Nikonlander Veterano bergat 92 Posted September 5, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted September 5, 2018 Ognuno ha i suo teaser https://www.canonrumors.co/canon-eos-r-officially-announced/ Link to post Share on other sites
Nikonlander Fab Cortesi 129 Posted September 9, 2018 Nikonlander Share Posted September 9, 2018 Durante il Visa Pour L’Image di Perpignan (Francia) ho avuto modo di assistere alla preaentazione della nuova Canon. Posso dire che per le sommarie prove la camera ML è abbastanza conseguita pero.... vedo totalmente inutile il 28-70 f2, un obiettivo realmente sproporzionato rispetto alla fotocamera non solo ML ma anche DSRL. Ottimo obiettivo ma con quelle dimensioni dubito di grandi vendite. Per il resto benvenga Canon questo aiutera a velocizzare gli sviluppi delle varie ML. Link to post Share on other sites
Nikonlander Fab Cortesi 129 Posted September 9, 2018 Nikonlander Share Posted September 9, 2018 Almenos spero che Nikon non commetta lo stesso errore, di tirar fuori obiettivi perfomanti per il nuovo sistema Z ma inutilizzabili per l’uso quotidiano. In questo confido in Nikon. E so che non ci deluderà Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,201 Posted September 9, 2018 Author Administrator Share Posted September 9, 2018 Nikon ha previsto una roadmap di qui al 2020, Canon non mi pare e a parte il 58/0.95 che ha comunque il suo perchè, mi pare che tutti gli altri obiettivi siano adatti all'uso quotidiano. Link to post Share on other sites
Nikonlander Fab Cortesi 129 Posted September 9, 2018 Nikonlander Share Posted September 9, 2018 50 minuti fa, Rudolf dice: Nikon ha previsto una roadmap di qui al 2020, Canon non mi pare e a parte il 58/0.95 che ha comunque il suo perchè, mi pare che tutti gli altri obiettivi siano adatti all'uso quotidiano. Credimi è la prima volta che non ho avuto ne un secondo di invidia per Canon. E per questo que seguo con Nikon perche Nikon is diferent ! Purtroppo non ho avuto l’occasione di provare il materiale Nikon ma non ho dubbi che sia realmente all’altezza del nome Nikon. Con questo non so ancora se comprero Una Z. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,201 Posted September 10, 2018 Author Administrator Share Posted September 10, 2018 Non saprei dirti. Certamente io non riesco ad invidiare le cose degli altri marchi. Se Canon, Sony, Olympus, Panasonic, Leica, Fujifilm fanno una cosa interessante, io mi aspetto che Nikon la proponga anche a me, differente e magari più adatta alle mie esigenze. Altrimenti, pazienza. Tutte queste mirrorless full-frame di Canon e di Nikon sono solo un primo passaggio. Ampiamente immature rispetto alle migliori reflex in catalogo dei rispettivi marchi. Ma vista la potenza di quelle reflex, credo che pur essendo le prime, queste mirrorless siano largamente sufficienti a soddisfare la gran parte dei fotografi comuni. Per gli altri ci sarà tempo. Probabilmente Canon ha preferito lanciare obiettivi di nicchia per far passare il messaggio che con l'adattatore da 99 dollari, si possono usare gli obiettivi che ci sono senza spendere un capitale in quelli nuovi (che non sono solo enormi, sono anche costosissimi). Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Sakurambo 512 Posted October 28, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted October 28, 2018 Ieri pomeriggio ho accompagnato un'amico Canonista ad un evento Canon qui a Roma dove era possibile provare la nuova Eos R. Visto che c'ero l'ho provata 10 minuti con il 24-105 f4. Impressioni a caldo: Impugnatura leggermente migliore di quella della Nikon Z, pochi mm in più di altezza che mi ha consentito di impugnarla un po meglio, comunque anche questa sembra pensata per mani femminili. Pessima disposizione dei pulsanti e delle ghiere, almeno secondo me, molto poco ergonomica, poi magari sono io che non conosco il concept dei comandi Canon. Molto comoda la ghiera sull'obiettivo, effettivamente rende possibile scattare e cambiare impostazioni durante lo scatto meglio che con una qualsiasi delle ghiere sul corpo. Il 24-105 sembra una buona lente, proporzionata ed anche dall'aspetto sufficientemente robusto, considerando che sarà sicuramente lo zoom più venduto mi sembra una buona lente kit anche come resa. Per evitare rallentamenti nella gestione dei files e per poter girare video servono SD veloci, dai 95mb/s in su secondo il tizio Canon, altrimenti avrete il blocco della macchina dopo ogni scatto per uno o due secondi. In breve anche Canon è entrata nell'arena con un prodotto che non sostituisce una Reflex Pro ma la affianca, vedremo come gestiranno la roadmap delle lenti e quando presenteranno una R con caratteristiche più avanzate. Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,238 Posted October 28, 2018 Administrator Share Posted October 28, 2018 D'altro canto sarebbe un suicidio commerciale inaugurare una nuova linea di prodotti uscendo con il top della gamma. Attrezzature che servono all' 1% dei potenziali acquirenti. Quello che Canon e Nikon stanno facendo è stabilire il nuovo standard di prezzo al quale dovremo fare riferimento in futuro: Per i modelli più dotati, ovviamente, prezzi più alti di questi per i quali già facciamo...