Administrator M&M Posted February 26, 2022 Administrator Share Posted February 26, 2022 s.t. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator Max Aquila Posted February 26, 2022 Administrator Share Posted February 26, 2022 No. Che succede after shoot? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator M&M Posted February 26, 2022 Author Administrator Share Posted February 26, 2022 8 minuti fa, Max Aquila ha scritto: No. Che succede after shoot? Si selezionano, scartano e cancellano le foto scattate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Gabriele Castelli Posted February 26, 2022 Nikonlander Veterano Share Posted February 26, 2022 Che vantaggio ha rispetto a Lightroom? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator M&M Posted February 26, 2022 Author Administrator Share Posted February 26, 2022 11 minuti fa, Gabriele Castelli ha scritto: Che vantaggio ha rispetto a Lightroom? AI. Ti fa le selezioni da solo (sfuocate, strane, occhi chiusi, duplicati). 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Gabriele Castelli Posted February 26, 2022 Nikonlander Veterano Share Posted February 26, 2022 Usti, sarebbe una manna. Se poi ha anche un po' di apprendimento diventa uno strumento fondamentale. (me le cancella tutte 😂 ) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator M&M Posted February 26, 2022 Author Administrator Share Posted February 26, 2022 Scaricati la versione di prova e vedi come ti sembra (io lo sto testando intensamente e la sto trovando utilissimo). 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator Max Aquila Posted February 26, 2022 Administrator Share Posted February 26, 2022 1 ora fa, M&M ha scritto: AI. Ti fa le selezioni da solo (sfuocate, strane, occhi chiusi, duplicati). duplicati....: e quando fai una raffica come si comporta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator M&M Posted February 26, 2022 Author Administrator Share Posted February 26, 2022 5 minuti fa, Max Aquila ha scritto: duplicati....: e quando fai una raffica come si comporta? Sceglie la meglio secondo il suo "algoritmo" e ti evidenzia quelle che ritiene siano duplicati superflui. Io al momento per le cartelle delle modelle sto andando ad un rapporto di 1 a 4 (foto "buone" contro "duplicati"). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano cris7 Posted February 26, 2022 Nikonlander Veterano Share Posted February 26, 2022 Se funzionasse bene, in certi ambiti sarebbe sicuramente uno strumento molto utile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator M&M Posted February 27, 2022 Author Administrator Share Posted February 27, 2022 10694 immagini analizzate, 7517 duplicati (cancellati), 201 occhi chiusi, 46 sfuocate, 391 con segnali di attenzione, 293 da verificare. Selezionate come "buone" 2637 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Enrico Floris Posted February 27, 2022 Nikonlander Veterano Share Posted February 27, 2022 Mi sembra interessante, penso che lo proverò 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano bimatic Posted February 27, 2022 Nikonlander Veterano Share Posted February 27, 2022 Adesso, effe ha scritto: Mi sembra interessante, penso che lo proverò Vero, anche se il mio “archivio” finirà peggio di quello di Gabriele 😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator M&M Posted February 27, 2022 Author Administrator Share Posted February 27, 2022 39 minuti fa, effe ha scritto: Mi sembra interessante, penso che lo proverò 37 minuti fa, bimatic ha scritto: Vero, anche se il mio “archivio” finirà peggio di quello di Gabriele 😁 Vi debbo però anticipare che ritengo, dalle mie prove, che il programma si rivolga : a chi scatta molte (decine di ) migliaia di foto per lo più a persone che ti guardano 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator M&M Posted February 27, 2022 Author Administrator Share Posted February 27, 2022 Prova su un album di poiane e ghiandaie : 1078 foto, 303 selezionate, 735 duplicate Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Angelo Izzo Posted February 27, 2022 Nikonlander Share Posted February 27, 2022 Mi sembra molto utile, grazie, lo provo appena posso Mi aiuterà credo a liberarmi dell’accumulo seriale di immagini conservate per pigrizia e timore di cancellare qualcosa di troppo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator M&M Posted February 27, 2022 Author Administrator Share Posted February 27, 2022 55 minuti fa, Gatto hp2 ha scritto: Mi sembra molto utile, grazie, lo provo appena posso Mi aiuterà credo a liberarmi dell’accumulo seriale di immagini conservate per pigrizia e timore di cancellare qualcosa di troppo E' quello che sto facendo io. Per la pigrizia e per il timore di eliminare foto apparentemente uguali, sono arrivato a 2.400.000 scatti. Per il 2022 devo imperativamente scendere a meno di 1/4. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Redazione Massimo Vignoli Posted February 27, 2022 Redazione Share Posted February 27, 2022 L’ho scritto diverse volte, io cancello un sacco. Per questo il mio archivio fotografico riesce a stare in uno storage da soli 2TB. La tecnica che ho sempre usato, e che consiglio, è quella di contrassegnare le immagini da tenere e non quelle da cancellare. La differenza sembra fine ma non lo è: se ho una raffica di 10 scatti sostanzialmente uguali ne tengo 1 e gli altri 9 li cancello, semplicemente perché non mi hanno dato motivo di essere scelti. Se sono diversi, esempio un animale che corre/vola o pose/esposizioni/composizioni diverse, scelgo quelli con le posizioni meglio riuscite. Questo non credo che l’AI riesca a farlo. Non ci vuole nemmeno così tanto tempo, se non si parte dal presupposto di correre chissà che rischio nel tenere “solo” 100 foto su una sessione di 1.000. Che non sono poche per nulla, anche se nelle 900 cancellate ce ne sfuggisse qualcuna che sarebbe stata da tenere… O crediamo che nella “seconda scelta” ci possa essere la potenziale vincitrice di un concorso che non abbiamo colto?!?! 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator M&M Posted March 2, 2022 Author Administrator Share Posted March 2, 2022 Si ma è questione di proporzioni, io per scremare una cartella da 12.000 scatti potrei metterci giorni ... qui con un aiuto automatico sto guadagnando tempo (e risparmiando una rottura di scatole che per anni mi ha tenuto lontano da questi lavoretti) intanto sto guardando gli effetti del programma su cartelli senza persone. 2453 duplicati, un migliaio di foto sono ulteriormente da selezionare sul piano artistico ma è già un aiuto. C'è un "Closed Eyes" che in effetti è l'unico scatto in cui sotto alla visiera si vedono gli occhi del pilota. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Gabriele Castelli Posted March 2, 2022 Nikonlander Veterano Share Posted March 2, 2022 L'ho provato sulla cartella delle Tre Grazie, che è uno degli shooting più corposi che ho, circa 1300 scatti (Mauro non ridere ). Non è stata una gran prova, perché mi ha segnalato con occhi chiusi un sacco di foto in cui semplicemente non guardavano in macchina, e spesso la cosa era voluta. Bene invece su foto duplicate / mosse / fuoco non ottimale. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator M&M Posted March 2, 2022 Author Administrator Share Posted March 2, 2022 10 minuti fa, Gabriele Castelli ha scritto: L'ho provato sulla cartella delle Tre Grazie, che è uno degli shooting più corposi che ho, circa 1300 scatti (Mauro non ridere ). Ma no, quel giorno io sono arrivato a 2.000 a stento Non mi trovo più nelle situazioni "numerose". 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Dario Fava Posted March 2, 2022 Nikonlander Veterano Share Posted March 2, 2022 Ma non si rischia di perdere cose importanti? Può essere utile a livello industriale.. tipo la foto del giornale sottopagata Ma a livello artistico non c'è intelligenza artificiale che possa eguagliare la sensibilità personale di chi scatta. Anzi, nel mio caso mi è capitato di scartare foto (quando si è di fretta o poco lucidi) che successivamente hanno ottenuto riscontri notevoli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Gabriele Castelli Posted March 2, 2022 Nikonlander Veterano Share Posted March 2, 2022 Adesso, Dario Fava ha scritto: Ma non si rischia di perdere cose importanti? Può essere utile a livello industriale.. tipo la foto del giornale sottopagata Ma a livello artistico non c'è intelligenza artificiale che possa eguagliare la sensibilità personale di chi scatta. Anzi, nel mio caso mi è capitato di scartare foto (quando si è di fretta o poco lucidi) che successivamente hanno ottenuto riscontri notevoli. Secondo me la cosa ottimale è nell'eliminazione dei duplicati. In situazioni di luce naturale scatto molto con le raffiche per evitare di avere foto mosse, questo significa che per ogni foto ne ho due/tre duplicate e star lì a sceglierle mano è una palla. In questo caso è molto utile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Dario Fava Posted March 2, 2022 Nikonlander Veterano Share Posted March 2, 2022 Adesso, Gabriele Castelli ha scritto: Secondo me la cosa ottimale è nell'eliminazione dei duplicati. In situazioni di luce naturale scatto molto con le raffiche per evitare di avere foto mosse, questo significa che per ogni foto ne ho due/tre duplicate e star lì a sceglierle mano è una palla. In questo caso è molto utile. Che sia una palla non c'è dubbio, tutta la fase di cernita finale per me è il momento peggiore, però quando si tratta di ritratti è difficile che ci siano duplicati, a volte una impercettibile variazione dell'espressione può fare la differenza. Nell'ultimo matrimonio ho voluto fare un esperimento, nel brindisi finale volevo prendere il tappo che usciva dalla bottiglia, quindi ho messo la macchina ad 11fps ed ho iniziato a sparare, saranno uscite 300 foto simili ma diverse, ho scelto quelle che erano importanti per il tappo ...sequenza che lo ha portato casualmente addosso a me (a volte la fortuna) e nelle altre ho estrapolato le espressioni più piacevoli da inserire nelle smorfie che si fanno quando si stappa una bottiglia... Ne è uscito un buon lavoro.. sicuramente mai visto e che probabilmente non ripeterò, ma impossibile da gestire senza un operatore. Spesso anche nelle catene robotizzate di produzione (mi capita di guardare su Sky come producono le cose industrialmente) alla fine nella fase di scarto c'è un operatore che fa quello che la AI non è ancora in grado di fare in modo efficace. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator M&M Posted March 2, 2022 Author Administrator Share Posted March 2, 2022 19 minuti fa, Gabriele Castelli ha scritto: Secondo me la cosa ottimale è nell'eliminazione dei duplicati. Infatti, per me è quella la funzione principale. Peraltro, dico a Dario, il programma fa delle selezioni e poi propone un organizzazione di foto selezionate. Poi sta al fotografo fare le sue scelte. Non è nemmeno detto che ognuno abbia bisogno di cancellare le foto selezionate, ma lavorare su una selezione organizzata di foto rapidamente. Naturalmente è un programma che non ha idea di cosa tu abbia fotografato né perché, né ha capacità di seleziona artistica. Fa solo valutazioni di ordine tecnico secondo le impostazioni del fotografo. Infine, lo ribadisco, non è un programma utile per chi scatta 35 foto (perché la coda del rullino non la tira) per tenerne 3. Ma per uno che uso una fotocamera digitale moderna per trarne il massimo. Io che scatto industrialmente lo sto trovando necessario. Ma lo consiglio solo a chi ha la mia "tiratura" e non ha voglia di passare le serate a guardare decine di foto identiche (che con la Z9 è peraltro MOLTO difficile che siano tecnicamente da scartare ...). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts