Jump to content

Nikonland Magazine Numero 4 - Pubblicazione ~ 28 marzo 2023


M&M

Recommended Posts

  • Administrator

Annuncio che è aperta la raccolta dei contributi per (l'eventuale) #4 del Nikonland Magazine.

Completati i primi 3 numeri (è questione di 15 giorni), la rivista è consolidata.
Ma non potrò continuare senza nuovi apporti.

La partecipazione è volontaria e a piacer dei singoli. Aperta ad ogni iscritto. Ogni azione spontanea.

Ci vorrebbero :

  • articoli redazionali composti da un testo che funga da collante ad almeno 8/10 foto (ma anche più se il caso)
  • per chiudere il numero sono attesi 10 articoli
  • entro la data di chiusura del numero, sarebbe indispensabile indire un "contest fotografico" aperto a tutti gli iscritti in cui vengano inserite almeno 100 foto.
    Tali foto saranno proposte dai singoli partecipanti, in apposito album da aprire per la necessità (non ancora aperto).
    Le foto selezionate tra quelle presentate, saranno poi pubblicate sulla rivista.

gli articoli potranno essere inviati al sottoscritto per il vaglio preliminare via mail (magazine chiocciola nikonland punto it).
Anticipo che sia gli articoli che le fotografie saranno oggetto di selezione (Quindi 10 articoli potrebbero non essere sufficienti).

Il numero andrà in "edicola" solo se si raggiungeranno 104 pagine. Visti i costi di spedizione reputo assolutamente antieconomico stampare qualche cosa di più "leggero".

Con un'ottica del genere, sarebbe auspicabile che ogni contenuto proposto su Nikonland fosse progettato all'origine in vista della sua eventuale "stampabilità".
Ma non ritengo opportuno insistere su questo punto, ognuno conosce da se la propria relazione nei confronti di questo sito e saprà come tenersi.

***

Restando a disposizione per ogni eventuale necessità di chiarimento, rimando alle altre discussioni in questa stessa sezione, in cui si dibatte degli altri singoli primi numeri della rivista, per approfondimenti ulteriori sulle dinamiche editoriali (è tutto di libera consultazione).

__________________
Il Vostro Editor

Link to comment
Share on other sites

  • M&M pinned this topic
  • Nikonlander Veterano

@M&M

Tempo fa ho pubblicato “il pasto del cormorano” sul mio blog. E’ una cosa del genere a cui pensi ? Se  il tema non è ancora stato definito ci sentiremo domenica.

Link to comment
Share on other sites

  • Administrator

... ho appena ricevuto per email un editoriale ambientato negli States ;) destinato a Nikonland Magazine #4

In fondo, non ci vuole poi molto ... se si vuole.

Link to comment
Share on other sites

  • Nikonlander Veterano

Un articolo su Madeira può interessare?

Link to comment
Share on other sites

  • M&M unpinned this topic
  • Administrator

@GiPa : il tuo articolo va bene, dovresti cortesemente fare seguito con foto a risoluzione da stampa (~3000 punti di lato maggiore va bene)

@Gatto hp2: il tuo editoriale mi piace, per cortesia la prossima volta, mi faresti un favore se mi mandi una sola email

@Paolo Mudu : Madeira va bene, puoi mandarlo alla mail (magazine chiocciola nikonland punto it).

abbiamo per il momento questi tre editoriali, due sono reportage, il terzo è un articolo più di ritratto/costume.

Link to comment
Share on other sites

  • Administrator

@Alberto Salvetti : Alberto, spalla/braccio permettendo, mi piacerebbe un tuo articolo di orchidee, scegliendo specie molto colorate se possibile.
Ma con un testo per non iniziati, che possa attirare specialmente chi di orchidee non ne capisce niente e pensa che siano solo quelle che si comprano nelle serre da regalare alla suocera ... :$

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, M&M ha scritto:

@GiPa : il tuo articolo va bene, dovresti cortesemente fare seguito con foto a risoluzione da stampa (~3000 punti di lato maggiore va bene)

Provveduto :)

Link to comment
Share on other sites

  • Administrator
13 ore fa, GiPa ha scritto:

Provveduto :)

Ricevuto ;)

Link to comment
Share on other sites

  • M&M changed the title to Nikonland Magazine Numero 4 - 28/2/2023
  • Administrator
Il 14/1/2023 at 19:55, Paolo Mudu ha scritto:

Un articolo su Madeira può interessare?

Anche Sara non mi dispiacerebbe.
Aggiungendo qualche cosa di inedito e qualche "parola" in più ... :sayonara:

Link to comment
Share on other sites

  • Nikonlander Veterano
1 ora fa, M&M ha scritto:

Anche Sara non mi dispiacerebbe.
Aggiungendo qualche cosa di inedito e qualche "parola" in più ... :sayonara:

Si, è nella lista!

 

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

  • Nikonlander Veterano

Sono appena rientrato. Avevo preannunciato che stasera, con un poì di fortuna, avrei messo in cantiere un lavoro che aspettavo di produrre da 40 anni e che per alcune migliaia di motivi non mi era riuscito di fare. Ho preferito non anticpare l'argomento per scaramanzia e c'è mancato poco che andasse tutto per meretrici anche quest'anno.
Dalle mie parti il Carnevale inizia stasera, nella notte tra il 16 e il 17 gennaio con i fuochi di Sant'Antonio nelle piazze di tutti i centri della Sardegna. Evento interessante soprattutto in Barbagia con le maschere tradizionali che danzano intorno ai falò.

Una delle prime immagini, le maschere anora non si erano viste, ma siamo all'accensione del fuoco. Il mio lavoro per il n. 4 della rivista sarà questo. Ho scattato oltre 1500 immagini in meno di tre ore, dovrò visionare, scegliere, decidere la post produzione (presumo andrò per il b/n) e infine chiedere un contributo di parole alla mia amica Tiziana Mura, barbaricina doc, donna di grande sensibilià

Da qua si parte, ne riparleremo a febbraio

EFF_0833.thumb.jpg.12fd70b4b25c59a7760f7482a6c8bf47.jpg

  • Like 7
Link to comment
Share on other sites

  • Administrator

E perché mai fare in bianco e nero ... il fuoco ?

Link to comment
Share on other sites

  • Nikonlander Veterano
4 ore fa, M&M ha scritto:

E perché mai fare in bianco e nero ... il fuoco ?

Un'osservazione corretta e al momento opportuno chiederò consiglio al mio art director preferito :lingua:

Questo scatto è stato eseguito all'imbrunire a ISO accettabili; i seguenti si muovono fra 48000 e 52000 con un carico di rumore importante. Anche per me sarebbe meglio il colore e in PP farò di tutto per rendere al meglio gli scatti. Purtroppo è in casi come questo che la full frame mi manca tanto :(

Link to comment
Share on other sites

  • Administrator

Attenzione, adesso c'è la mail redazionale :

magazine chiocciola nikonland punto it
Non usare più rudolf@ ... a quella mail non risponderà più nessuno.

  • Haha 2
Link to comment
Share on other sites

  • M&M changed the title to Nikonland Magazine Numero 4 - termine di invio --> 28/2/2023
  • Administrator

Come richiesto da chi c'era alla riunione operativa di domenica scorsa, aggiorno con la traccia degli articoli ricevuti.

@GiPa api e apicultori

Link to comment
Share on other sites

  • Administrator

Richiesta per gli articolisti.

Per le foto sciolte, come forse avrete visto, io mantengo nella rivista il "nickname" che avete su Nikonland.
Per gli articoli, mi sembra più bello mettere il nome vero.
Ma potete decidere voi, basta che me lo diciate per tempo.
A quel punto però, sarebbe bello che chi si firma col suo vero nome, metta il suo vero nome anche sul sito (non è una regola prescrittiva, solo una cortesia nei confronti dei frequentatori del sito che non sono obbligati ad associare nome e nickname se non vi conoscono).

Infine, ma più importante, non aspettate il termine ultimo del febbraio 2023 per mandarmi gli articoli.
Prima mi arrivano, prima io ci posso lavorare e prima c'è posto sulla rivista.
Ma ricordo che mi riservo di accettare o meno (chiedendo magari modifiche) le vostre proposte.
Come deve fare ogni direttore di rivista, anche per rispetto nei confronti degli altri contributori (oltre che dei lettori).

:)

Link to comment
Share on other sites

4 minuti fa, M&M ha scritto:

Ma ricordo che mi riservo di accettare o meno (chiedendo magari modifiche) le vostre proposte.
Come deve fare ogni direttore di rivista, anche per rispetto nei confronti degli altri contributori (oltre che dei lettori).

Ovvio!

Concordo anche con l'idea del nome vero  a firma dell'articolo (e il cambio del nickname).

Buona domenica 🙂

Link to comment
Share on other sites

  • Nikonlander Veterano

Penso che il nome vero in ogni caso sia meglio.
Online il nickname può anche andare bene, su carta decisamente no.

Link to comment
Share on other sites

  • Administrator
22 minuti fa, effe ha scritto:

Penso che il nome vero in ogni caso sia meglio.
Online il nickname può anche andare bene, su carta decisamente no.

Si ma ... se uno sulla rivista si chiama Enrico Floris e sul sito effe, va bene uguale ?
La gente che sfoglia il giornale non penserà, Enrico Floris, chi ?

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

  • Nikonlander Veterano
Il 17/1/2023 at 07:42, effe ha scritto:

Un'osservazione corretta e al momento opportuno chiederò consiglio al mio art director preferito :lingua:

Questo scatto è stato eseguito all'imbrunire a ISO accettabili; i seguenti si muovono fra 48000 e 52000 con un carico di rumore importante. Anche per me sarebbe meglio il colore e in PP farò di tutto per rendere al meglio gli scatti. Purtroppo è in casi come questo che la full frame mi manca tanto :(

Se posso dare un suggerimento, credo che il tuo lavoro a colori anche effettuato ad alti iso risulti comunque di qualità più che accettabile, sia perché pubblicato su carta il rumore elettronico è meno presente e invasivo, sia perché le dimensioni delle immagini sono tali da non farlo percepire.

 

  • Haha 2
Link to comment
Share on other sites

  • Nikonlander Veterano
3 ore fa, M&M ha scritto:

Si ma ... se uno sulla rivista si chiama Enrico Floris e sul sito effe, va bene uguale ?
La gente che sfoglia il giornale non penserà, Enrico Floris, chi ?

Allora provvedo :)

Link to comment
Share on other sites

  • Nikonlander Veterano
6 minuti fa, Pedrito ha scritto:

Se posso dare un suggerimento, credo che il tuo lavoro a colori anche effettuato ad alti iso risulti comunque di qualità più che accettabile, sia perché pubblicato su carta il rumore elettronico è meno presente e invasivo, sia perché le dimensioni delle immagini sono tali da non farlo percepire.

 

Si, poi quando le ho viste ho deciso per il colore. Il rumore, se visibile, sarebbe un vantaggio perchè amplificherebbe la dinamica delle immagini (e ce n'è tanta).

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

  • Nikonlander Veterano

“Madeira” spedito con WE Transfer

Link to comment
Share on other sites

  • Nikonlander Veterano

Tempo permettendo per scrivere qualcosa di leggibile e scegliere delle immagini pubblicabili, mi piacerebbe inviare qualcosa, Mauro. Ad esempio con tema street photography.

Ma giusto per capire meglio - anche a beneficio di altri qui - come impostare il lavoro, quante foto selezionare e quanto testo scrivere?

:11_9_10:

Link to comment
Share on other sites

  • Administrator
7 ore fa, Pedrito ha scritto:

Tempo permettendo per scrivere qualcosa di leggibile e scegliere delle immagini pubblicabili, mi piacerebbe inviare qualcosa, Mauro. Ad esempio con tema street photography.

Ma giusto per capire meglio - anche a beneficio di altri qui - come impostare il lavoro, quante foto selezionare e quanto testo scrivere?

:11_9_10:

Bella domanda. Dipende. Nel senso che dipende dalle foto, da come sono legate, dalla loro potenza e dalla loro stampabilità.
L'editoriale ideale è quello che - per la descrittività delle immagini - non ha bisogno di spiegazioni.
Ma molte fotografie di street spesso necessitano di essere spiegate.
L'unica è provare.

A tendere e con la rivista avviata, io conto di concedere fino a 6 facciate ad articolo. Più o meno dipende ... dall'articolo e da come sta insieme agli altri.
Insomma, spero di poter dialogare (per mail) con gli articolisti per fare di Nikonland Magazine una rivista degna di essere acquistata ma, soprattutto, di essere mostrata agli amici. orgogliosi che vi si trovi sopra il proprio nome in calce ad un articolo ;)

Link to comment
Share on other sites

  • M&M changed the title to Nikonland Magazine Numero 4 - Pubblicazione ~ 28 marzo 2023
×
×
  • Create New...