Redazione Silvio Renesto Posted December 31, 2022 Redazione Share Posted December 31, 2022 Ho provato a rielaborare una mia foto imitando lo stile dei fotografi giapponesi che mi piacciono, come Moriyama, Fukase, ecc., Il risultato non ha la loro drammaticità, però mi sembra comunque piuttosto espressivo. Siete d'accordo? Non siete d'accordo? Grazie! 4 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Redazione Massimo Vignoli Posted December 31, 2022 Redazione Share Posted December 31, 2022 Non ho ben presente lo stile a cui ti riferisci, a me la tua foto piace abbastanza. È un genere un po’ concettuale, nel senso che ci cerco e vedo un messaggio ma non so se è quello che volevi raccontare tu. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Nicola B Posted December 31, 2022 Nikonlander Veterano Share Posted December 31, 2022 Premesso che è aprezzabile il fatto che pratichi un genere che non è il tuo di elezione ( o per il quale io ti ho conosciuto), distinguerei lo sviluppo dalla foto. Il primo basato sul contrasto elevato ricorda effettivamente i tuoi ispiratori. La parte più difficile è naturalmente eguagliare il loro livello espressivo. Ma direi che sei sulla buona strada Silvio... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Redazione Silvio Renesto Posted December 31, 2022 Author Redazione Share Posted December 31, 2022 Grazie Massimo e Nicola, Massimo:se trovi un messaggio significa, per me, che la foto ti trasmette qualcosa, quindi almeno un po' "funziona", che poi il messaggio sia lo stesso per me e per te credo sia secondario, almeno in questo tipo di foto. Ad esempio la mia foto della mano che nutre i passeri tu l'hai interpretata in modo opposto a me, ma penso che sia giusto così perchè ognuno filtra l'immagine secondo il suo essere. Nicola: sono d'accordo, c'è una certa attrattiva nel gesto, ma la foto come tale non è al loro livello. Che però un poco ci si avvicini è già di stimolo ad insistere. Pratico ogni tanto questo genere, ma ne pubblico poco perchè purtroppo pochi sono i risultati che mi soddisfano, ma mi interessa questo tipo di fotografia e quello che mi piace dei lavori di quei fotografi è proprio che sono fortemente espressivi. Massimo, quando vuoi, se hai voglia di saperne qualcosa in più, su quel genere fotografico ne ho scritto qui: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Redazione Massimo Vignoli Posted December 31, 2022 Redazione Share Posted December 31, 2022 Ecco, l’ultimo dei tre articoli è per me il più interessante. Ne ritrovo lo stile, non solo per L’affinità del soggetto ma per la resa, nella tua analoga foto di cornacchie. Invece questa tua immagine fatico, espressivamente, ad inquadrarla in questo stile. E pure la regolazione si avvicina ma ne resta lontana la ripresa. Sarebbe interessante una mattina in giro, a fare “fotografia istintiva” e mossa. Ma di soggetti più forti di questo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Gianni Posted December 31, 2022 Nikonlander Veterano Share Posted December 31, 2022 Io invece ce la vedo la tua foto in quel genere. A me piace sia l'interpretazione che il BN che hai tirato fuori.... Complimenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Redazione Silvio Renesto Posted December 31, 2022 Author Redazione Share Posted December 31, 2022 1 ora fa, Massimo Vignoli ha scritto: E pure la regolazione si avvicina ma ne resta lontana la ripresa. Sarebbe interessante una mattina in giro, a fare “fotografia istintiva” e mossa. Ma di soggetti più forti di questo. Ne sono cosciente. Se mi si passa il paragone, loro sono "hard-core", mentre il mio tentativo qui è tutt'al più "soft-core", si avvicina l'intento ma la "sostanza" è meno intensa. Buona idea quella della mattina, da studiare come e dove. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Redazione Silvio Renesto Posted December 31, 2022 Author Redazione Share Posted December 31, 2022 17 minuti fa, Gianni ha scritto: Io invece ce la vedo la tua foto in quel genere. A me piace sia l'interpretazione che il BN che hai tirato fuori.... Complimenti. Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Tanker Posted December 31, 2022 Nikonlander Share Posted December 31, 2022 ho visto poco fa il post dedicato a Fukase e devo dire che questa tua elaborazione si avvicina molto allo stile del giap. complimenti! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Enrico Floris Posted December 31, 2022 Nikonlander Veterano Share Posted December 31, 2022 Bello scatto, molto particolare. Il viso coperto è interessante. Mi piace 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Redazione Silvio Renesto Posted December 31, 2022 Author Redazione Share Posted December 31, 2022 Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Viandante Posted January 2 Nikonlander Share Posted January 2 Bello scatto Silvio, se posso permettermi avrei calcato la mano in PP eliminando le figure a destra che distraggono un po' dal soggetto, forse un crop quadrato? A me la foto piace molto e ci leggo il messaggio della sempre più diffusa sostituzione della Persona con lo smartphone, in questo caso lo sguardo diretto viene assorbito dallo schermo e si guarda il mondo attraverso l'oggetto. Quasi che la signora si ripari dalla possibilità di vedere con i propri occhi affidandosi alla più tranquillizzante, anestetizzata realtà virtuale. Logicamente ogni foto è interpretata da chi osserva ed ognuno ci legge messaggi che pescano dal proprio essere, però l'importante è che lo scatto faccia pensare o che trasmetta qualcosa d'immediato come in questo caso per me. Complimenti, ciao. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander enjoyroby Posted January 2 Nikonlander Share Posted January 2 la foto mi piace così come lo studio e la ricerca alla sua base. Forse avrei dato leggermente maggior lettura ai 3 volti, altrimenti pur comprimari attraggono lo sguardo nel tentativo di decifrarli; sicuramente eliminerei il doppio motivo bianco sulle spalle del secondo ed una piccola rifilatura ... con l'immagine è più facile che a parole; non so, così velocemente alla buona: meglio? peggio? (jpeg permettendo) per la drammaticità "mancano" i soggetti e la situazione ma certamente l'immagine induce l'osservatore ad elaborare una sua chiave di lettura 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Gianni Posted January 2 Nikonlander Veterano Share Posted January 2 Questa versione, con gli altri tre personaggi "più visibili" per me è ancora meglio. Naturalmente resta il punto se si snaturalizza il messaggio che volevi far passare..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Redazione Silvio Renesto Posted January 2 Author Redazione Share Posted January 2 Bella interpretazione, ottima l'idea di togliere i due profili bianchi sulle spalle di una delle due persone dietro, mi era sfuggito quel particolare, che hai ragione, da' fastidio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts