Nikonlander Riccardo Biancolillo Posted November 5, 2022 Nikonlander Share Posted November 5, 2022 13 minuti fa, Max Aquila ha scritto: E spegni la connessione bluetooth della Z9 !!! La vuoi fare impazzire la connessione? Deve essere il telefono a riconoscere la Z9, non il contrario! La ricerca in wifi o in bluetooth la fa lo smartphone... Se tieni due segnali accesi sullo stesso apparecchio come vuoi che possa decidere il tuo Samsung? No, no.solo uno x volta x vedere se funzionava con uno o con altro sistema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator M&M Posted November 5, 2022 Administrator Share Posted November 5, 2022 Insomma ... come da titolo è proprio una piaga. Io non l'ho nemmeno installato ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Leo Posted November 5, 2022 Nikonlander Veterano Share Posted November 5, 2022 24 minuti fa, Max Aquila ha scritto: Solo se da menù la imposti in questo modo. Ma puoi escludere (l'ho sempre fatto) che sia individuabile pure da spenta Che non so a cosa possa servire se non a scaricare la batteria. E poi vi lamentate che ci fate cento scatti... Si, ha uso forse più di nicchia. A me serviva per mantenere attiva la connessione bluetooth, dalla quale prendeva la posizione! Oppure per scaricare in automatico le foto sul telefono, chi ad esempio è in vacanza e vuole condividere sui social (io mai usata così però, non garantisco il funzionamento) 26 minuti fa, Max Aquila ha scritto: E spegni la connessione bluetooth della Z9 !!! La vuoi fare impazzire la connessione? Deve essere il telefono a riconoscere la Z9, non il contrario! La ricerca in wifi o in bluetooth la fa lo smartphone... Se tieni due segnali accesi sullo stesso apparecchio come vuoi che possa decidere il tuo Samsung? Questo non mi torna del tutto, a me prima richiede di connettersi tramite bluetooth, in modo che la fotocamera si "attivi" all'interno di snapbridge. Poi è possibile passare al download e chiede quindi di attivare il wifi. Ma fa tutto snapbridge, io i menù della fotocamera li uso solo alla prima configurazione, poi fa tutto l'app sul telefono... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator Max Aquila Posted November 5, 2022 Administrator Share Posted November 5, 2022 4 minuti fa, Leo ha scritto: Si, ha uso forse più di nicchia. A me serviva per mantenere attiva la connessione bluetooth, dalla quale prendeva la posizione! Oppure per scaricare in automatico le foto sul telefono, chi ad esempio è in vacanza e vuole condividere sui social (io mai usata così però, non garantisco il funzionamento) Questo non mi torna del tutto, a me prima richiede di connettersi tramite bluetooth, in modo che la fotocamera si "attivi" all'interno di snapbridge. Poi è possibile passare al download e chiede quindi di attivare il wifi. Ma fa tutto snapbridge, io i menù della fotocamera li uso solo alla prima configurazione, poi fa tutto l'app sul telefono... Usi Android? Mi sembri più da Iphone.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator Max Aquila Posted November 5, 2022 Administrator Share Posted November 5, 2022 6 minuti fa, M&M ha scritto: Insomma ... come da titolo è proprio una piaga. Io non l'ho nemmeno installato ... E non sei di aiuto.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Leo Posted November 5, 2022 Nikonlander Veterano Share Posted November 5, 2022 21 minuti fa, Max Aquila ha scritto: Usi Android? Mi sembri più da Iphone.... Solo Android "puri" made in Google, no coreani ne cinesi. Ma ai tempi (siccome ho un problema da psichiatria e devo avere posizioni, metadati, ecc ecc compilati correttamente) era un metodo comodo per quando ero in viaggio. Ora lo uso molto più di rado, perché quando sono in viaggio o montagna preferisco fare il tracciato in gpx con il cellulare e poi caricarlo dentro LR, il risultato è molto più preciso, mentre negli altri casi recuperare le posizioni a mano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Dario Fava Posted November 5, 2022 Nikonlander Veterano Share Posted November 5, 2022 Io uso snapbridge su iPhone 12 (da quando avevo iPhone 7) sia per lo scatto remoto via wifi (con la Zfc anche come comando bluetooth) che per scaricare