Nikonlander Veterano Andrea Zampieron Posted June 16, 2022 Nikonlander Veterano Share Posted June 16, 2022 Siamo nel gruppo delle Pale di San Martino e quello che vi propongo è un giro ad Anello, alla portata di tutti , dove natura , storia e fede si uniscono. La partenza avviene da Passo Rolle dove una comoda strada e poi sentiero ci conduce alla sommità del Monte Catellazz, L'inconfondibile Cimon della Pala , chiamato Cervino delle Dolomiti 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Andrea Zampieron Posted June 16, 2022 Author Nikonlander Veterano Share Posted June 16, 2022 Si prosegue e vediamo la cima del Monte Castellazz, circa 300 mt più in alto , che è il punto più alto della nostra escursione 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Andrea Zampieron Posted June 16, 2022 Author Nikonlander Veterano Share Posted June 16, 2022 Proseguendo per il versante sud la Sagoma del Cimon ci accompagna 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Andrea Zampieron Posted June 16, 2022 Author Nikonlander Veterano Share Posted June 16, 2022 Dopo circa 90 Minuti da passo rolle, ma qui dipende da voi e da quante foto fate appare inconfondibile la statua e la croce poste in vetta . 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Andrea Zampieron Posted June 16, 2022 Author Nikonlander Veterano Share Posted June 16, 2022 Siamo in un avamposto della prima guerra Mondiale 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Andrea Zampieron Posted June 16, 2022 Author Nikonlander Veterano Share Posted June 16, 2022 Anche fiori , per gli appassionati , direi che da ora fino ai primi di luglio, è il top 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Andrea Zampieron Posted June 16, 2022 Author Nikonlander Veterano Share Posted June 16, 2022 Difficile trovare tempo stabile, in questo luogo , la correnti da Sud che risalgono dalla Valle del Primiero portano spesso nuvole, nel secondo scatto si intravede la Sud della Marmolada 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Andrea Zampieron Posted June 16, 2022 Author Nikonlander Veterano Share Posted June 16, 2022 La discesa avviene per il versante Nord , aggirando il Monte Castellaz , nella 3 immagine Il Mulaz ,sempre del Gruppo delle Pale Di San Martino 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Andrea Zampieron Posted June 16, 2022 Author Nikonlander Veterano Share Posted June 16, 2022 Tornati alla strada Forestale si torna verso valle dove il tramonto ci accompagna, tra impianti da sci e vedute lontane verso la Val di Fiemme Manca un Classico visitabile con una deviazione di 15 Minuti , Baita Segantini, uno dei luoghi più belli e fotografati delle Dolomiti, ma era completamente chiusa dalle nuvole Qualche nota aggiuntiva, andate durante la settimana se potete , è sempre pieno di gente, o fuori stagione il tutto con D810 e sigma 24-105 , no filtri ,cavalletto etc.. Ps , ne avevo molte altre da mettere, ma credo questi pochi scatti rendano l'idea della bellezza del luogo 7 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Leo Posted June 16, 2022 Nikonlander Veterano Share Posted June 16, 2022 Assolutamente interessante! La prima volta che capito da quelle parti sicuramente lo provo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts