Nikonlander Veterano Pedrito Posted January 11 Nikonlander Veterano Share Posted January 11 Ricordate la foto del contest della settimana XI, 25 dicembre - 31 dicembre 2021 ? Fu apprezzata, ma sarebbe stata forse più interessante questa... rispetto a quella? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano effe Posted January 11 Nikonlander Veterano Share Posted January 11 A me è piaciuta molto (e in verità non ho neanche letto con cosa era stata realizzata, ma non ne avrei comunque tenuto conto). Per darti una buona risposta devo per forza dire cosa avrei fatto io: la foto del contest per il tipo di inquadratura si poteva accettare e poteva fare anche il proprio effetto in verticale. Questa, con l'ombrello rosso di lato e con quella MERAVIGLIOSA pozzanghera in basso andava RIGOROSAMENTE ORIZZONTALE e cellullare all'altezza dell'ombelico. E concludo dicendo che questo dolore me lo dovevi evitare, non mi fa bene. Per cui meglio l'altra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Zulu Posted January 11 Nikonlander Share Posted January 11 Ciao, in questa il valore aggiunto per me è la persona con l'ombrello rosso, ma allo stesso tempo mi trovo più catturato (o distratto) dal peso della parte superiore dell'edificio e dal suo riflesso; due masse rosse che distolgono per me dalle colonne e dal loro riflesso. Insomma, con altre parole, quello che ti ha scritto effe, inquadratura orizzontale, e che ho letto ora mentre sto scrivendo. Anche la posizione dell'altro passante troppo davanti alla colonna toglie un po' l'effetto, mentre nell'altra le persone erano messe per lo più tra le colonne. Insomma, anche per me, meglio l'altra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano bimatic Posted January 11 Nikonlander Veterano Share Posted January 11 Io vado controcorrente , trovo molto interessante anche quella con l’ombrello. Bilanciata con le colonne tra i due “rossi” e, a tre quarti a destra un bel l’ombrello rosso pure lui. Ha ragione Enrico, non dovevi chiedere, comunque… verticale 😜 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Redazione Massimo Vignoli Posted January 11 Redazione Share Posted January 11 A me passano 2 messaggi diversi. L'originale - quella del contest - ha come protagonista la merce e l'azione di comprarla. La nuova l'interazione tra l'ipotizzato acquirente ed il luogo dello shopping, resi vicini dall'assonanza cromatica. Io preferisco l'originale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Redazione Silvio Renesto Posted January 11 Redazione Share Posted January 11 Sono in efetti due foto diverse, entambe con un buon appeal, con un contrasto deciso fra i soggetti e spicca anche la figura nera, però anche io preferisco l'originale, più interessante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano cris7 Posted January 11 Nikonlander Veterano Share Posted January 11 Sono buone entrambe, ma preferisco l'originale per semplicità e immediatezza. Concordo con effe che questa seconda forse andava di più in orizzontale, per dare maggior spazio alla persona con l'ombrello rosso, perchè in questa versione è chiaramente lui il soggetto. Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Giannantonio Posted January 11 Nikonlander Veterano Share Posted January 11 Con lo smartphone si finisce per fotografare in verticale la maggior parte delle volte. Con la fotocamera, l'avresti vista e scattata in orizzontale suppongo. Tu hai scelto di presentare la prima nel contest, forse proprio per questo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Francesco_p Posted January 11 Nikonlander Share Posted January 11 Continuo a preferire ed ammirare quella del contest (con al limite un piccolo crop ad escludere alcuni particolari sulla sx del frame); questa con ombrello rosso, sagoma dell'albero e parte superiore dello stabile molto luminosa mi generano sensazioni veramente opposte non positive. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Roberto Pagliarini Posted January 11 Nikonlander Share Posted January 11 Le trovo due belle foto, ma assolutamente diverse ,almeno per le sensazioni che mi trasmettono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Pedrito Posted January 12 Author Nikonlander Veterano Share Posted January 12 Grazie a tutti per i vostri commenti, attenti ed intelligenti e quasi tutti condivisibili. E grazie anche per aver partecipato a questa... provocazione! Sì, perché in realtà la foto non è mia ma di Paoletta, che non fotografa quasi mai ma quando lo fa dimostra un occhio fotografico attento e creativo. Anche con lo smartphone in mano. E insieme abbiamo pensato di stuzzicare un po' gli iscritti di Nikonland. Quella sera, entrambi attratti dallo spettacolo di luci che avete visto, pur sotto la pioggia che cadeva ci siamo fermati qualche minuto a fotografare con gli unici strumenti che avevamo disponibili, il mio Redmi Note 8 Pro ed il suo Huawei Mate 20, facendo una quindicina di scatti ciascuno. Poi li abbiamo confrontati ed ognuno ha selezionato quello ritenuto migliore. Devo dire che il suo - quello qui pubblicato, appunto - mi piaceva quasi più del mio per via di quel bell'ombrello rosso in primo piano che faceva pendant con il colore dominante della scena, e per l'uomo in controluce che attraversa il marciapiede da sinistra. Così abbiamo pensato di pubblicarlo dopo quello mio nel contest, e vederne gli esiti. Non c'è quindi uno scatto "originale" ed una seconda scelta, ma due differenti visioni dello stesso set interpretate da due fotografi. Come ce ne sarebbero state 10 o 100 se i fotografi fossero stati 10 o 100 (questa cosa mi ha sempre affascinato). Aggiungo alcune note. A sinistra dell'edificio si intravedevano delle luminarie azzurre che disturbavano la scena e a destra le brutte luci della strada avevano lo stesso effetto, mentre i colori dei led del palazzo e i suoi riflessi sul marciapiede costituivano l'oggetto "forte" delle foto: ecco il motivo della focalizzazione sull'inquadratura verticale. Davanti passava tanta gente e, volendosi avvicinare all'edificio per provare a scattare in orizzontale, sarebbe stato difficile trovare un momento in cui le persone troppo vicine non disturbassero l'inquadratura. In effetti con una macchina fotografica avremmo avuto più facilità nel comporre l'immagine, tuttavia la lente extra-wide del telefonino in questa occasione è stata più di aiuto, salvo avere attaccato alla fotocamera un bel grandangolo che però non sempre ho/abbiamo l'abitudine di utilizzare per strada. Rimane questa discussione che siamo contenti abbia suscitato ciò che speravamo, cioè un confronto sia sulle modalità di lettura di una fotografia che sulle possibilità di ripresa che la scena avrebbe potuto offrire. Grazie per aver partecipato! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano bimatic Posted January 13 Nikonlander Veterano Share Posted January 13 Ok, dai, questa volta ti perdoniamo di averci fatto fare da cavie ( interessante esperimento, comunque ).Bello poter condividere la passione con qualcun'altrA Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts