Redazione Massimo Vignoli 1,620 Posted February 6, 2019 Redazione Share Posted February 6, 2019 E pensare che le Z sono valutate tra le meglio riuscite ML in tema di ergonomia! 1 Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,243 Posted February 6, 2019 Administrator Share Posted February 6, 2019 1 ora fa, Massimo Vignoli dice: E pensare che le Z sono valutate tra le meglio riuscite ML in tema di ergonomia! si Massimo... la domanda che si pone è: qual'è il parametro? Se una Leica III del 1935 o una Nikon SP del 1957 alle quali le Fujifilm e Sony attuali si rifanno...allora si: riuscitissime le Z. Ma se il parametro fosse una Nikon D5 o una Canon 1DXmkii... beh... Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,202 Posted February 10, 2019 Author Administrator Share Posted February 10, 2019 La risposta è nelle considerazioni dei progettisti delle Panasonic S1/S1R. Loro hanno intervistato vari professionisti abituati ad usare ottiche e macchine professionali tutti i giorni per tutto il giorno. La loro risposta è stata che per un utilizzo continuativo ad alta produttività, l'ergonomia, la dimensione, il peso e la robustezza del materiale mirrorless professionale, devono essere allineati a quelli delle reflex professionali e dei loro obiettivi. Non ultima la capacità di dissipare il calore prodotto da riprese intensive, tipo il video 4K a 60 frame al secondo progressive mode per file superiori ai 4 gigabyte l'uno. Non è una cosa difficile da accettare. Così come il fatto che ci possano essere linee differenti, per destinazioni differenti, e utenti differenti, consentite dal possibile risparmio di pesi ed ingombri dell'assenza di specchio e mirino ottico. 1 Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Sakurambo 512 Posted February 13, 2019 Nikonlander Veterano Share Posted February 13, 2019 Pare che entro pochi giorni avremo l'annuncio ufficiale del 24-70 f2.8 Z Vediamo se ci dicono anche il prezzo di lancio. Link to post Share on other sites
Nikonlander Vincenzo 191 Posted February 13, 2019 Nikonlander Share Posted February 13, 2019 39 minuti fa, Sakurambo dice: Pare che entro pochi giorni avremo l'annuncio ufficiale del 24-70 f2.8 Z Vediamo se ci dicono anche il prezzo di lancio. mi sa che costerà come il 24-70mm VR F-mount Link to post Share on other sites
Nikonlander Viandante 352 Posted February 13, 2019 Nikonlander Share Posted February 13, 2019 1 minuto fa, Vincenzo dice: mi sa che costerà come il 24-70mm VR F-mount Immagino di si, spero di no, sicuramente sarà più compatto e prestazionale (di quanto vedremo). Link to post Share on other sites
Nikonlander Vincenzo 191 Posted February 13, 2019 Nikonlander Share Posted February 13, 2019 certamente è più compatto, per il peso mi sembra che pesi circa 300gr in meno, per le prestazioni almeno pari se non superiori al 24-70mmS F/4 con con uno stop in più di luminosità. Ho il 24-70mmS e il 24-70mm VR F-mount e vendo quest'ultimo. Link to post Share on other sites
Nikonlander Leo 98 Posted February 13, 2019 Nikonlander Share Posted February 13, 2019 Ma il sample in foto è reale? Se è così è retrattile come l'f4! Link to post Share on other sites
Redazione Massimo Vignoli 1,620 Posted February 13, 2019 Redazione Share Posted February 13, 2019 un pochino si, anche l'attuale si allunga. E' l'unico dei pro attuali a farlo! Link to post Share on other sites
Nikonlander Viandante 352 Posted February 13, 2019 Nikonlander Share Posted February 13, 2019 i 24-70 2,8F si sono sempre allungati, nascosti dal paraluce non si nota ma è così Link to post Share on other sites
Redazione Massimo Vignoli 1,620 Posted February 13, 2019 Redazione Share Posted February 13, 2019 Comunque a me del 24-70 2.8 interessa più o meno come delle previsioni del tempo in Congo.... Link to post Share on other sites
