Nikonlander firefox 112 Posted September 30, 2020 Nikonlander Share Posted September 30, 2020 qualcuno conosce la Zenelli l'azienda italiana che produce testa fluida gimbal? io non li conoscevo e mi sono imbattuto in un post pubblicizzato su Facebook. visto le recensioni di alcuni fotonaturalisti famosi di cui anche Bissantini. ho visto i loro prodotti e non mi sembrano male, a parte i costi oscillano tra 550 - 1100 € ecco il link; https://www.zenelli.it Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Sakurambo 509 Posted October 1, 2020 Nikonlander Veterano Share Posted October 1, 2020 Non li conosco. Non avendo mai usato una gimbal non so nemmeno valutare quanto possono essere buoni i loro prodotti. Link to post Share on other sites
Redazione Massimo Vignoli 1,606 Posted October 1, 2020 Redazione Share Posted October 1, 2020 Io ho non ho mai provato quella ma ho usato diverse gimbal, talune per anni, a partire dalla Wimberley che tutti hanno copiato. Sinceramente non la consiglio più, perché oggi è molto meglio questa: Link to post Share on other sites
Nikonlander firefox 112 Posted October 1, 2020 Author Nikonlander Share Posted October 1, 2020 io non ho mai usato una gimbal, visti tanti modelli nei negozi specializzati e anche perché non ho i tele lunghi, il mio tele più lungo che ho è il 70-200. conosco varie marche tra i wimberley, photoseiky, gitzo e manfrotto ma questo zenelli è nata da poco (2013 quindi è motlo giovane l'azienda) e non ho mai visto in giro per cui chiedevo se qualcuno lo conoscesse per scambiare le opinioni e affini. Link to post Share on other sites
seymourglass 51 Posted October 2, 2020 Share Posted October 2, 2020 Io ho avuto l'occasione di provarla qualche tempo fa, per pochi minuti. Credo che sia un piccolo capolavoro: leggerissima, movimenti morbidi, fluidi come nessuna altra testa basculante provata, manopole che bloccano senza dover stringere, nessuna vibrazione anche con carichi pesanti (nikon D819 e 500/f4 G). La mia Photoseki - che comunque resta un ottimo strumento - non arriva a quella perfezione. Forse chi compie safari con portatori e aiutantii, o affronta viaggi pesanti e difficoltosi preferisce attrezzature come la RRS, ma per persone comuni sarebbe l'ideale. ma il costo,,, Link to post Share on other sites
Nikonlander firefox 112 Posted October 2, 2020 Author Nikonlander Share Posted October 2, 2020 3 ore fa, seymourglass ha scritto: Io ho avuto l'occasione di provarla qualche tempo fa, per pochi minuti. Credo che sia un piccolo capolavoro: leggerissima, movimenti morbidi, fluidi come nessuna altra testa basculante provata, manopole che bloccano senza dover stringere, nessuna vibrazione anche con carichi pesanti (nikon D819 e 500/f4 G). La mia Photoseki - che comunque resta un ottimo strumento - non arriva a quella perfezione. Forse chi compie safari con portatori e aiutantii, o affronta viaggi pesanti e difficoltosi preferisce attrezzature come la RRS, ma per persone comuni sarebbe l'ideale. ma il costo,,, grazie per la risposta e delle tue impressioni Link to post Share on other sites
Recommended Posts