Administrator M&M 5,828 Posted March 16 Administrator Share Posted March 16 Orfani del Foveon ? Mi sa che vi dovrete mettere l'anima in pace. Sigma deve o dovrebbe ricominciare da capo la progettazione del sensore partendo da un foglio bianco perchè ha stabilito che le specifiche del suo fornitore non sono in grado di produrre niente di buono. Quindi dalla Corea sono tornati a fare tutto in California ma sotto lo stretto controllo di Tokyo. Quando e se ci riusciranno ? Chi lo sa, come tutte le cose fatte in garage, potrebbe essere tra sei mesi, potrebbe essere ... mai. Ma intanto sta per arrivare una nuova Sigma fp, modello L, con attacco L e sensore Sony da 61 megapizze. Questo sensore dovrebbe avere sopra una matrice non Bayer, stile Fujifilm vecchia maniera, con i pixel colorati in diagonale. Il trucco permetterebbe di avere una matrice di verde completa, simile allo strato ZERO del Foveon Quattro, su cui poi verrebbero riportati i restanti due colori. Questa macchina sembrerebbe poter disporre anche di un mirino elettronico opzionale che era ed è il limite riscontrato dai fotografi sulla Sigma fp (oltre ad un autofocus adatto per fare paesaggio e macro ma non nelle giornate di vento). Interessante. Io mi metto in lista per provarne una 1 Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,551 Posted March 16 Administrator Share Posted March 16 Chi troppo vuole...nulla stringe. Avrebbero dovuto subodorare la crisi e perfezionare il lavoro fatto su sd e dpQuattro. Invece di avventurarsi alla ricerca dell'eica perduta... Link to post Share on other sites
Nikonlander Paolo Mudu 501 Posted March 16 Nikonlander Share Posted March 16 7 minuti fa, Max Aquila ha scritto: Chi troppo vuole...nulla stringe. Avrebbero dovuto subodorare la crisi e perfezionare il lavoro fatto su sd e dpQuattro. Invece di avventurarsi alla ricerca dell'eica perduta... Può essere, col senno di poi. Ma il Foveon è anche una passione. Ci si innamora di esso nonostante i suoi difetti. Un'azienda che cerca di soddisfare i sogni dei propri clienti merita tutta la mia ammirazione. 1 Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,551 Posted March 16 Administrator Share Posted March 16 27 minuti fa, Paolo Mudu ha scritto: Può essere, col senno di poi. Ma il Foveon è anche una passione. Ci si innamora di esso nonostante i suoi difetti. Un'azienda che cerca di soddisfare i sogni dei propri clienti merita tutta la mia ammirazione. Forse non è chiaro: no more Foveon, purtroppo... Link to post Share on other sites
Nikonlander Paolo Mudu 501 Posted March 16 Nikonlander Share Posted March 16 1 minuto fa, Max Aquila ha scritto: Forse non è chiaro: no more Foveon, purtroppo... E' chiarissimo, ma almeno ci hanno provato. Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,551 Posted March 16 Administrator Share Posted March 16 5 minuti fa, Paolo Mudu ha scritto: E' chiarissimo, ma almeno ci hanno provato. Se non fosse stato da noi gradito, non troveresti neppure la recriminazione... Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,828 Posted March 17 Author Administrator Share Posted March 17 Gradito, certo. Ma ... il Foveon è maledettamente critico da progettare e sviluppare ancora più complicato da produrre con processi impegnativi, costosi, fuori standard, con alto scarto e che richiedono un metodo degno del miglior mastro campanaro del tutto inadatto al video - che, orrore! non significa solo che i video vengono scarsi, cosa che ai fotografi puristici non potrebbe fregare di meno, ma che il live-view in generale fa .... cagare con tutto ciò che ne consegue in termini di visione a mirino e di autofocus con tirature maledettamente basse, visti i volumi di vendita di Sigma che é l'unica interessata a questa tecnologia é anche estremamente scorbutico in fase di sviluppo (e si vede da certe foto ... psichedeliche spacciate per artistiche) se questa nuova macchina - che so è di imminente presentazione - potrà estrarre il massimo delle informazioni in uno scatto solo da un sensore da 61 megapixel di produzione corrente (il Sony IMX.......) potrebbe fare quanto un Foveon da 30 megapixel o un Bayer tradizionale da 120 (per le spiegazioni attendiamo la letteratura Sigma quando verrà effettivamente presentato). Per questo io che non sono né un purista né un nostalgico, sono in lista d'attesa per provarla 1 Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,828 Posted March 17 Author Administrator Share Posted March 17 Via Nokishita : Sembra che SIGMA fp L sarà annunciato al "SIGMA STAGE Online" in programma intorno alle 21:00 del 23 marzo. Oltre all'accessorio precedente, dovrebbero essere annunciati anche l'adattatore CA "UAC-21" e il cavo USB (tipo C su entrambe le estremità) "SUC-41". Il prezzo al dettaglio suggerito di EVF-11 è di 75.000 yen + tasse Il prezzo di 75.000 Yen è relativo al mirino opzionale EVF-11. Al cambio sarebbero 577 euro + IVA da aggiungere al corpo macchina. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,828 Posted March 18 Author Administrator Share Posted March 18 La nuova Sigma fp L e il suo mirino opzionale EVF-11 1 Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,551 Posted March 18 Administrator Share Posted March 18 42 minuti fa, M&M ha scritto: La nuova Sigma fp L e il suo mirino opzionale EVF-11 e SUC-41 nel testo giapponese a cosa corrisponde? 「SUC-41」も発表されるはず。 O forse è l'esclamazione di stupore del recensore, sentito il prezzo del mirino? Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,828 Posted March 18 Author Administrator Share Posted March 18 22 minuti fa, Max Aquila ha scritto: e SUC-41 nel testo giapponese a cosa corrisponde? 「SUC-41」も発表されるはず。 O forse è l'esclamazione di stupore del recensore, sentito il prezzo del mirino? E' il codice del cavo USB-C -> USB-C fornito con la fotocamera. 1 Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,551 Posted March 18 Administrator Share Posted March 18 Bello utilizzare sto mirino con l'occhio sx per chi non ci sia avvezzo... Perché usarlo col destro farà impugnare la fp come un flauto traverso... 1 Link to post Share on other sites
Nikonlander Giannantonio 244 Posted March 18 Nikonlander Share Posted March 18 Bho, non capisco perchè si stan menando via così. Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,551 Posted March 18 Administrator Share Posted March 18 7 minuti fa, Giannantonio ha scritto: Bho, non capisco perchè si stan menando via così. Cercano di correre ai ripari. Quel mirino sarà un capolavoro di tecnologia, ma il suo limite sarà il prezzo. D altro canto se la fp standard era rimasta invenduta, il bravo venditore fa autocritica e sa che la colpa è solo sua.... Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Gianni54 546 Posted March 18 Nikonlander Veterano Share Posted March 18 Io ho seri dubbi che anche col mirino riesca a fare dei numeri. A chi serve un corpo del genere senza un minimo di impugnatura, specie con le ottiche Sigma, che proprio piccole non sono. 1 Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,828 Posted March 18 Author Administrator Share Posted March 18 28 minuti fa, Giannantonio ha scritto: Bho, non capisco perchè si stan menando via così. le critiche fatte dai fotografi alla fp vertevano proprio sulla mancanza di mirino. Avranno provato a fare ammenda, senza rinnegare il fattore di forma minuscolo che tanto piace ai giapponesi. L'altro dubbio è l'assenza di otturatore meccanico sulla fp originale che impedisce il sincro-flash a tempi normali 21 minuti fa, Max Aquila ha scritto: Cercano di correre ai ripari. Quel mirino sarà un capolavoro di tecnologia, ma il suo limite sarà il prezzo. D altro canto se la fp standard era rimasta invenduta, il bravo venditore fa autocritica e sa che la colpa è solo sua.... temo che anche la macchina costerà mica male (se come sembra ha il sensorone da 61 megapizze). Quindi credo che il prezzo del mirino non sarà un problema. Tanto più che, ai giapponesi piacciono piccole e da usare a braccia tese oppure su treppiedi ... 16 minuti fa, Gianni54 ha scritto: Io ho seri dubbi che anche col mirino riesca a fare dei numeri. A chi serve un corpo del genere senza un minimo di impugnatura, specie con le ottiche Sigma, che proprio piccole non sono. ... farcita di optional per impugnature in legno, in metallo, cage, rig, etc., ce ne sono di tutti i tipi (a prezzi da collezionisti) E poi la fp prima versione è una macchina più che altro da videografi. Insomma, credo che resterà una proposta di nicchia, pensata in primis al Giappone e poi al mondo dei creativi. Comunque appena arriva in Italia me la mandano, quindi ne potrò parlare Io sono incuriosito più che altro dall'idea di sostituirci la resa del Foveon, il resto non conta più di tanto (mica la compro). 1 Link to post Share on other sites
Nikonlander Giannantonio 244 Posted March 18 Nikonlander Share Posted March 18 Il 16/3/2021 at 15:43, M&M ha scritto: Ma intanto sta per arrivare una nuova Sigma fp, modello L, con attacco L e sensore Sony da 61 megapizze. Questo sensore dovrebbe avere sopra una matrice non Bayer, stile Fujifilm vecchia maniera, con i pixel colorati in diagonale. Creare una nuova via per differenziarsi può tornare utile, una bella scommessa comunque anche in un territorio per videografi. Link to post Share on other sites
Nikonlander cris7 385 Posted March 18 Nikonlander Share Posted March 18 Va beh... il sensore potrà anche essere favoloso... Però... Però mi sembra che si sono stra-impegnati a fare una macchina di super super nicchia. Boh! Contenti loro... Link to post Share on other sites
Alex79 4 Posted March 18 Share Posted March 18 Ne venderanno almeno 100 in tutto il mondo? Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,551 Posted March 18 Administrator Share Posted March 18 6 ore fa, cris7 ha scritto: Va beh... il sensore potrà anche essere favoloso... Però... Però mi sembra che si sono stra-impegnati a fare una macchina di super super nicchia. Boh! Contenti loro... 4 ore fa, Alex79 ha scritto: Ne venderanno almeno 100 in tutto il mondo? purtroppo sembra il new deal di Yamaki. Tipo sbiancarsi la pelle come MJ Spero per lui che lo porti nella direzione del suo progetto: per l'affetto che nutro per il suo marchio, che ho da sempre utilizzato e riconosciuto anche nelle foto altrui. Link to post Share on other sites
Nikonlander Paolo Mudu 501 Posted March 19 Nikonlander Share Posted March 19 (edited) Penso che le scelte di Sigma siano ormai condizionate dal l’accordo con Panasonic e Leica e quindi da logiche di mercato differenti. Con questo perderà la sua particolarità. Edited March 19 by Paolo Mudu Link to post Share on other sites
Alex79 4 Posted March 19 Share Posted March 19 Temo che Paolo abbia ragione Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,828 Posted March 19 Author Administrator Share Posted March 19 Scusate, eh, ma sul mercato NON ESISTE un'altra full-frame col fattore di forma della fp. Che poi non attiri "il fotografo tipo occidentale" è un'altra faccenda. Ma resta estremamente particolare. Poi, se il Foveon non è più sviluppabile se non a costo di sforzi enormi ( e di conseguenza costosi) in un mercato che sta evaporando, voi che fareste, vi dareste all'ippica ? Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,551 Posted March 19 Administrator Share Posted March 19 53 minuti fa, M&M ha scritto: Scusate, eh, ma sul mercato NON ESISTE un'altra full-frame col fattore di forma della fp. Che poi non attiri "il fotografo tipo occidentale" è un'altra faccenda. Ma resta estremamente particolare. Poi, se il Foveon non è più sviluppabile se non a costo di sforzi enormi ( e di conseguenza costosi) in un mercato che sta evaporando, voi che fareste, vi dareste all'ippica ? No. Mi rivolgerei però con i prodotti alla più parte del mercato, come da pregressa tradizione. Non alla parte più piccola, costosa, elitaria e meno dedita all home video, come i Leica users . Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,828 Posted March 20 Author Administrator Share Posted March 20 Non vale più la pena di battere il mercato di massa, oramai possono farlo solo i cinesi e ... in nero. 1 Link to post Share on other sites
Recommended Posts