😲 1 Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Sakurambo 512 Posted October 29, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted October 29, 2018 Anche vendere la nuova Z8 pro a 5000 euro, secondo me, sarebbe un bel suicidio commerciale. Ma chi le compra ? Ok che in Italia siamo messi male a confronto con altri paesi, me se il prezzo della Z7 è un punto di partenza allora resteremo su reflex per un bel pezzo. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,201 Posted October 29, 2018 Author Administrator Share Posted October 29, 2018 il prezzo di partenza è quello di Nikon Z6 e Canon EOS R, oltre che, ovviamente, di Sony A7 III. Macchine full-frame d'uso generale, intorno ai 2000 euro. Come furono la D600 e la D750 agli inizi della loro carriera. Chi necessita di più, pagherà molto di più, in un mercato che si va restringendo trimestre dopo trimestre. Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Valerio Brustia 665 Posted October 29, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted October 29, 2018 23 ore fa, Max Aquila dice: D'altro canto sarebbe un suicidio commerciale inaugurare una nuova linea di prodotti uscendo con il top della gamma. Attrezzature che servono all' 1% dei potenziali acquirenti. Quello che Canon e Nikon stanno facendo è stabilire il nuovo standard di prezzo al quale dovremo fare riferimento in futuro: Per i modelli più dotati, ovviamente, prezzi più alti di questi per i quali già facciamo...😲 Non condivido Max. Uscire con il top di gamma può essere traino per il resto della produzione, Il guaio è che sia Nikon che Canon non possono offrire un top di gamma convincente ora, perchè Sony ha maturato sufficiente esperienza da essere avanti di qualche lunghezza. Sui prezzi: il costruttore chiede quello che sa di poter ottenere, cioè quanto siamo disposti a pagare. QUesti conti li sanno fare bene perchè, a differenza di Leica, Nikon e Canon non sono gioiellieri Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Valerio Brustia 665 Posted October 29, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted October 29, 2018 2 ore fa, Alberto73 dice: Io però ho il dubbio che dalla denominazione della fotocamera Canon non sia molto convinta di lanciarne altre al momento (ma potrebbe non essere così) mentre per Nikon già dal prossimo anno ci potrebbero essere delle novità... Alberto, salvo imprevedibili sorprese mi sa che ci prendi con la tua intuizione. Che siano così abili a fare il pesce in barile, quelli di Canon? Mi danno il senso de "attendo sulla sponda del fiume a vedere cosa passa". Intanto Canon ha dato il segno che c'è e lo ha fatto ingolosendo con ottiche impossibili (che come ho già espresso, a me non ingolosiscono affatto, problema mio) e lanciando un corpo macchina che serve solo per marcare posizione. Insomma quella di Canon mi sembra una posizione attendista non da breve periodo. Staremo a vedere .. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,201 Posted October 30, 2018 Author Administrator Share Posted October 30, 2018 Ullallà, secondo una nuova intervista ai manager Canon, la R di CANON EOS R sta per "Reimaging", più estesamente "Reimagine optical excellence" come dire che tutto quello che ha fatto Canon fino ad oggi in campo ottico necessitava di essere reimmaginato ! Per Nikon invece le Z sono le mirrorless "Reinvented". Fra un pò esauriranno l'alfabeto a via di dire scempiaggini. Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,238 Posted October 30, 2018 Administrator Share Posted October 30, 2018 8 ore fa, Rudolf dice: Ullallà, secondo una nuova intervista ai manager Canon, la R di CANON EOS R sta per "Reimaging", più estesamente "Reimagine optical excellence" come dire che tutto quello che ha fatto Canon fino ad oggi in campo ottico necessitava di essere reimmaginato ! Per Nikon invece le Z sono le mirrorless "Reinvented". Fra un pò esauriranno l'alfabeto a via di dire scempiaggini. fotografare o saper fotografare non basta più. Bisogna innovare: potevamo stupirvi con effetti speciali, ma... Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,201 Posted November 28, 2018 Author Administrator Share Posted November 28, 2018 Si parla abbastanza insistentemente di un nuovo modello di Canon EOS R (non professionale) a più alta risoluzione dell'attuale. Una sorta di risposta a Nikon Z7 e Sony A7R III. Non imminente ma prevista comunque entro il 2019. Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Sakurambo 512 Posted November 28, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted November 28, 2018 Mi sembra più che logica come cosa, vedremo se oltre al sensore avrà anche qualche funzionalità in più. Link to post Share on other sites
Nikonlander Paolo Mudu 465 Posted December 21, 2018 Nikonlander Share Posted December 21, 2018 La cosa che mi piace di più di questa Canon è la tendina che protegge il sensore. Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Roby C 488 Posted December 22, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted December 22, 2018 15 ore fa, Paolo Mudu dice: La cosa che mi piace di più di questa Canon è la tendina che protegge il sensore. Perdona la finezza, ma magari proteggerà il filtro... Link to post Share on other sites
Nikonlander Paolo Mudu 465 Posted December 22, 2018 Nikonlander Share Posted December 22, 2018 9 ore fa, Roby C dice: Perdona la finezza, ma magari proteggerà il filtro... Giusta osservazione! Link to post Share on other sites
Recommended Posts