Mauro Maratta 1652 Segnala messaggio Inviato December 5, 2018 Disponibili a prezzi tra 150 e 170 euro, gli L brackets pensati per le Nikon Z e per le Nikon Z con montato l'FTZ. Sembrano carini e ben fatti : Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sakurambo 133 Segnala messaggio Inviato December 5, 2018 Daje! Anche il mercato degli accessori si sta muovendo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mauro Maratta 1652 Segnala messaggio Inviato December 5, 2018 Io mi aspetto abbastanza presto anche un battery-grip cinese con pulsante di scatto (via USB). Non mi interessa ma giusto per dimostrare a Nikon che l'intraprendenza non va limitata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Alberto73 56 Segnala messaggio Inviato December 5, 2018 4 minuti fa, Rudolf dice: Io mi aspetto abbastanza presto anche un battery-grip cinese con pulsante di scatto (via USB). Non mi interessa ma giusto per dimostrare a Nikon che l'intraprendenza non va limitata. io spero in uno marchiato Nikon.... una cosa non riesco a capire: la bolla che si vede nella seconda foto è della staffa o del treppiede usato come supporto? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mauro Maratta 1652 Segnala messaggio Inviato December 5, 2018 La bolla è nella vite del morsetto, non nella staffa. Nikon per il momento non ha dato assicurazioni circa il prototipo di battery-pack (quindi senza alcun pulsante) che è stato visto in giro per le fiere. Facilmente - se lo produrranno - costerà 250 euro, contro i 45 del primo cinese che lo fa in stile Df. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sakurambo 133 Segnala messaggio Inviato December 5, 2018 36 minuti fa, Rudolf dice: ...Nikon per il momento non ha dato assicurazioni circa il prototipo di battery-pack (quindi senza alcun pulsante) che è stato visto in giro per le fiere. Facilmente - se lo produrranno - costerà 250 euro, contro i 45 del primo cinese che lo fa in stile Df. Basta che non sparano 450,00 euro + altri 400 per il caricabatterie dedicato come con la D850. Io, 250 euro per un'accessorio originale fatto bene posso anche spenderli, sempre che abbia il pulsante di scatto verticale. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mauro Maratta 1652 Segnala messaggio Inviato December 5, 2018 Non ci sono i contatti ... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Alberto73 56 Segnala messaggio Inviato December 5, 2018 47 minuti fa, Rudolf dice: Non ci sono i contatti ... a me è venuto un dubbio... non si diceva che la batteria poteva essere ricaricata via usb? (dal manuale mi verrebbe da dire di no) ma se così fosse e la connessione usb con la batteria fosse bidirezionale e portasse anche dati....? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mauro Maratta 1652 Segnala messaggio Inviato December 6, 2018 Alberto, mi pare pacifico che in condizioni standard la porta USB serva alla trasmissione dati. Quando parlavo di simulazione dello scatto via USB, pensavo alla soluzione adottata da vari produttori cinesi per fare il battery-grip con tanto di tasto di scatto per la Df è necessaria la connessione via USB corpo-battery-grip per avere lo scatto, perchè anche la Df, come le Z, non ha i contatti elettrici nel fondello. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mauro Maratta 1652 Segnala messaggio Inviato December 19, 2018 Tornando in-topic, segnalo che ci sono su Ebay, staffe ad L di produzione cinese (e provenienza cinese) ben fatte e che tengono conto della presenza dell'FTZ a 23-24 dollari (contro i 139 della Markins). spedizione gratuita e se ne comprate 4 avrete anche un 15% di sconto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
effe 138 Segnala messaggio Inviato December 19, 2018 (modificato) Segnalo anche la Small Rig. Che per 43 euro garantisce anche la "presa" per il mignolino ed è abbastanza alta da proteggere lo schermo. https://www.smallrig.com/smallrig-l-bracket-for-nikon-z6-and-nikon-z7-camera-2258.html Modificato December 19, 2018 da effe Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sakurambo 133 Segnala messaggio Inviato December 20, 2018 Interessante questa staffa che può essere anche montata senza la parte laterale per avere il giusto grip. Lascia anche lo spazio per il cambio di batteria e di memoria. Sono uno di quelli che ne prenderebbe una subito dopo aver ordinato la Z6. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mauro Maratta 1652 Segnala messaggio Inviato December 20, 2018 2 minuti fa, Sakurambo dice: Interessante questa staffa che può essere anche montata senza la parte laterale per avere il giusto grip. Lascia anche lo spazio per il cambio di batteria e di memoria. Sono uno di quelli che ne prenderebbe una subito dopo aver ordinato la Z6. Ma aggiunge 155 grammi al peso forma ... allora non è vero che lei lo vuole piccuolo E secondo te perchè io mi sono comperato quella di legno stagionato ? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sakurambo 133 Segnala messaggio Inviato December 20, 2018 Purtroppo il concetto di piccolo va commisurato alle dimensioni delle nostre mani. Quello del grip claudicante è uno dei difetti più grandi che ho riscontrato nelle Sony A7 ogni volta che le ho provate. Non ci riesco proprio a stare con il migliolo a penzoloni stile Conte Tacchia al ricevimento della contessa. Piuttosto toglierei la staffa laterale per recuperare quei 70/80 gr di peso inutile, almeno per l'uso a mano libera. