollate e chiassose di quelle estive.
- 1
- 18
- 0
-
Lago Santo Updated
Lago Santo modenese dintorni
Camminata dal Lago Santo al Monte Rondinaio e ritorno.
- 6
- 0
- 0
-
Recupero di vecchie foto di paesaggio urbano Updated
L' obiettivo è discutere con voi sul recupero di alcune diapositive Kodak ektachrome scattate nel 1982 negli states con nikon Fe e obiettivo 24 mm f2,8. e mal conservate oramai inservibili. Le dia nel 2000 ,quando già presentavano segni di degrado di colori e muffe sono state scannerizzate tramite un adattatore applicato alla Nikon coolpix 4500 . Purtroppo nikon non era ancora uscita con i suoi scanner. Sono immagini qualitativamente scarse, che ho cercato di recuperare alla ben meglio. Spero che qualcuno mi dia dei consigli opportuni. I file usciti poi dalla coolpix 4500 sono poi stati trattati con LR e successivamente con NX2.
- 6
- 2
- 0
-
La notte della Luna rossa Updated
Sono salito in cima al Monte Linzone per vedere l'eclissi di Luna.
Prima parte invisibile per via della foschia, in generale Luna piu' buia del previsto durante l'eclissi stessa, tanto che per fare delle foto di alto livello sarebbe servito il motore per inseguirla.
Ma una bella esperienza comunque.
- 8
- 2
- 2
-
Nel regno del Maestro Updated
Vedo il mondo a colori e fotografo a colori, salvo casi eccezionali.
Questo e' un omaggio al Maestro, sono foto scattate a Yosemite.
Senza alcuna pretesa di confronti impietosi e imbarazzanti...
- 16
- 0
- 4
-
Radda in chianti Updated
Complice 2 giorni di ferie per mia moglie, eccoci trasportati in chianti a degustare ottimi cibi e vini e precisamente nella cittadina di Radda in Chianti.
Tempo magnifico strade eccezionali piene di curve, dove ho potuto divertirmi con la ma GTi con il cambio velocissimo a palette.
- 5
- 0
- 0
-
La reggia di Caserta e il suo parco Updated
La reggia di Caserta è una dimora storica appartenuta alla famiglia reale della dinastia Borbone di Napoli , proclamata Patrimonio dell'umanità dall' UNESCO , nel 1997
Situata nel comune di Caserta , è circondata da un vasto parco nel quale si individuano due settori: il giardino all'italiana ed il giardino all'inglese .
Il Palazzo reale di Caserta fu voluto dal re di Napoli Carlo di Borbone , il quale, colpito dalla bellezza del paesaggio casertano e desideroso di dare una degna sede di rappresentanza al governo della capitale Napoli ed al suo reame, volle che venisse costruita una reggia tale da poter reggere il confronto con quella di Versailles. Si diede inizialmente per scontato che sarebbe stata costruita a Napoli, ma Carlo di Borbone, cosciente della considerevole vulnerabilità della capitale ad eventuali attacchi (specie da mare), pensò di costruirla verso l'entroterra, nell'area casertana: un luogo più sicuro e tuttavia non troppo distante da Napoli.
Dopo il rifiuto di Nicola Salvi, afflitto da gravi problemi di salute, il sovrano si rivolse all'architetto Luigi Vanvitelli , a quel tempo impegnato nei lavori di restauro della basilica di Loreto per conto dello Stato Pontificio. Carlo III ottenne dal papa di poter incaricare l'artista e nel frattempo acquistò l'area necessaria dal duca Michelangelo Gaetani, pagandola 489.343 ducati.
Il re chiese che il progetto comprendesse, oltre al palazzo, il parco e la sistemazione dell'area urbana circostante, con l'approvvigionamento da un nuovo acquedotto ( Acquedotto Carolino ) che attraversasse l'annesso complesso di San Leucio . La nuova reggia doveva essere simbolo del nuovo stato borbonico e manifestare potenza e grandiosità, ma anche essere efficiente e razionale.
Oggi è la più grande residenza reale del mondo.
- 12
- 0
- 0
-