Administrator Max Aquila 2,376 Posted December 29, 2020 Administrator il salto con una tavola da surf cui sia in qualche maniera vincolata una vela, un'ala, un'aquilone, è l'apoteosi di questo sport e il tratto distintivo dal surfing propriamente detto, che del windsurf, wing, kite, foil è pure componente, ma certamente meno raffinata e particolareggiata come di chi deve muoversi su onde di varia altezza e potenza, facendo unicamente affidamento sul proprio senso di equilibrio universale. Ed allora, dopo avere surfato un'ondina che faccia da trampolino, portando la tavola oltre la velocità critica di lancio, la vela dà l'ulteriore sensazione di abbandonarsi all'altro elemento, l'Aria, dopo esserci staccati dalla Terra e dall' Acqua... Non è per tutti. Bisogna desiderarlo 1 Link to comment
Redazione Massimo Vignoli 1,687 Posted December 29, 2020 Redazione 7 ore fa, Max Aquila ha scritto: Non è per tutti. Bisogna desiderarlo Quante cose avrei voluto fare! Il windsurf è una di queste... Link to comment
Administrator Max Aquila 2,376 Posted December 29, 2020 Administrator 23 ore fa, Massimo Vignoli ha scritto: Quante cose avrei voluto fare! Il windsurf è una di queste... Il mio desiderio me lo fece esplodere una pubblicità (mai più ritrovata) dell' Amaretto di Saronno con tre surfisti di allora in fila, il terzo spalle dentro il boma a riposarsi: era il 1981... Quella estate nel punto più ostico del golfo di Mondello, dove tentavo di imparare, furono solo cadute, fino all'ultimo giorno della stagione balneare, quando finalmente, grazie a vento forte e teso ed ai bagnini che mi fischiavano esserci bandiera rossa, riuscì a fare un bordo verso il largo e l'altro....di ritorno: per sopravvivere. Da allora amai il vento che, fino a quel momento (giocavo a tennis) avevo sempre detestato. Nell'anno dei Mondiali italiani, il mio primo BIC...con la pubblicità sulla vela. E poi tentativi di regatare contro i surfisti più forti in Italia, che nel 1984 ed 88 ci rappresentarono alle Olimpiadi, in quel periodo tutti concentrati a Mondello... Nel 1987 mio padre mi regalò una Nikon, con la quale pochi mesi dopo vinsi un photocontest e tramutai il premio in un Sigma 400/5,6 E da allora che li fotografo... 3 Link to comment