Nikonlander Adriano Max 92 Posted August 23, 2018 Nikonlander Share Posted August 23, 2018 Un inizio prudente, da tempi di crisi... per ora vado in montagna a fotografare con l’iphone, poi vedremo... 😂😜🤫🤪 Io nonostante tutto vedo comunque un orizzonte positivo, anche se l’accelerazione non è da Ferrari, ma da macchina sportiva commerciale... Link to post Share on other sites
Nikonlander Filippo De Maio 18 Posted August 23, 2018 Nikonlander Share Posted August 23, 2018 Ho letto le caratteristiche tecniche sul siti nikon. Mi rimangono 2 dubbi: 1. il battery grip contiene 2 batterie ma non capisco se la batteria della macchina rimane interna come terza o se va tolta per alloggiare i contatti del BG 2. Che è sto pinpoint AF ? Un surrogato di inseguimento dell'occhio (che non c'è tra l'altro) Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano effe 779 Posted August 23, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted August 23, 2018 10 minuti fa, Filippo De Maio dice: Ho letto le caratteristiche tecniche sul siti nikon. Mi rimangono 2 dubbi: 1. il battery grip contiene 2 batterie ma non capisco se la batteria della macchina rimane interna come terza o se va tolta per alloggiare i contatti del BG 2. Che è sto pinpoint AF ? Un surrogato di inseguimento dell'occhio (che non c'è tra l'altro) Petapixel ha pubblicato l'immagine della base. Temo ci sia un ritorno all'antico con bg a due batterie e contatto da inserire nel vano batteria con sportellino staccabile. D80 style. Non avrei niente in contrario, funziona, ma quando devo staccare lo sportellino mi viene la tachicardia. Link to post Share on other sites
Nikonlander Leo 98 Posted August 23, 2018 Nikonlander Share Posted August 23, 2018 Gli obiettivi seguono molto la nuova moda in fatto di stile, molto simili a Sigma art per esempio. Saranno fatti bene anche come materiali o saremo ancora sulla plastica cinese? Per quanto riguarda la macchina, non ho letto le specifiche, ma 300 scatti era grosso modo prevedibile, è una ML d'altronde, non ci si può aspettare miracoli: se uso il live view della D850 perennemente non è vado molto distante da quelle cifre, anzi. Rimango della mia idea che l'unica interessante è (eventualmente) la piccola da affiancare alla D850, la Z7 è una via di mezzo che non è ne carne ne pesce ma costa tanto. La Z6 potrebbe essere un ottima all-around e quando poi bisogna fare sul serio si tira fuori la macchina seria, in pratica una concorrente delle Fuji e delle Sony senza infastidire minimamente le reflex pro e semi-pro. Link to post Share on other sites
Redazione Silvio Renesto 2,458 Posted August 23, 2018 Redazione Share Posted August 23, 2018 11 minuti fa, Leo dice: La Z6 potrebbe essere un ottima all-around e quando poi bisogna fare sul serio si tira fuori la macchina seria, in pratica una concorrente delle Fuji e delle Sony senza infastidire minimamente le reflex pro e semi-pro. Concordo. Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano bergat 92 Posted August 23, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted August 23, 2018 Premetto che l'ho fatto frettolosamente, ma dalle specifiche d'uso della Z7, non mi sembra paragonabile a Sony o fuji. per certi versi è molto inferiore, specialmente nei campo dove Nikon eccelleva, ovvero nella gestione dell'autofocus (3D, inseguimento ecc). Per questo ho detto che sembrano delle Colpix evolute ma indietro alle caratteristiche che nikon aveva raggiunto. Quindi 1000 euro per una D7 col suo 50 mm mi sembrerebbe il giusto prezzo, e non quello annunciato che non sta ne in cielo ne in terra. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,215 Posted August 23, 2018 Author Administrator Share Posted August 23, 2018 11 minuti fa, bergat dice: Premetto che l'ho fatto frettolosamente, ma dalle specifiche d'uso della Z7, non mi sembra paragonabile a Sony o fuji. per certi versi è molto inferiore, specialmente nei campo dove Nikon eccelleva, ovvero nella gestione dell'autofocus (3D, inseguimento ecc). Per questo ho detto che sembrano delle Colpix evolute ma indietro alle caratteristiche che nikon aveva raggiunto. Quindi 1000 euro per una D7 col suo 50 mm mi sembrerebbe il giusto prezzo, e non quello annunciato che non sta ne in cielo ne in terra. Tu l'hai detto. Per tutto il resto per me queste sono Nikon 2 Speriamo solo che rispetto alle Nikon 1, queste le sviluppino nei prossimi anni Link to post Share on other sites
Nikonlander Nicola Di Maio 135 Posted August 23, 2018 Nikonlander Share Posted August 23, 2018 Ma hanno presentato anche il 500 5.6E? Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano effe 779 Posted August 23, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted August 23, 2018 La Z6 mi piace molto. Sorprendente la prestazione del sensore in termini di nitidezza ai bordi sprattutto grazie alla baionetta ampia e alla taratura della messa a fuoco. Voglio vedere più immagini e voglio poterle scaricare per valutare meglio. Ma mi attizza. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,215 Posted August 23, 2018 Author Administrator Share Posted August 23, 2018 Adesso, Nicola Di Maio dice: Ma hanno presentato anche il 500 5.6E? Yes, ne parliamo nell'apposita news in prima-pagina. Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Valerio Brustia 665 Posted August 23, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted August 23, 2018 In tutto questa fiera di annunci l'unica vera novità è il 500/5.6 pf. Ste ML sono un po' patacche, ma mi aspetto comunque qualche enthusiast che le troverà epicamente innovative. Spero solo di non farmi abbindolare dalle sirene, perché (confesso) una macchinetta che non fa clack con tanto di rinculo mi piacerebbe montarla dietro ai miei tele e magari al NUOVO 500/5.6 pf. Aspetto disponibilità del 500/5.6 Pf il cui piede è da sostituireI IMMEDIATAMENTE. Dorvrebbe essere compatibile con quello del 70-200/2.8 Vr II: celo!!! Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano effe 779 Posted August 23, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted August 23, 2018 31 minuti fa, bergat dice: Premetto che l'ho fatto frettolosamente, ma dalle specifiche d'uso della Z7, non mi sembra paragonabile a Sony o fuji. per certi versi è molto inferiore, specialmente nei campo dove Nikon eccelleva, ovvero nella gestione dell'autofocus (3D, inseguimento ecc). Per questo ho detto che sembrano delle Colpix evolute ma indietro alle caratteristiche che nikon aveva raggiunto. Quindi 1000 euro per una D7 col suo 50 mm mi sembrerebbe il giusto prezzo, e non quello annunciato che non sta ne in cielo ne in terra. Bernardo, a leggere a fondo i dati non ho l'impressione che queste due fotocamere siano inferiori a nessuno e non mi pare che Nikon abbia tolto qualcosa alle modalità autofocus. Piuttosto è stata modificata l'operatività, ma questo era nell'aria. Noi reflexomani dovremo farcene una ragione. Tanto d'ora in avanti sarà questa la musica. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,215 Posted August 23, 2018 Author Administrator Share Posted August 23, 2018 5 minuti fa, Valerio Brustia dice: In tutto questa fiera di annunci l'unica vera novità è il 500/5.6 pf. [...] Sinceramente credo che avrebbe meritato un teatrino tutto suo la prossima settimana. Un 500mm portatile e maneggevole, esattamente del peso di un 70-200/2.8 può essere un reale game-changer per certi usi. Diversamente dalla prima generazione di Playstation marchiate Nikon che finiranno nella scontistica come le Keymission. 