Administrator M&M 5,564 Posted February 21 Administrator Share Posted February 21 C'è chi è andato a valutare nel dettaglio la misura delle performance delle varie CFExpress sulle Z6 II e Z7 II (qui) Viene valutata in circa il 30% in meglio rispetto alle XQD. Che potrebbe sembrare un miglioramento sensibile per alcuni, scarso per altri. Io credo che queste valutazioni siano oggettive e credibili ma poco interessanti. Z6 II e Z7 II "soffrono" di compromessi di prestazione sul lato del bus e il passaggio alle CFExpress deve essere valutato in altri termini che non siano la performance. Le CFExpress sono le schede nuove, sono in produzione, sono disponibili con tagli che scalano verso l'alto. Le XQD non andrebbero comprate, mantenute solo se le abbiamo. Ci sarà spazio per le prossime generazioni di Nikon di sfruttare al 100% il nuovo supporto. Anzi, sarà necessario che lo sfruttino, se andiamo verso bande passanti da 30 scatti al secondo per 45-50 megapixel (circa 1.2 Gigabyte al secondo di RAW a 12 bit). Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,392 Posted February 21 Administrator Share Posted February 21 Ma glissando sull oggetto del test, se attendibile, le prestazioni di schede fin qui non prese in considerazione come Delkin e Angelbird...sono quindi paragonabili alle Prograde Cobalt... e Sony Tough? Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,564 Posted February 21 Author Administrator Share Posted February 21 3 minuti fa, Max Aquila ha scritto: Ma glissando sull oggetto del test, se attendibile, le prestazioni di schede fin qui non prese in considerazione come Delkin e Angelbird...sono quindi paragonabili alle Prograde Cobalt... e Sony Tough? Dando per scontato che le abbiano realmente testate sulla macchina, direi di si. Amazon le ha. Se non ne avessi già più di quante me ne servono, ne prenderei una per tipo Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Gianni54 521 Posted February 21 Nikonlander Veterano Share Posted February 21 Io ho il lettore della Angelbird, è ben fatto, veloce nel trasferimento dei dati e scalda poco. Ma io non travaso migliaia di foto per sessione, quindi sono poco attendibile, però è bello e funzionale. Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,392 Posted February 21 Administrator Share Posted February 21 19 minuti fa, Gianni54 ha scritto: Io ho il lettore della Angelbird, è ben fatto, veloce nel trasferimento dei dati e scalda poco. Ma io non travaso migliaia di foto per sessione, quindi sono poco attendibile, però è bello e funzionale. Si. Ma delle schede a me interessa il dato in scrittura. E l affidabilità sui volumi di scatto operativi. Francamente poi, in lettura, i colli di bottiglia possono essere molteplici e indipendenti dalle sue capacità Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Gianni54 521 Posted February 21 Nikonlander Veterano Share Posted February 21 4 minuti fa, Max Aquila ha scritto: Si. Ma delle schede a me interessa il dato in scrittura. E l affidabilità sui volumi di scatto operativi. Ho solo detto che ho il lettore Angelbird non le schede. Per le schede uso solo Prograde e Mauro le ha già testate al meglio. Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,392 Posted February 21 Administrator Share Posted February 21 8 minuti fa, Gianni54 ha scritto: Ho solo detto che ho il lettore Angelbird non le schede. Per le schede uso solo Prograde e Mauro le ha già testate al meglio. Ho capito. Ma il dato che interessa invece sarebbe quello relativo alle schede citate. Per capire se la scelta potenziale si allarghi oltre quelle che abbiamo già testato qui su Nikonland. Link to post Share on other sites
Recommended Posts