Administrator M&M 5,202 Posted January 3, 2019 Author Administrator Share Posted January 3, 2019 15 ore fa, Massimo Vignoli dice: Bottomline: per me se non vuoi dare più visibilità alla parte fotografica del sito, ed io avevo inteso che la priorità fosse la parte editoriale, le due opzioni per noi sono Facebook e Twitter. Se vogliamo usare Instagram dobbiamo spingere a pubblicare foto "di livello": mediante contest e via dicendo. Ma dimmi tu. La parte fotografica di questo sito andrebbe profondamente ... rifondata prima di promuoverla. Ed io non mi candido su questo versante, resto impegnato sulla parte editoriale. Anzi, a tendere SOLO sulla parte editoriale/blog. Ci sono altre idee a sfondo social da parte di chi è più social di me ? Link to post Share on other sites
Nikonlander LucaD600 24 Posted January 4, 2019 Nikonlander Share Posted January 4, 2019 Ciao a tutti. Per dare visibilità alla pagina fb occorre seguire alcune specifiche. 1- la frequenza di pubblicazione. 2- gli argomenti. 3- il linguaggio 4- le immagini 5- i video 6- mettici la faccia 1- se non posti almeno una volta al giorno hai poca visibilità 2- gli argomenti: devi dare informazioni utili per i tuoi (possibili) lettori. Sono fotografi, spesso in erba come me, tu sei un professionista: articoli che disquisiscono sul numero e forma di vetri dentro una lente forse non sono alla portata di tutti. 3- il linguaggio deve essere diverso da quello che usi nell'articolo del sito; devi usare la prima persona singolare (perché quando io leggo sono io da solo seduto sulla tazza del cesso) e nelle prime 2 righe specificare di cosa parla il post. 4- le immagini non ti mancano. Non tutte son pubblicabili, ma i tuoi meravigliosi ritratti, le tue meravigliose automobili, i tuoi fiori magici li hai solamente tu. Non necessariamente devono essere correlate al tuo argomento che peró rimandata al sito. 5- i video sono premiati molto più delle fotografie; persino quelli fatti con foto di repertorio che scorrono. Meglio se nel video c'è un protagonista che spiega. 6- nel logo del sito ed in quello dell'account qualcuno (meglio i responsabili di siti e social) deve "metterci la faccia": un autoritratto tuo e di Max dà autorevolezza, conferisce fiducia in chi legge. 7- pare ovvio che se devi pubblicare tutti i giorni, devi metter giù un piano editoriale. Come capisci é fare un lavoro parallelo al tuo; io col mio lavoro non riesco a fare tutto ciò, pur conoscendone in parte le regole, per la pagina della mia farmacia, perché richiede moto molto tempo. Forse per te (Mauro e Max) che scrivi gli articoli é più facile estrarre una fettina dell'articolo, perché 2/3 del lavoro l'hai già pronto. Restano i passaggi meno impegnativi: il copia/incolla di una parte sintetica dell'articolo e la scelta di una foto o il montaggio di 10 slide. Qualche video di qualche evento o di qualche location tu o Rossano o Massimo l' avrete girato e commentato ecc.. Spero di essere stato utile. Un abbraccio e continuo a leggervi. Auguri di Felice 2019! Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,202 Posted January 4, 2019 Author Administrator Share Posted January 4, 2019 Infatti, Luca, non sono io che me ne occupo. Stop. Ma la domanda era se qualcuno ha suggerimenti su altre piattaforme differenti da Facebook, Twitter e Google+ che possano allargare la platea di Nikonland su Nikonland non è il nostro obiettivo replicare Nikonland su piattaforme social. Anzi ... Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,243 Posted January 4, 2019 Administrator Share Posted January 4, 2019 9 minuti fa, Rudolf dice: Infatti, Luca, non sono io che me ne occupo. Stop. Ma la domanda era se qualcuno ha suggerimenti su altre piattaforme differenti da Facebook, Twitter e Google+ che possano allargare la platea di Nikonland su Nikonland non è il nostro obiettivo replicare Nikonland su piattaforme social. Anzi ... E sul come affrontarle. Il discorso su instagram andrebbe considerato in maniera assolutamente "visual"...: una immagine presa da quelle presenti sul sito con un richiamo costante (il logo o altro che sia riconducibile) in sovrascrittura. E un link. Ma andrebbe fatto cotidie... 1 Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,202 Posted January 4, 2019 Author Administrator Share Posted January 4, 2019 Si ma sinceramente, non so quanto la foto di un'alba infuocata o di un gatto nella nebbia, possano far pensare specificatamente a Nikonland e ai suoi scopi (con rispetto parlando per le foto pubblicate). Link to post Share on other sites
Nikonlander Leo 98 Posted January 4, 2019 Nikonlander Share Posted January 4, 2019 Concordo, non è postare le foto dei singoli individui che genera pubblico su Nikonland, anche perché immagino quelle foto eventualmente se le posterà già il proprietario sul suo Instagram personale... Bisognerebbe fare un lavoro di pubblicazione dell'articolo, utilizzando ad esempio l'immagine di copertina e magari qualche remainder nei post successivi con foto prese dall'articolo, ma va fatta una lavorazione ad hoc sulle foto postate, non è una cosa semplice o veloce, per poter fare presa. A parer mio Instagram non è la piattaforma giusta per Nikonland, va bene per i siti che sfornano articoli giornalmente, magari anche di più, in modo da avere un flusso continuo di materiale, con una persona dedicata a Instagram che lo fa di mestiere o che avrebbe molto tempo a disposizione e voglia. Link to post Share on other sites
Redazione Massimo Vignoli 1,621 Posted January 4, 2019 Redazione Share Posted January 4, 2019 Per Instagram io sono abbastanza convinto che al momento le immagini che girano su nikonland non siano mediamente adeguate. Non solo o non tanto per una questione di "qualità" quanto per la non rispondenza ai "canoni" medi delle immagini che girano su quella piattaforma. Colori ipersaturi, ipercontrasto, soggetto picchiato in centro a riempire il fotogramma.... 38 minuti fa, Leo dice: Concordo, non è postare le foto dei singoli individui che genera pubblico su Nikonland, anche perché immagino quelle foto eventualmente se le posterà già il proprietario sul suo Instagram personale... Bisognerebbe fare un lavoro di pubblicazione dell'articolo, utilizzando ad esempio l'immagine di copertina e magari qualche remainder nei post successivi con foto prese dall'articolo, ma va fatta una lavorazione ad hoc sulle foto postate, non è una cosa semplice o veloce, per poter fare presa. A parer mio Instagram non è la piattaforma giusta per Nikonland, va bene per i siti che sfornano articoli giornalmente, magari anche di più, in modo da avere un flusso continuo di materiale, con una persona dedicata a Instagram che lo fa di mestiere o che avrebbe molto tempo a disposizione e voglia. Io non ho trovato nessun esempio di sito che pubblica articoli con la traslazione degli articoli su Instagram, dove l'hai visto? Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Sakurambo 512 Posted January 4, 2019 Nikonlander Veterano Share Posted January 4, 2019 In altri ambiti chi pubblica su istagram usa il "link in bio" aggiunto nelle "stories" per rimandare al sito web o all'evento su Facebook. Diciamo che le possibilità ci sono ma serve un lavoro di preparazione dei contenuti, anche e sopratutto perché devono essere visualizzati su smartphone nel 99% dei casi e non su computer con monitor e tastiera. Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,243 Posted January 4, 2019 Administrator Share Posted January 4, 2019 1 minuto fa, Massimo Vignoli dice: Per Instagram io sono abbastanza convinto che al momento le immagini che girano su nikonland non siano mediamente adeguate. Non solo o non tanto per una questione di "qualità" quanto per la non rispondenza ai "canoni" medi delle immagini che girano su quella piattaforma. Colori ipersaturi, ipercontrasto, soggetto picchiato in centro a riempire il fotogramma.... Io non ho trovato nessun esempio di sito che pubblica articoli con la traslazione degli articoli su Instagram, dove l'hai visto? Nemmeno io mai visto. Chissa se una foto slavata, troncata dal formato quadrato, col soggetto decentrato , non attiri l attenzione più di una instaclassic...🤣 Link to post Share on other sites
Nikonlander Leo 98 Posted January 4, 2019 Nikonlander Share Posted January 4, 2019 8 ore fa, Massimo Vignoli dice: Io non ho trovato nessun esempio di sito che pubblica articoli con la traslazione degli articoli su Instagram, dove l'hai visto? Non sono esperto eh, tant'è che neanche ce l'ho Instagram, ma ad esempio dpreview fa una cosa del genere: Che alla fine è più o meno quello che faremmo su Nikonland... Il problema è che li hanno persone che lo fanno di mestiere, mica per hobby! Link to post Share on other sites
Redazione Massimo Vignoli 1,621 Posted January 16, 2019 Redazione Share Posted January 16, 2019 Facendo una googolata: Facebook Nikonland" esce la vecchia pagina. Idem cercando da dentro Facebook. Secondo me dovremmo "tirarla giu". Anche perché sui vari post galleggiano scritti non proprio invoglianti: Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,202 Posted January 16, 2019 Author Administrator Share Posted January 16, 2019 Io ho lanciato la procedura di disattivazione della vecchia pagina. Verificherò lo status. Ma non so se questo porterà a cancellare gli interventi dell'artista tosco di cui leggo le fioriture nel tuo screen. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,202 Posted January 17, 2019 Author Administrator Share Posted January 17, 2019 Dovrebbe essere scomparsa. Confermate se potete Link to post Share on other sites
Redazione Massimo Vignoli 1,621 Posted January 17, 2019 Redazione Share Posted January 17, 2019 Confermo, si vede trova solo la nuova Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,202 Posted January 17, 2019 Author Administrator Share Posted January 17, 2019 1 minuto fa, Massimo Vignoli dice: Confermo, si vede trova solo la nuova Benone. Così possiamo concentrarci sulle cose che contano. Io la pagina Twitter continuo ad alimentarla ogni momento : https://twitter.com/NikonlandTweet 2 1 Link to post Share on other sites
Redazione Massimo Vignoli 1,621 Posted January 17, 2019 Redazione Share Posted January 17, 2019 Che splendido lavoro!!!! un libro di enorme qualità, non vedo l'ora di vederlo dal vivo. GRANDE SILVIO!!!! Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Pedrito 594 Posted January 17, 2019 Nikonlander Veterano Share Posted January 17, 2019 Complimenti Silvio, un bel lavoro e... una sorpresa inaspettata, almeno per i Nikonlander non lombardi! Non sapevo di questo progetto, davvero una bella idea. Link to post Share on other sites
Redazione Silvio Renesto 2,458 Posted January 18, 2019 Redazione Share Posted January 18, 2019 Grazie! Il progetto si è evoluto partendo dalla galleria "Alley Cats", per prendere alla fine una forma "tangibile". Come per le libellule, anche lì alla fine ne è venuto un libro: Link to post Share on other sites
Nikonlander Alberto73 211 Posted February 3, 2019 Nikonlander Share Posted February 3, 2019 E' arrivata anche a voi la mail che notifica la disattivazione degli account di Google+ e quindo la cancellazione dell'intera piattaforma? Link to post Share on other sites
Nikonlander Leo 98 Posted February 3, 2019 Nikonlander Share Posted February 3, 2019 Yess, era nell'aria da qualche tempo, da settimana scorsa è diventato ufficiale che ad aprile chiuderà... Rimarrà aperto solo per qualche azienda e altra poca roba. Peccato perché lo ritenevo migliore di FB quando fu aperto, ma non ha mai fatto breccia nella grande massa. Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,243 Posted February 4, 2019 Administrator Share Posted February 4, 2019 2 ore fa, Leo dice: Yess, era nell'aria da qualche tempo, da settimana scorsa è diventato ufficiale che ad aprile chiuderà... Rimarrà aperto solo per qualche azienda e altra poca roba. Peccato perché lo ritenevo migliore di FB quando fu aperto, ma non ha mai fatto breccia nella grande massa. stessa o simile cosa flickr, che annuncia la chiusura degli spazi personali (il mio abbandonato da otto anni) superiori a 1000 foto. Io sono dell'avviso che ogni operazione social di queste, prima o poi, si concluderà in maniera similare. Solo Nikonland non vi chiederà mai nulla in cambio (oltre la partecipazione personale)...vita natural durante (di un paio di persone) 1 Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,202 Posted February 4, 2019 Author Administrator Share Posted February 4, 2019 Qualcuno che mi fa un corso brevissimo su come sfruttare Instagram ? Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Sakurambo 512 Posted February 4, 2019 Nikonlander Veterano Share Posted February 4, 2019 Per il poco che ho capito Istagram lavora con foto e video, in particolare vanno molto le "storie" che hanno la caratteristica di sparire dal server dopo qualche tempo. Inoltre è fondamentale usare gli hastag per linkare siti web o pagine Facebook ( ne nostro caso serve solo x il web ). Puoi andare a curiosare sulle pagine di fotografi e modelle e vedrai una comunicazione molto dinamica, basata molto sul momento anche perché ormai la piattaforma è molto usata ed i contenuti non mancano. Una delle regole principali è che devi postare 365 giorni l'anno, anche fosse solo una foto di una lente con un breve commento a margine. Io posso pubblicizzarla sulla pagina Facebook ma conviene metterci almeno altre 5/6 foto utili. Nelle storie potrebbero andare brevi video fatti con lo smartphone di uno shooting o dello spacchettamento di una lente, anche se si possono usare serie di foto. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,202 Posted February 5, 2019 Author Administrator Share Posted February 5, 2019 Proverò:) Link to post Share on other sites
Recommended Posts