1 Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,215 Posted August 23, 2018 Author Administrator Share Posted August 23, 2018 1 minuto fa, effe dice: Bernardo, a leggere a fondo i dati non ho l'impressione che queste due fotocamere siano inferiori a nessuno e non mi pare che Nikon abbia tolto qualcosa alle modalità autofocus. Piuttosto è stata modificata l'operatività, ma questo era nell'aria. Noi reflexomani dovremo farcene una ragione. Tanto d'ora in avanti sarà questa la musica. Vedi che Bernardo, di quando in quando (non sempre), mangia solo mele Fuji fatte venire apposta dal Giappone Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,215 Posted August 23, 2018 Author Administrator Share Posted August 23, 2018 Intanto, chi volesse, potesse rispondere ad un nuovo sondaggio (qui) fa fine e non impegna Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,215 Posted August 23, 2018 Author Administrator Share Posted August 23, 2018 4 minuti fa, Spinoza dice: Da Nikonista nel cuore [...] mi aspettavo qualcosina in più. Avrei voluto "La ML" per eccellenza Anche io. Diciamo che ci potranno riprovare nel 2019 e nel 2020. Magari anche nel 2021. Se solo adesso un pò di tecnologia autofocus me la mettessera dentro alle D6 e D900, forse riuscirebbero a fare contento almeno un nikonista Link to post Share on other sites
Nikonlander Leo 98 Posted August 23, 2018 Nikonlander Share Posted August 23, 2018 Beh, ma si sapeva che non era una ML professionale... E' la Z7 che faccio fatica a capire, costa come la D850 ma il target non è quel livello di professionalità, quindi come giustificare il prezzo? Il sensore mi sembra lo stesso a leggere le caratteristiche, magari costa di più produrre una ML rispetto ad una reflex, però non ne sono così convinto... Boh! 51 minuti fa, Spinoza dice: La mancanza dell'eye-AF, la ridotta durata della batteria (meno della metà delle A7) [...] il tempo minimo di otturazione sia solo 1/2000 (se ho capito bene). O la raffica max a RAW 14 bit sia di soli 18 scatti. Io ho letto nei vari articoli che la messa a fuoco sull'occhio c'è (anche perché c'è sulla D850... perché toglierla?), il tempo di otturazione mi sembra strano pure perché anche questo sarebbe un tornare indietro rispetto anche alla D3400. Mentre la raffica a solo 18 scatti ci può stare, la D850 fa qualcosa di simile quando spari a 9fps se non usi qualche stratagemma. Magari ha un buffer leggermente più piccolo della sorellona (e potrebbe rientrare nella differenza di "professionalità" delle 2 macchine). Per la batteria non so dire, bisogna provare, perché è anche vero che Nikon dice 1000 scatti quando solitamente io riesco a farne più del doppio, però è anche vero che sulle reflex puoi risparmiare molto mentre sulle ML penso molto meno, e alla fine 300 scatti sono veramente pochi. Tutto dipende da quanto schermo acceso c'è nei calcoli che fanno per stabilirli. Link to post Share on other sites
Nikonlander Gabriele Castelli 227 Posted August 23, 2018 Nikonlander Share Posted August 23, 2018 Quindi mi tocca stare sulla D7/850 per upgrade? Non leggo particolari entusiasmi. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,215 Posted August 23, 2018 Author Administrator Share Posted August 23, 2018 Michè, quei limiti sarebbero digeribili se costassero 1000 lemuri. Perchè il bicarbonato di sodio non costa 5000 euro al chilo. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,215 Posted August 23, 2018 Author Administrator Share Posted August 23, 2018 1 ora fa, Gabriele Castelli dice: Quindi mi tocca stare sulla D7/850 per upgrade? Non leggo particolari entusiasmi. A quei prezzi te credo. Anche fossero il benchmark di mercato - e non lo sono - costano più della migliore reflex corrispondente. Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Roby C 488 Posted August 23, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted August 23, 2018 Sto andando avanti, oggi sono state presentate ufficialmente le due nuove ML Nikon, benissimo.. mettiamo che tra 1 mese inizino a fare un tour per il nostro paese per promuoverle.. benissimo, ma.. e chi in pratica le potrà provare? messo e non concesso che vi sia a disposizione un numero serio di macchine, io non credo.. e non credo nemmeno di essere l'unico, potrò vederle , tenerle in mano, schiacciare questo e quello ma poi? basta.. ameno che per togliermi la voglia.. ( matto sei.. ) mi compero una memoria XQD da utilizzare in quel frangente.. e quando ho fatto la spesa? non è certo finita.. manca pure il suo lettore.. Link to post Share on other sites
Nikonlander Alberto73 211 Posted August 23, 2018 Nikonlander Share Posted August 23, 2018 Stavo leggendo le caratteristiche su Nikon Imaging ma alcune cose non riesco a trovarle, come ad esempio l'autonomia della batteria: mi pare strano che una batteria (dovrebbe essere da 2000 mAh da quello che ho trovato) abbia un'autonomia che è metà della Sony A7III che monta una batteria poco più grande (2280mAh) avrebbe una durata simile alla Sony A7 (con 1080mAh di batteria).... Non ho visto la presentazione (era in streaming?) ma qui la connessione, almeno in wifi, va a criceti zoppi.... Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Dario Fava 785 Posted August 23, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted August 23, 2018 Ho visto l’intervista di pm studio news se davvero mantiene ciò che promette direi che non è male, il tiraggio cortissimo le darebbe un bel vantaggio, l’evf oled potrebbe aumentare l’autonomia, oltre che ad un comfort migliore... come ho già scritto in altra discussione, non mi interessa una ml a breve, ma a quanto pare abbiamo una bella nikon. Un po’ cara e con poche ottiche, ma chi la vorrà ad un prezzo ragionevole probabilmente troverà anche più scelta. Diamo tempo.. Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano effe 779 Posted August 23, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted August 23, 2018 Se devo essere deluso per qualcosa lo sono perché mi aspettavo una batteria migliore di quella che è stata prevista. Non vedo prestazioni per niente scadenti, né nei dati né tantomeno nelle foto che iniziano a circolare. Costa troppo? Come tutte le Nikon quando vengono lanciate sul mercato. Se le Z6 e Z7 non piacciono non può essere questa la scusa. L'Alpha7? Ha preso una bella batosta sul suo terreno preferito, il filmato. Premesso che un buon 70 per cento di acquirenti Sony sono filmaker e non fotografi, le Z6 e Z7 sono in grado, con registratore esterno, di produrre fotogrammi a 10 bit con un recupero di 12 stop di gamma dinamica. Considerate che l'ultimo modello di RED per 50.000 euro ne recupera 17. Non voglio essere un talebano e non lo sono. Ma più scavo e più mi convinco che Nikon non ha tirato fuori due ciofeche ma due ottime fotocamere. Che poi non ci servano o che ci piacciano di più le reflex è un altro paio di maniche. Sorry. Dovevo esternare. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,215 Posted August 23, 2018 Author Administrator Share Posted August 23, 2018 13 minuti fa, Dario Fava dice: Ho visto l’intervista di pm studio news se davvero mantiene ciò che promette direi che non è male, il tiraggio cortissimo le darebbe un bel vantaggio, l’evf oled potrebbe aumentare l’autonomia, oltre che ad un comfort migliore... come ho già scritto in altra discussione, non mi interessa una ml a breve, ma a quanto pare abbiamo una bella nikon. Un po’ cara e con poche ottiche, ma chi la vorrà ad un prezzo ragionevole probabilmente troverà anche più scelta. Diamo tempo.. Hai letto anche i commenti ? Un pó più diretti dei nostri Link to post Share on other sites
Recommended Posts