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mauro Maratta 1652 Segnala messaggio Inviato December 20, 2018 Si ma se non ti serve una staffa per la testa di un treppiedi ... metterla solo come zavorra mi pare un controsenso. Ecco il perchè della basetta. Sono certo che nel breve ci saranno basette "portadito" di tutti i tipi, anche in plastica o fibra di carbonio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Massimo Vignoli 452 Segnala messaggio Inviato December 20, 2018 Design sbagliato e rappezzato alla meglio, con soluzioni raccogliticce che aggiungono peso e costo, oltre ad essere esteticamente.... discutibili. Perché una staffa per il treppiedi ha una funzionalità aggiuntiva, una basetta portadito non ci si aspetterebbe di doverla comprare. Ma questo abbiamo! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mauro Maratta 1652 Segnala messaggio Inviato December 20, 2018 1 minuto fa, Massimo Vignoli dice: [...] Ma questo abbiamo! E' comune al 101% delle mirrorless attuali. Pensate per chi la vuole piccola. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sakurambo 133 Segnala messaggio Inviato December 20, 2018 Da quello che vedo di prodotti simili per le Nikon Z ne esitono pochini per ora. Sicuramente una basetta in ergal da 30 euro avrebbe la precedenza, per ora questa la preferisco alla basetta in legno. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Massimo Vignoli 452 Segnala messaggio Inviato December 20, 2018 13 minuti fa, Rudolf dice: E' comune al 101% delle mirrorless attuali. Pensate per chi la vuole piccola. Capisco che un produttore di elettronica di consumo a caso non sappia come fare una macchina fotografica, ma NIKON? Nikon is should be different.... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Alberto73 56 Segnala messaggio Inviato December 20, 2018 1 ora fa, Rudolf dice: E' comune al 101% delle mirrorless attuali. Pensate per chi la vuole piccola. Però tra Nikon e (uno a caso )c'è una bella differenza nonostante le misure simili le Z per me hanno un'impugnatura migliore (e il mio mignolo ringrazia la la mirrorless col baffo rosso) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mauro Maratta 1652 Segnala messaggio Inviato December 20, 2018 1 ora fa, Massimo Vignoli dice: Capisco che un produttore di elettronica di consumo a caso non sappia come fare una macchina fotografica, ma NIKON? Nikon is should be different.... Più o meno tutte le case automobistiche al momento fanno tutte lo stesso tipo di SUV pensando che tutti i loro clienti vogliano quel tipo di auto fatta in quel modo. Mettendo in quel comparto tutto il grosso dell'offerta allettante, finiscono per incanalare là il grosso delle vendite, con il risultato di finire per credere che tutti i clienti vogliano lo stesso tipo di SUV. Io non vedo l'ora che esca questa nuova Olympus per vedere l'effetto che farà al mercato. Ma in fondo so che il grosso qui dei fotografi comuni (no sport, no passeracei) è contenta che le mirrorless siano piccole e leggere. Tanto l'obiettivo più lungo che usano è ... la focale più lunga del loro zoom transtandard. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sakurambo 133 Segnala messaggio Inviato December 20, 2018 12 minuti fa, Rudolf dice: ...Ma in fondo so che il grosso qui dei fotografi comuni (no sport, no passeracei) è contenta che le mirrorless siano piccole e leggere. Tanto l'obiettivo più lungo che usano è ... la focale più lunga del loro zoom transtandard. E quelli che non lo fanno prendono il battery grip di solito. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
effe 138 Segnala messaggio Inviato December 20, 2018 Certo il mercato di questo tipo di accessori è molto vario. Ce n'è per tutti i gusti. Alcuni fabbricanti seguono una loro filosofia diversa da altri, con la possibilità di applicare alla staffa ulteriori accessori; nella maggior parte dei casi (comprese le 3 Legged che entreranno in commercio a breve) sono assolutamente semplici. Partendo dal principio che questo accessorio è indirizzato principalmente a chi fa paesaggio e a chi lavora in studio, nel caso sia dotato di una base più alta potrebbe tornare utile per bilanciare anche a chi utilizza obiettivi lunghi e pesanti. Per quanto riguarda i prezzi le differenze sono inevitabili e anche in questo caso esistono Cina e CINA. Alluminio pressofuso non è sicuramente la stessa cosa di alluminio fresato da un'unica billetta estrusa. Né in termini di resistenza né di durata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
bimatic 28 Segnala messaggio Inviato December 20, 2018 21 ore fa, effe dice: Segnalo anche la Small Rig. Che per 43 euro garantisce anche la "presa" per il mignolino ed è abbastanza alta da proteggere lo schermo. https://www.smallrig.com/smallrig-l-bracket-for-nikon-z6-and-nikon-z7-camera-2258.html Ordinata il 10 u.s. arrivata poco fa ( 10 giorni di viaggio ) 7 ore fa, Sakurambo dice: Interessante questa staffa che può essere anche montata senza la parte laterale per avere il giusto grip. Lascia anche lo spazio per il cambio di batteria e di memoria. Sono uno di quelli che ne prenderebbe una subito dopo aver ordinato la Z6. Infatti... 7 ore fa, Rudolf dice: Ma aggiunge 155 grammi al peso forma ... allora non è vero che lei lo vuole piccuolo E secondo te perchè io mi sono comperato quella di legno stagionato ? Pesa 164 compresa la brugola attaccata con magneti al di sotto ( e io non l'avevo neppure notata prima ) , che appunto ne pesa 8 7 ore fa, Sakurambo dice: Purtroppo il concetto di piccolo va commisurato alle dimensioni delle nostre mani. Quello del grip claudicante è uno dei difetti più grandi che ho riscontrato nelle Sony A7 ogni volta che le ho provate. Non ci riesco proprio a stare con il migliolo a penzoloni stile Conte Tacchia al ricevimento della contessa.Piuttosto toglierei la staffa laterale per recuperare quei 70/80 gr di peso inutile, almeno per l'uso a mano libera. Scende a 115 smontando la staffa laterale. Spesi poco meno di 61 euro, ci puo' stare per un reggimignolo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti