Nikonlander PaoloBC 89 Posted August 1, 2020 Nikonlander Share Posted August 1, 2020 Ciao, ho acquistato online il lettore Sony ed una CFexpress Lexar che arriveranno a giorni. Un amico mi ha messo il dubbio della compatibilità. Qualcuno ha avuto esperienze in merito? Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,523 Posted August 1, 2020 Administrator Share Posted August 1, 2020 No e in casa mia roba Sony non ne entra. Perché mai non hai comprato il lettore Lexar che costa anche la metà ? Quello l'abbiamo testato e funziona benissimo. Link to post Share on other sites
Nikonlander PaoloBC 89 Posted August 1, 2020 Author Nikonlander Share Posted August 1, 2020 Perché il lettore Lexar non era disponibile, c’era solo il Sony Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,523 Posted August 1, 2020 Administrator Share Posted August 1, 2020 2 ore fa, PaoloBC dice: Perché il lettore Lexar non era disponibile, c’era solo il Sony Sgrunt : spedizione in 36 ore. Io l'ho preso direttamente da loro. Comunque sinora non ho trovato incompatibilità tra lettori e schede CFe. Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Gianni54 521 Posted August 1, 2020 Nikonlander Veterano Share Posted August 1, 2020 (edited) 59 minuti fa, M&M dice: Sgrunt : spedizione in 36 ore. Io l'ho preso direttamente da loro. Quanto tempo fa, perché adesso non ci sono nello Store Nikon, ma ho visto che vendono direttamente dal sito Lexar. Edited August 1, 2020 by Gianni54 Non avevo visto bene Link to post Share on other sites
Nikonlander PaoloBC 89 Posted August 1, 2020 Author Nikonlander Share Posted August 1, 2020 comunque martedì o mercoledì arriva e poi proviamo. Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,387 Posted August 1, 2020 Administrator Share Posted August 1, 2020 io comprerò questo lettore non appena dovesse tornare disponibile ed a prezzo migliore dei 92 su Amazon che ha avuto fin qui. E' eccellente, come dimostrato dai test fatti da Mauro e risolve in un colpo la presenza dei miei attuali tre reader sulla scrivania: il vecchio Lexar per CF + SD, il Lexar per XQD (che rimarrà) e il nuovo Lexar per CFExpress, che userò da viaggio Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,523 Posted August 1, 2020 Administrator Share Posted August 1, 2020 2 ore fa, Gianni54 dice: Quanto tempo fa, perché adesso non ci sono nello Store Nikon, ma ho visto che vendono direttamente dal sito Lexar. Il carrello é di 3 ore fa. 1 Link to post Share on other sites
Nikonlander PaoloBC 89 Posted August 4, 2020 Author Nikonlander Share Posted August 4, 2020 Arrivato. Ben confezionato, impressione solida. Completo di due cavi, uno per attacco USB-C e l'altro per USB-A. Provato, legge perfettamente la CFExpress Lexar e anche le XQD. 1 1 Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,387 Posted August 4, 2020 Administrator Share Posted August 4, 2020 39 minuti fa, PaoloBC dice: Arrivato. Ben confezionato, impressione solida. Completo di due cavi, uno per attacco USB-C e l'altro per USB-A. Provato, legge perfettamente la CFExpress Lexar e anche le XQD. E questa è una prima! (Che legga anche le XQD) Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,523 Posted August 4, 2020 Administrator Share Posted August 4, 2020 34 minuti fa, Max Aquila dice: E questa è una prima! (Che legga anche le XQD) Per un lettore USB, si. Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,387 Posted August 4, 2020 Administrator Share Posted August 4, 2020 8 minuti fa, M&M dice: Per un lettore USB, si. hai provato coi tuoi Prograde? Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,523 Posted August 4, 2020 Administrator Share Posted August 4, 2020 Il modello Thunderbolt legge sia CFe che XQD. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,523 Posted August 4, 2020 Administrator Share Posted August 4, 2020 Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,387 Posted August 4, 2020 Administrator Share Posted August 4, 2020 3 minuti fa, M&M dice: Il modello Thunderbolt legge sia CFe che XQD. importante: questo va detto ! Ma su unica slitta o su slitte separate CFe / XQD ? Il dual (CFe + SD) no? Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,523 Posted August 4, 2020 Administrator Share Posted August 4, 2020 No, come dice la parola : CFe + SD = NO-XQD. Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,387 Posted August 4, 2020 Administrator Share Posted August 4, 2020 1 minuto fa, M&M dice: No, come dice la parola : CFe + SD = NO-XQD. non sei chiaro: il Sony ha un solo pettine e legge entrambe le schede Cfe ed XQD Il tuo Prograde ha uno slot o due, uno per scheda? Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,523 Posted August 4, 2020 Administrator Share Posted August 4, 2020 E perchè mai dovrebbe avere due pettini/aperture, dato che XQD e CFe hanno le stesse identiche specifiche meccaniche ? La tua Z6 ha due slot, uno per CFe e uno per XQD ? Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,387 Posted August 4, 2020 Administrator Share Posted August 4, 2020 3 minuti fa, M&M dice: E perchè mai dovrebbe avere due pettini/aperture, dato che XQD e CFe hanno le stesse identiche specifiche meccaniche ? La tua Z6 ha due slot, uno per CFe e uno per XQD ? e perchè il secondo Prograde ed il Lexar non leggono come il Thunderbolt ed ora il Sony anche le schede XQD, visto che Cita XQD e CFe hanno le stesse identiche specifiche meccaniche ? Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,523 Posted August 4, 2020 Administrator Share Posted August 4, 2020 Contattare il servizio assistenza Lexar e quello ProGrade, prego Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,387 Posted August 4, 2020 Administrator Share Posted August 4, 2020 Adesso, M&M dice: Contattare il servizio assistenza Lexar e quello ProGrade, prego non mi spiego, Mauro. Lasciando da parte Lexar, ultima arrivata, ma Prograde da molti mesi produce entrambi i tuoi lettori con compatibilità differenti (mi era sfuggito nel tuo articolo delle retrocompatibilità col Thunderbolt) Mi chiedo quale possa essere il motivo per cui nel secondo Prograde non si possano leggere anche le XQD nell'apposito lettore CFe. E siccome lo vedo assente da tutti i circuiti commerciali, esaurito da tempo anche su Amazon, mi chiedo se per caso non lo stiano riprogettando come il thunderbolt. Mi sa che se lo sa fare Sony, a Prograde non dovrebbe m,ancare capacità... Non parliamo di Lexar la cui seconda funzione è di fare scaldare la scrivania su cui poggia, cosa utilissima in altre stagioni ed ad altre lattudini che non la mia. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,523 Posted August 4, 2020 Administrator Share Posted August 4, 2020 Può essere tutto : non l'ho progettato io. La cosa certa é che i due lettori bivalenti , costano il doppio degli altri. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,523 Posted August 4, 2020 Administrator Share Posted August 4, 2020 Per capirci, togliendo tutte le sovrastrutture, è un gioco da ragazzi fare una interfaccia PCI Express che legga XQD e CFexpress indifferentemente. Le complicazioni vengono quando si mette tutto in una scatoletta di fiammiferi e si collega ad un bus complicato con il problema della doppia o tripla traduzione. Lo prova questa scheda che alla mirabolante cifra di $28 (su Amazon USA) permette di infilare una XQD o una CFexpress direttamente nel retro di un computer deskop e di rendere il contenuto leggibile senza alcun driver : Ableconn PEX-CF106 come si vede c'è solo l'armatura per inserire la schedina e qualche pista, diretta sul pettine del BUS del computer. Niente altro. Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,387 Posted August 4, 2020 Administrator Share Posted August 4, 2020 24 minuti fa, M&M dice: Per capirci, togliendo tutte le sovrastrutture, è un gioco da ragazzi fare una interfaccia PCI Express che legga XQD e CFexpress indifferentemente. Le complicazioni vengono quando si mette tutto in una scatoletta di fiammiferi e si collega ad un bus complicato con il problema della doppia o tripla traduzione. Lo prova questa scheda che alla mirabolante cifra di $28 (su Amazon USA) permette di infilare una XQD o una CFexpress direttamente nel retro di un computer deskop e di rendere il contenuto leggibile senza alcun driver : Ableconn PEX-CF106 come si vede c'è solo l'armatura per inserire la schedina e qualche pista, diretta sul pettine del BUS del computer. Niente altro. Che idioti: se ne facessero una con cablaggio per montare lo slot sul fronte del pc la comprerei subito Link to post Share on other sites
Recommended Posts