immagini volanti da inviare all'istante, il problema è partire... non sempre si aggancia al primo colpo, talvolta neanche al secondo (intendo il wifi) un paio di volte ho dovuto anche eliminare la macchina e rifare il pairing daccapo ... Insomma è utile e comodo... se fosse più stabile sarebbe perfetto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator Max Aquila Posted November 5, 2022 Administrator Share Posted November 5, 2022 45 minuti fa, Dario Fava ha scritto: Io uso snapbridge su iPhone 12 (da quando avevo iPhone 7) sia per lo scatto remoto via wifi (con la Zfc anche come comando bluetooth) che per scaricare immagini volanti da inviare all'istante, il problema è partire... non sempre si aggancia al primo colpo, talvolta neanche al secondo (intendo il wifi) un paio di volte ho dovuto anche eliminare la macchina e rifare il pairing daccapo ... Insomma è utile e comodo... se fosse più stabile sarebbe perfetto. Iphone non conta: è sempre paradiso in confronto ad Android per queste cose. Pensa che sulla mia Renegade, quando sale a bordo qualcuno con un iPhone, dopo due secondi ho la sua rubrica contatti sullo schermo. Non ti dico se arriva una chiamata Coi miei Android invece è sempre una scazzottata... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Riccardo Biancolillo Posted November 5, 2022 Nikonlander Share Posted November 5, 2022 1 ora fa, Max Aquila ha scritto: Iphone non conta: è sempre paradiso in confronto ad Android per queste cose. Pensa che sulla mia Renegade, quando sale a bordo qualcuno con un iPhone, dopo due secondi ho la sua rubrica contatti sullo schermo. Non ti dico se arriva una chiamata Coi miei Android invece è sempre una scazzottata... Io darei un cazzotto a NIKON x il capolavoro di Snapbridge. 3 ore fa, Leo ha scritto: Si, ha uso forse più di nicchia. A me serviva per mantenere attiva la connessione bluetooth, dalla quale prendeva la posizione! Oppure per scaricare in automatico le foto sul telefono, chi ad esempio è in vacanza e vuole condividere sui social (io mai usata così però, non garantisco il funzionamento) Questo non mi torna del tutto, a me prima richiede di connettersi tramite bluetooth, in modo che la fotocamera si "attivi" all'interno di snapbridge. Poi è possibile passare al download e chiede quindi di attivare il wifi. Ma fa tutto snapbridge, io i menù della fotocamera li uso solo alla prima configurazione, poi fa tutto l'app sul telefono... Esatto, mi succedeva proprio questo ma, x scaricare poi mi chiedeva di accendere il wi-fi. Insomma la prima parte con Snapbridge e bluetooth prendeva e poi nisba. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator Max Aquila Posted November 5, 2022 Administrator Share Posted November 5, 2022 48 minuti fa, riccardo55 ha scritto: Io darei un cazzotto a NIKON x il capolavoro di Snapbridge. Esatto, mi succedeva proprio questo ma, x scaricare poi mi chiedeva di accendere il wi-fi. Insomma la prima parte con Snapbridge e bluetooth prendeva e poi nisba. Ti suggerisco di usare la mia procedura... 8 ore fa, Max Aquila ha scritto: Basta che sia spenta l'altra fotocamera. Io faccio cosi : - prima attivo sulla fotocamera connessione wifi, attiva wifi - poi vado sul telefono in impostazioni/reti wifi e aspetto che si veda la Nikon e clikko su di lei - aspetto che lo smartphone renda prioritaria la connessione alla Nikon - apro Snapbridge (nel frattempo sullo smartphone arriva l'avviso che vede il router a cui si collega solitamente e gli dico di non "preferirla") - finalmente su Snapbridge diventa grigetta chiara l'icona della fotocamera e posso clikkare su "scarica immagini" Sperimentato da anni su tutte le mie Nikon. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Riccardo Biancolillo Posted November 5, 2022 Nikonlander Share Posted November 5, 2022 27 minuti fa, Max Aquila ha scritto: Ti suggerisco di usare la mia procedura... Sperimentato da anni su tutte le mie Nikon. SI ci son riuscito, ma tramite bluetooth e non wi-fi. Quando riconosceva il cellulare , mi chiedeva di passare al wi-fi ma io invece andavo su snapbridge e collegavo con bluetooth scaricando poi la foto selezionata. Grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts