Nikonlander Adriano Max 92 Posted July 28, 2018 Nikonlander Share Posted July 28, 2018 Il mokeup qui sopra a mio avviso non c'entra con quello che verrà presentato , le linee sono sicuramente più morbide e il tutto più ergonomico... dovrebbe esserci anche una 'rotella' davanti... Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,215 Posted July 28, 2018 Author Administrator Share Posted July 28, 2018 1 ora fa, bergat dice: Bruttina non direi. Mancano però parecchi selettori esterni, stile DF, a cui sono abituato con le fuji. Così qualsiasi cambio di impostazione devi gioco forza passare dai menu, e la cosa non mi piace molto Dai Bernardo, nella tua X-T1 non c'è nemmeno il joistick per selezionare il punto di messa a fuoco e devi condividerlo con altre 100 funzioni nel DPAD. Queste mirrorless hanno gli stessi identici comandi delle reflex Nikon : e ti assicuro che io il menù lo uso solo per controllare lo stato di carica della batteria. Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano bergat 92 Posted July 29, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted July 29, 2018 16 ore fa, Rudolf dice: Dai Bernardo, nella tua X-T1 non c'è nemmeno il joistick per selezionare il punto di messa a fuoco e devi condividerlo con altre 100 funzioni nel DPAD. Queste mirrorless hanno gli stessi identici comandi delle reflex Nikon : e ti assicuro che io il menù lo uso solo per controllare lo stato di carica della batteria. no X-T2 e X-H1 ce l'hanno il joistick per selezionare il punto di messa a fuoco e la prossima X-T3 la messa a fuoco sarà anche configurabile da monitor tramite touch screen. Comunque come ho detto brutte non sono ma avrei preferito un aspetto FE2 Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,246 Posted July 29, 2018 Administrator Share Posted July 29, 2018 28 minuti fa, bergat dice: no X-T2 e X-H1 ce l'hanno il joistick per selezionare il punto di messa a fuoco e la prossima X-T3 la messa a fuoco sarà anche configurabile da monitor tramite touch screen. Comunque come ho detto brutte non sono ma avrei preferito un aspetto FE2 Il problema Fujifilm...prima del joystick è l autofocus. E speriamo per chi le usa che il touchscreen serva anche a scattare. Come sulle Nikon... Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano bergat 92 Posted July 29, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted July 29, 2018 (edited) Caro Max sull'autofocus, lento, e sul tracking sfondi una porta aperta. E' il peccato mortale della Fuji, che altrimenti come mirrorless a mio avviso sarebbe perfetta sia cone dx sia come grande formato Edited July 29, 2018 by bergat Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,246 Posted July 29, 2018 Administrator Share Posted July 29, 2018 5 minuti fa, bergat dice: Caro Max sull'autofocus, lento, e sul tracking sfondi una porta aperta. E' il peccato mortale della Fuji, che altrimenti come mirrorless a mio avviso sarebbe perfetta sia cone dx sia come grande formato Ma è perché si tratta di fotocamere dedicate alla maggior parte dei fotografi...che di quelle performances non fanno questione di utilità Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano bergat 92 Posted July 29, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted July 29, 2018 Avere un autofocus veloce, io lo ritengo indispensabile e viene la primo posto nelle caratteristiche di una fotocamera 1 Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,215 Posted July 30, 2018 Author Administrator Share Posted July 30, 2018 Intanto che si aspettano news da Nikon, qualche buontempone ha fatto un modellino in carta della nuova Nikon la pubblico per farci due risate Link to post Share on other sites
Redazione Silvio Renesto 2,458 Posted July 30, 2018 Redazione Share Posted July 30, 2018 Nikorigami... Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Sakurambo 512 Posted July 30, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted July 30, 2018 Se ci scriveva Sony non è che cambiava molto. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,215 Posted August 1, 2018 Author Administrator Share Posted August 1, 2018 Fonti affidabili, secondo quanto ci viene riferito, sono ragionevolmente certe che effettivamente il nuovo attacco farà Z di cognome, mentre le due nuove fotocamere faranno Z300 e Z500 di nome. Un nome vale l'altro, tutto sommato ... ma il mio feeling è un pò poco inclinato verso una Nikon Z. Conta poco se il contenuto è comunque adeguato. Z in fondo sarebbe semplicemente l'ultima lettera dell'alfabeto Latino, quando Alpha è invece la prima lettera dell'alfabeto greco. Se vogliamo trovare a tutti i costi una spiegazione Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Sakurambo 512 Posted August 1, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted August 1, 2018 La cosa sarebbe anche coerente con i tempi, se non sbaglio l'alfabeto latino è nato dopo quello greco. Certo questo offre una sponda ai Sonysti ma a noi che ce ne importa ? PS: Nomi da compattine più che da nuovo sistema fotografico sinceramente. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,215 Posted August 1, 2018 Author Administrator Share Posted August 1, 2018 25 minuti fa, Sakurambo dice: [...] PS: Nomi da compattine più che da nuovo sistema fotografico sinceramente. Più che altro quando uno è abituato ad usare comunemente cose così : vedere quella cosina di carta e poi sapere che si chiama come Mazinger Z abbassa un pò le aspettative. Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Roby C 488 Posted August 1, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted August 1, 2018 Bah.. penso che invece la Z possa evocare anche altre cose, come la città amazzonica mai trovata e da molto cercata ad esempio... in fondo non mi spiacerebbe oltretutto un 5 è inserito nella nuova ammiraglia ML, comunque sia.. la cosa moolto plus importante è che siano due macchine che dicano la loro, in maniera inequivocabile e netta..; e tra poco più di una ventina di giorni, il telo scoprirà le... ( non ve lo dico.... ) Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,215 Posted August 1, 2018 Author Administrator Share Posted August 1, 2018 Bah, io dico anche che i preannunci e i troppi misteri con le foto semioscurate, finiscono anche troppo spesso per creare aspettative esagerate. Che poi é un guaio se non vengono esaudite. PS : io la D500 l'ho venduta perchè al di sotto delle mie necessità. Questa Z500 dovrà dimostrare di essere meglio perchè io mi decida a scucire tutti quegli scudi. Posso sempre aspettare la Z3 o la Z850 non sono nudo intanto Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano bergat 92 Posted August 1, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted August 1, 2018 Intanto il sondaggio fatto da Dp-review ha fornito questi risultati, del resto previdibili, su cosa gli utenti si aspettano dalle nuove ML full frame canon e Nikon: https://www.dpreview.com/articles/7178902253/reader-poll-results-what-would-you-want-from-nikon-and-canon-full-frame-mirrorless?utm_source=self-desktop&utm_medium=marquee&utm_campaign=traffic_source Innanzi tutto la piena compatibilità con gli obiettivi esistenti ( e quindi moolto dipenderà dalla possibilità di usare anche obiettivi Ais o AFd anche se non S, tramite adattatore vaildo e non esoso in termini di prezzo) Alta risoluzione (e qui ci staimo) Sistema AF pronto per lo sport (insomma niente che sia meno di quello della D850) Altri punti interessanti mirino realistico e stabilizzazione insita nel corpo Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,215 Posted August 1, 2018 Author Administrator Share Posted August 1, 2018 Mah ... io a quel sondaggio non sono riuscito a partecipare. E sinceramente ... mi pare una minchiata (limite di 3 voti a testa, distribuzione pseudocasuale dei risultati con nessuna opzione che supera il 15% e tante su numeri frazionali. Il mio commento è comune a quello di tanti su DPreview). Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano bergat 92 Posted August 1, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted August 1, 2018 (edited) E' l'opinione della maggioranza dove la democrazia è uno dei sistemi, ma non sempre il migliore. Sarebbe stato difficile fare un sondaggio solo tra fotografi esperti (professionali e non) Edited August 1, 2018 by bergat Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,215 Posted August 1, 2018 Author Administrator Share Posted August 1, 2018 No, intendevo dire che avrebbero dovuto mettere MOLTE meno opzioni di voto e dare la possibilità a tutti di votarle in ordine di preferenza. Il risultato sarebbe stato di gran lunga più utile e significativo. Così sembra un campionamento casuale. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,215 Posted August 1, 2018 Author Administrator Share Posted August 1, 2018 Senza andare troppo lontano, il nostro, benchè abbia solo 38 voti (ma tanti siamo, non stiamo mica a Seattle), è di gran lunga più chiaro e definito. Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano bergat 92 Posted August 1, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted August 1, 2018 certo il nostro sondaggio è più chiaro e definito, ma fatto all'interno di un campione costituito da nikonisti.(noi saremmo disposti a parità di prodotto a pagare di più solo perchè porta il marchio impresso a noi caro). L'obiettivo di Dp review è su un campione, molto più variagato, di amanti di fotografia di vari livelli e non solo, che prescinde essere nikon o Canon. Link to post Share on other sites
Nikonlander Leo 98 Posted August 1, 2018 Nikonlander Share Posted August 1, 2018 1 ora fa, Rudolf dice: Bah, io dico anche che i preannunci e i troppi misteri con le foto semioscurate, finiscono anche troppo spesso per creare aspettative esagerate. Che poi é un guaio se non vengono esaudite. E' un pò anche la mia paura, perché penso che molti si aspettino un Z850 che sono sempre più convinto non sarà, perché mancano alcune rifiniture di livello più pro e perché allo stesso prezzo di danno anche un obiettivo. Se il valore per Nikon della D850 è circa quello della Z500 + obiettivo, da qualche parte deve essere inferiore. Sono sempre più convinto che saranno una Z600 e una Z750, anche se sarei ben felice di sbagliare! Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,215 Posted August 1, 2018 Author Administrator Share Posted August 1, 2018 10 minuti fa, Leo dice: E' un pò anche la mia paura, perché penso che molti si aspettino un Z850 che sono sempre più convinto non sarà, perché mancano alcune rifiniture di livello più pro e perché allo stesso prezzo di danno anche un obiettivo. Se il valore per Nikon della D850 è circa quello della Z500 + obiettivo, da qualche parte deve essere inferiore. Sono sempre più convinto che saranno una Z600 e una Z750, anche se sarei ben felice di sbagliare! Si, potrebbero essere una Z 600 e una Z 600x ! Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Sakurambo 512 Posted August 1, 2018 Nikonlander Veterano Share Posted August 1, 2018 Io sono abbastanza sicuro che almeno una delle due ML sarà inferiore alla D850 su alcuni aspetti prestazionali: I prezzi di lancio sono, se confermati, troppo bassi per non pensarlo. Però è anche vero che per molti di noi le prestazioni della D850 sono ben superiori alle nostre necessità. Quindi ci si potrebbe anche stare dentro. Certo che dipende da dove saranno presenti queste mancanze. Non è un caso che tutti in rete chiedano sopratutto grande compatibilità con le lenti F, è basilare per un passaggio graduale ed economicamente non drammatico al nuovo sistema. In caso contrario tanto varrebbe passare a Sony o Fuji che già ora hanno un buon parco ottiche. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,215 Posted August 1, 2018 Author Administrator Share Posted August 1, 2018 5 minuti fa, Sakurambo dice: [..] passare a Sony o Fuji che già ora hanno un buon parco ottiche. Se non fosse che sono purtroppo Sony o Fuji, due opzioni che fermano il passaggio per molti di noi nikonisti. La faccenda di base é come la intendiamo noi e come la intende Nikon. Io temo che Nikon pensi queste mirrorless come complemento "compatto e leggiadro" delle reflex già nelle borse di tutti noi, non come sostitute immediate. Se questa opzione giustifica l'acquisto da parte di alcuni (quelli che vogliono andare in giro leggeri) credo che mal si sposi con l'uso di adattatoroni e otticone da reflex, tipo Sigma o superzoom f/2.8. Ci vorranno gli obiettivini da mirrorless. Per gli altri invece, potrebbe essere troppo poco tornare alla D300 o peggio, alla D750 in vestito mirrorless con corredi misti e ibridi degni di Frankestìn. Link to post Share on other sites
Recommended Posts