Administrator M&M 5,216 Posted September 1, 2018 Administrator Share Posted September 1, 2018 Annuncio previsto il 5 di settembre, in grande stile a quanto sembra, con una scelta di ottiche e di adattatori molto interessante. La sfida sarà sul full-frame, come ampiamente pronosticato. E se fosse vero che Panasonic ha deciso di uscire con una macchina con il suo marchio, anzichè Leica, ci saranno ulteriori possibilità anche per chi usa quei prodotti. Molto bene ! PS : l'uscita di Canon potrebbe significare che Nikon ritorna a marcare la sua più antica rivale anche nelle mirrorless, anzichè guardare solo a Sony. Meglio ancora per noi. Potrebbe significare una accelerazione dei tempi di sviluppo e proposte meno da "signorine" appena possibile. Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Sakurambo 512 Posted September 1, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted September 1, 2018 Più competitor ci sono e meglio è per noi consumatori. Magari è la scusa per accelerare la roadmap ottiche Z, tipo aggiungere un paio di lenti per il 2019... E spero anche che questa concorrenza aiuti a non far lievitare troppo i listini Nital. Link to post Share on other sites
Nikonlander Nicola Di Maio 135 Posted September 1, 2018 Nikonlander Share Posted September 1, 2018 Chissà da quanto era pronta, in attesa della mossa di Nikon 😁 Sembra anche lei avereun attacco diverso Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano effe 779 Posted September 1, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted September 1, 2018 Come é sempre stato Nikon e Canon giocheranno in un campionato a parte. È una questione di prestigio. Cercando però di non perdere contatto con le rivali perché il fine ultimo è sempre quello di portare a casa buoni bilanci. Noi siamo contenti perche quando questi due marchi entrano in competizione la qualità cresce e ci piace così. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,216 Posted September 1, 2018 Author Administrator Share Posted September 1, 2018 55 minuti fa, effe dice: Come é sempre stato Nikon e Canon giocheranno in un campionato a parte. È una questione di prestigio. Cercando però di non perdere contatto con le rivali perché il fine ultimo è sempre quello di portare a casa buoni bilanci. Noi siamo contenti perche quando questi due marchi entrano in competizione la qualità cresce e ci piace così. Non lo so, perchè non è ancora stato dichiarato da quando saranno effettivamente in vendita. Potrebbe solo essere un annuncio difensivo. Attendiamo martedì per tutti i dettagli. Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Sakurambo 512 Posted September 1, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted September 1, 2018 Certo che un 28-70 f2 è un'attimo più interessante del 58 f0.95 di Nikon, costerà un botto e sarà enorme ma almeno ha senso nell'uso pratico: Spero che Nikon ne tragga spunti per migliorarsi. Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano bergat 92 Posted September 1, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted September 1, 2018 sembrerebbe che gli obiettivi EF canon possano essere montati direttamente sul supporto RF della EOS R Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano bergat 92 Posted September 1, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted September 1, 2018 Non ne faccio un discorso di caratteristiche, del resto mi sembra che la Eos R, sia 34 Mpixel, comunque trovo questa canon R più aggraziata della nikon Z Link to post Share on other sites
Nikonlander Alberto73 211 Posted September 1, 2018 Nikonlander Share Posted September 1, 2018 7 ore fa, Rudolf dice: Non lo so, perchè non è ancora stato dichiarato da quando saranno effettivamente in vendita. Potrebbe solo essere un annuncio difensivo. Attendiamo martedì per tutti i dettagli. Sulla seconda foto si nota il display superiore: scritte bianche su fondo nero.... e di dimensioni ridotte come sulle Nikon Z Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,216 Posted September 1, 2018 Author Administrator Share Posted September 1, 2018 Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Roby C 488 Posted September 1, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted September 1, 2018 E... se per i due marchi sotto sotto, ci fosse un progettista unico ? Link to post Share on other sites
Redazione Massimo Vignoli 1,623 Posted September 2, 2018 Redazione Share Posted September 2, 2018 Molto bene, la concorrenza è uno stimolo fondamentale per far produrre il meglio ai migliori prezzi! Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,216 Posted September 2, 2018 Author Administrator Share Posted September 2, 2018 20 ore fa, bergat dice: Non ne faccio un discorso di caratteristiche, del resto mi sembra che la Eos R, sia 34 Mpixel, comunque trovo questa canon R più aggraziata della nikon Z E quale sarebbe questa Canon che tanto ti piace ? Solo perchè l'artista che l'ha immaginata ha preso dei pezzi di Olympus ? Perchè la EOS R è proprio tutta un'altra cosa, simile se vogliamo alle EOS degli ultimi anni del secolo scorso Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano bergat 92 Posted September 2, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted September 2, 2018 Mi piace tanto? non direi proprio. Ho solo detto che sembra più aggraziata rispetto alle serie Z. Poi come sia quando la rilasceranno fra giorni, non lo so proprio. Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano bergat 92 Posted September 2, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted September 2, 2018 dichiarate le specifiche, tradotte dal giapponese. EOS R Schede specifiche Numero di pixel effettivi: 30,3 milioni di pixel (Numero totale di pixel: 31,7 milioni di pixel) Tipo di immagine: JPEG, RAW (14 bit), C-RAW Supporto RAW a doppio pixel EVF: EL organico, 0,71 volte Punto AF (quando è selezionato il tasto trasversale): massimo 5.655 punti Intervallo di misurazione della distanza: EV - da 6 a 18 (23 ° C a temperatura ambiente · ISO 100 con obiettivo F1.2) Sensibilità ISO: da 100 a 40000 (ISO esteso: 50, 51200, 102400) Velocità dell'otturatore: da 1/8000 a 30 secondi, valvola Prestazioni di ripresa continua: fino a 8 fotogrammi al secondo (a AF del servo: fino a 5 fotogrammi / sec) Video: 4K30p, full HD 60p, HD 120p Cristallo liquido posteriore: touch panel 3,15 tipo 2,1 milioni di punti Supporto di registrazione: scheda SD / SDHC / SDXC Batteria: LP-E6N / LP-E6 Può caricare all'interno della fotocamera utilizzando l'adattatore di alimentazione USB PD - E1 (solo quando si utilizza LP-E 6N) Dimensioni: 135,8 x 98,3 x 84,4 mm Peso: 660 g (inclusa batteria / scheda di memoria) · 580 g (solo corpo) Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,216 Posted September 2, 2018 Author Administrator Share Posted September 2, 2018 51 minuti fa, bergat dice: Mi piace tanto? non direi proprio. Ho solo detto che sembra più aggraziata rispetto alle serie Z. Poi come sia quando la rilasceranno fra giorni, non lo so proprio. Ho capito. Solo che la foto che hai messo tu è di fantasia. La macchina vera é l'altra. E definirla aggraziata mi sembrerebbe proprio troppo ... Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Valerio Brustia 665 Posted September 2, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted September 2, 2018 (edited) I canonisti si perdono il rotellone posteriore? Chissà che allegria li sta pervadendo. Sembra proprio, a guardarla da davanti, una derivata delle eos 600 di inizio anni '90. Non è proprio una soluzione "vintage". Mi piace il taglio da 30mp circa, tanto ma non troppo. Nikon invece ha deciso di farne due che se facciamo la media fa proprio 30mp circa: two is "mei che" one. Mi pare strano che questa R abbia baionetta EF. Se davvero così aspettiamoci il primo genio che si lamenterà di seri "problemini" di messa a fuoco Edited September 2, 2018 by Valerio Brustia Errori battitura Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,216 Posted September 2, 2018 Author Administrator Share Posted September 2, 2018 Gli obiettivi : RF 28 – 70 mm F 2 L USM Lens composition: 13 groups 19 sheets Minimum shooting distance: 39 cm Filter diameter: 95 mm Size: φ103.8 × 139.8 mmWeight: 1430 g RF 50 mm F 1.2 L USM Lens construction: 9 groups of 15Shortest shooting distance: 40 cm Filter diameter: 77 mm Size: φ 89.8 x 108.0 mmWeight: 950 g RF 35 mm F 1.8 Macro IS STM Lens construction: 9 groups 9 pieces Shortest shooting distance: 17 cm Filter diameter: 52 mm Size: φ74.4 × 62.8 mm Weight: 305 g RF 24 – 105 mm F 4 L IS USM Lens construction: 14 groups 18 piecesShortest shooting distance: 45 cmFilter diameter: 77 mmSize: φ83.5 × 107.3 mmWeight: 700 g occhio al diametro e al peso, in generale. Direi che con questa serie RF viene definitivamente archiviata la pratica Mirrorless>piccolo e compatto (vaccate). Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,216 Posted September 2, 2018 Author Administrator Share Posted September 2, 2018 Ma certo questo è un coso che ci aspettavamo di vedere prima o poi : chi ha detto che lo zoom trans-standard debba per forza partire da 24mm e che debba essere f/2.8 Canon RF 28-70/2 USM 1430 grammi, 104x140mm, passo filtro 95mm. Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano bergat 92 Posted September 2, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted September 2, 2018 2 ore fa, Valerio Brustia dice: I canonisti si perdono il rotellone posteriore? Chissà che allegria li sta pervadendo. Sembra proprio, a guardarla da davanti, una derivata delle eos 600 di inizio anni '90. Non è proprio una soluzione "vintage". Mi piace il taglio da 30mp circa, tanto ma non troppo. Nikon invece ha deciso di farne due che se facciamo la media fa proprio 30mp circa: two is "mei che" one. Mi pare strano che questa R abbia baionetta EF. Se davvero così aspettiamoci il primo genio che si lamenterà di seri "problemini" di messa a fuoco Da quello che ho capito ha una baionetta nuova RF, che accetta però anche gli obiettivi EF Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,216 Posted September 2, 2018 Author Administrator Share Posted September 2, 2018 Con adattatori, perché il tiraggio é da 20mm. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,216 Posted September 2, 2018 Author Administrator Share Posted September 2, 2018 EOS R con roba EOS EF e adattatore Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano bergat 92 Posted September 2, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted September 2, 2018 (edited) queste le specifiche eos-r.pdf e tu hai ragione. Necessita anche la R dell'adattatore per i vecchi obiettivi Edited September 2, 2018 by bergat Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,216 Posted September 2, 2018 Author Administrator Share Posted September 2, 2018 Filtro passa basso Mirino OLED 0.71x 5655 punti AF DUAL PIXEL (a rilevazione di fase) non vedo tracce di IBIS sul sensore (infatti i due zoom e il 35 macro sono stabilizzati). Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano bergat 92 Posted September 2, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted September 2, 2018 si nelle 6 pagine di specifiche non compare nessun accenno di ibis Link to post Share on other sites
Recommended Posts