Jump to content
  • Our picks

    • Chi la dura, la vince. Dall'esperimento Nikon Df al risultato: la nuova Nikon Zf
      In principio era Nikon e Nikkor, anzi ...Nippon Kogaku e gli obiettivi avevano la focale in cm, come si usava per i formati pellicola più grandi.

      Si, perchè era la pellicola l'elemento sensibile dentro alle fotocamere e dietro agli obiettivi.

      Fotocamere ed obiettivi furono generati come gli uomini e gli animali dopo il Diluvio Universale:  andate e moltiplicatevi...e si moltiplicarono, insieme a quelli degli altri marchi ed agli universali.

      Poi da una costola di wafer di silicio, fu staccato un pezzo di sensore digitale e venne separata la Luce dalle Tenebre: ognuno di noi vide che era cosa buona.

      Ma restava un' Arca intera di obiettivi e gli uomini chiesero a Nikon di consentire di utilizzarli sulle fotocamere digitali:

      Nikon all'inizio pensò che anche questo fosse cosa buona e lo consentì.
      Ma dopo che si accorse che i nikonisti avevano mangiato la Mela e non compravano i nuovi obiettivi AF della prima Genesi, ma continuavano ad usare quelli manuali (che tanto erano più veloci dell'autofocus a mettere a fuoco a mano) decise che tutto fosse compiuto e cominciò col levare la ghiera dei diaframmi dai nuovi obiettivi, poi anche la flangia di accoppiamento esposimetro, rendendo di fatto impossibile usare obiettivi moderni su fotocamere antiche e viceversa.

      Confusi da ciò i nikonisti cominciarono a vagare tra le miriadi di obiettivi costruiti prima e dopo il Diluvio iniziando fin da allora a chiedere a Nikon una fotocamera che assomigliasse a quelle a pellicola, ma che consentisse di utilizzare obiettivi vecchi e nuovi...

      Passarono 13 anni prima che fossero accontentati e la Creatura si chiamò Nikon Df, un ibrido tra le digitali D, con la baionetta compatibile per quasi tutti gli obiettivi F
        • Thanks
        • Like
      • 3 replies
    • Nikonland e Nital : una lunga storia fatta di confronti
      Scrivo io questo editoriale, perché l'amministratore non sa certe cose.

      Oramai tanti anni fa, Max Aquila ed io, fummo contattati sul forum Nikon di Nital da un personaggio che diceva di agire a nome di una allora nascente, associazione nazionale di nikonisti italiani.
      Lo seguimmo con curiosità. Noi due nemmeno ci conoscevamo allora.
      Su quel nuovo sito, quello dell'associazione di cui ho appena fatto cenno, ci siamo fatti le ossa in materia con contatti social.
      Avendo io solo una recentissima presenza sul web e nessunissima esperienza in fatto di forum, club, incontri, adunate, pranzi e incontri conviviali.
        • Haha
        • Thanks
        • Like
      • 10 replies
    • Capovaccaio : l’ avvoltoio sapiente che tira le pietre
      Testo e foto di Jorgos Hatziangelidis (c) 2023 - per Nikonland

       

      1987.  L’ avvoltoio sapiente che tira le pietre.

      “Angelo, vieni subito per favore , e’ successo un pasticcio”. 
      1987, Spagna, Estremadura. La voce nella radio da campo era di Marco Pavese che invitava Angelo Gandolfi al capanno. Erano trascorsi sette giorni di appostamenti senza esito. Il capovaccaio, l’avvoltoio egizio, si era visto solo da lontano sorvolare il posto ma non si era mai posato sul terreno. I due amici erano partiti alla fine di maggio di quell’ anno verso l’ Estremadura, dove i capovaccai nidificavano in quel periodo.


      Sei mesi dopo sfogliavo le pagine dell’ articolo sulla rivista Airone che compravo immancabilmente in quel periodo quando studente all’universita’ di Venezia. ‘’L’avvoltoio che tira le pietre’’ figurava sulla copertina del numero 79 e aveva colpito pure me. Le foto di Angelo e Marco mi avevano stregato. Nella mia testa cercavo di ricostruire la scena e viverla di persona: L’avvoltoio che tira le pietre.
        • Thanks
        • Like
      • 13 replies
    • Due fotografi a chilometro zero
      E' vero, non partecipano assiduamente alla vita di Nikonland.
      E quando lo fanno, è con brevi passaggi.
      Però sempre lasciando una testimonianza.

      Una testimonianza che, per fotografi veri come sono, non può che essere fotografica.

      Entrambi non usano materiale fotografico di ultimissima generazione. Anzi, il loro corpo macchina è una vecchia reflex di due generazioni fa.
      Gli obiettivi ? Apparecchi di fascia media.
        • Haha
        • Thanks
        • Like
      • 11 replies
    • Quale Nikon Z comprare oggi ? .... dipende ! (guida all'acquisto ed. autunno 2023)
      L'ultima guida all'acquisto di Nikonland risale al 2019 ed era incentrata su reflex ed obiettivi per reflex e solo una presenza marginale di materiale Z.
      Dopo si è aperta la nuova fase delle mirrorless che ancora si sta sviluppando.
      Riteniamo però che sia già sufficiente per scrivere una nuova guida che contempli, in questo articolo, una scelta ragionata dei corpi macchina, sono già 11 quelli sul mercato.
      Per poi dedicarci ad un approfondimento sugli obiettivi.
        • Haha
        • Thanks
        • Like
      • 24 replies

Club Nikon Z9

Con questa sezione diamo spazio e voce ai fortunati possessori della più ambita mirrorless del momento ed anche agli invidiosi spettatori in attesa o meno della propria. Fateci presente le vostre esperienze e condividiamo scoperte, dubbi e prospettive.

 


73 topics in this forum

    • 29 replies
    • 924 views
    • 5 replies
    • 316 views
    • 12 replies
    • 844 views
    • 28 replies
    • 864 views
    • 114 replies
    • 4.8k views
    • 14 replies
    • 724 views
    • 44 replies
    • 2.7k views
    • 10 replies
    • 377 views
    • 23 replies
    • 697 views
    • 55 replies
    • 2.5k views
    • 4 replies
    • 305 views
    • 25 replies
    • 1.3k views
    • 4 replies
    • 363 views
    • 161 replies
    • 10.6k views
  1. Filtri Clip Kase

    • 1 reply
    • 435 views
    • 42 replies
    • 1.5k views
    • 6 replies
    • 402 views
    • 2 replies
    • 300 views
    • 3 replies
    • 462 views
    • 15 replies
    • 933 views
    • 5 replies
    • 498 views
    • 17 replies
    • 645 views
    • 12 replies
    • 779 views
    • 0 replies
    • 475 views
    • 13 replies
    • 866 views
×
×
  • Create New...