[WIP] M3 Bradley - Tamiya scala 1/35
Mentre asciuga il Gepard che poi andrà in carrozzeria per la verniciatura preliminare, mi dedico ad un'altra scatola che giace dal 1995, come testimonia questa fotografia che riporta anche il prezzo.
acquistato in un famoso negozio di Via Dante a Milano che costituiva il mio sfogo dal lavoro nei momenti di depressione ... chiuso da 20 anni e al suo posto c'è un negozio di abbigliamento per signore oversize.
Il Bradley è il mezzo che ha sostituito il mitico M113 e che costituisce la base per una intera famiglia di veicoli, compreso il lanciarazzi MLRS M270.
Più volte aggiornato, lo si vede in varie configurazioni in ogni filmato di US ARMY e USMC dalla guerra del Golfo in avanti.
si ain mimetica che in verde oliva che nei colori tipici del teatro medio-orientale.
ovviamente ha struttura e protezioni in alluminio, portello posteriore.
La torretta porta un cannone da 25mm a tiro rapido in grado di essere letale su quasi tutti i bersagli leggeri e anche per i velivoli lenti.
E' un bel mezzo, efficiente, abbastanza economico, molto caratteristico e dedicato al più simpatico comandante americano della Seconda Guerra Mondiale.
***
Il modello Tamiya a prima vista è senza sorprese. Si tratta di un modello del 1985 e quindi più avanzato di quelli che ho fatto in questi mesi ma credo sia stato sostituito in catalogo dal ... M2 Bradley, che è sostanzialmente lo stesso veicolo.
Questo modello lo si trova ancora sia su Amazon che su Ebay a prezzi appena superiori a quello che è stato pagato questo 25 anni fa.
Mentre quello nuovo arriva a sfiorare le 80.000 lire ...
la scatola del mio modello
le varie stampate, ancora nel cellophane.
In primo piano i classici cingoli in vinile.
le decal
e il retro delle istruzioni.
Penso che mi divertirò.
Mentre mi documento e lo costruisco penso alla livrea che da fare, pensando anche al fatto che ho un M1 Abrams che scalpita per essere costruito (stesso periodo, stesso marchio).
***
18 Comments
Recommended Comments