Nikonlander Davide D. 224 Posted February 13, 2019 Nikonlander Share Posted February 13, 2019 Non sono Z fornito ma è un buon segno questo fermento, evidentemente c'è "fame" di obiettivi per il nuovo sistema... Hanno creato il giusto mix tra corpi non già "fine di mondo" ma obiettivi fatti per restare, almeno per qualche anno... Sperando che la qualità sia pari al già recensito si intende.. Resto sempre curioso e alla finestra! Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,202 Posted February 13, 2019 Author Administrator Share Posted February 13, 2019 Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,202 Posted February 13, 2019 Author Administrator Share Posted February 13, 2019 46 minuti fa, Massimo Vignoli dice: Comunque a me del 24-70 2.8 interessa più o meno come delle previsioni del tempo in Congo.... O in Tasmania Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,202 Posted February 13, 2019 Author Administrator Share Posted February 13, 2019 1 ora fa, Leo dice: Ma il sample in foto è reale? Se è così è retrattile come l'f4! Non collassa ma si allunga cambiando focale, come gli F. Attendiamo le specifiche per il confronto. Link to post Share on other sites
Nikonlander Leo 98 Posted February 13, 2019 Nikonlander Share Posted February 13, 2019 Aspettiamo notizie! Tralaltro a vedere il confronto dimensionale sembra molto interessante, ovviamente ben più dell'f4, ma non così tanto come mi sarei aspettato, rispetto al Canon poi... Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,202 Posted February 14, 2019 Author Administrator Share Posted February 14, 2019 2297 dollari negli USA, parenti di 2650 euro qui Annuncio atteso tra oggi e dopodomani, più facilmente oggi. Link to post Share on other sites
Nikonlander Viandante 352 Posted February 14, 2019 Nikonlander Share Posted February 14, 2019 3 ore fa, Mauro Maratta dice: 2297 dollari negli USA, parenti di 2650 euro qui Cifre del genere mi fanno ancor più sperare in un 24-105 f4 prestazionale e tanti saluti al 2,8 Poi per chi ne ha bisogno ok, lo paghi quanto devi pagarlo ed hai il 2,8, ma per tutto il resto ce ne faremo una ragione. Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,202 Posted February 14, 2019 Author Administrator Share Posted February 14, 2019 Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,202 Posted March 4, 2019 Author Administrator Share Posted March 4, 2019 il 58/0.95 in sezione, lenti fino in fondo, uno schema veramente complesso e tanta struttura tutta attorno Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,243 Posted March 4, 2019 Administrator Share Posted March 4, 2019 8 minuti fa, Mauro Maratta dice: il 58/0.95 in sezione, lenti fino in fondo, uno schema veramente complesso e tanta struttura tutta attorno cribbio, ancora sono a metà del lavoro... Link to post Share on other sites
Administrator M&M 5,202 Posted March 15, 2019 Author Administrator Share Posted March 15, 2019 Link to post Share on other sites
Nikonlander Leo 98 Posted March 15, 2019 Nikonlander Share Posted March 15, 2019 Continua a dare impressioni molto positive, bello! Aspettiamo che cada il coprifuoco e che soprattutto Nital (o perché no, direttamente Nikon, ormai siete international!) ve lo dia in prova, per sentire le vostre impressioni. Le funzionalità del corpo obiettivo le trovo molto intriganti, per me che tendo al nerdismo poi... Link to post Share on other sites
Nikonlander Veterano Dario Fava 785 Posted March 15, 2019 Nikonlander Veterano Share Posted March 15, 2019 Quel display che segna focale e iperfocale è spettacolare Link to post Share on other sites
Administrator Max Aquila 2,243 Posted March 16, 2019 Administrator Share Posted March 16, 2019 9 ore fa, Dario Fava dice: Quel display che segna focale e iperfocale è spettacolare come quel tipo a cui l hanno affidato che non capiva di dover movimentare il diaframma e non la focale per variare la pdc e quindi l indicazione a display. La prima indicazione di pdc di uno zoom rotativo (e non a pompa) dopo decenni 1 Link to post Share on other sites
Recommended Posts