[Ready] Leopard 2A3 - Esci scala 1/35
Per i dettagli sulla costruzione, rimando ad altro articolo :
Il Leopard 2 in fondo è un "vascone" esteticamente parlando.
Ma io ne sono innamorato.
Rappresenta il coronamento di tutti i progetti un pò folli fatti negli ultimi anni di guerra '44-'45, allora impossibili da realizzare per la mancanza di ... tutto, oggi invece possibili con la tecnologia attuale.
Il Leopard è stato aggiornato per quasi 40 anni consecutivi. Questa è una delle versioni iniziali, quella ancora con la assurda torretta squadrata sul davanti con tutte quelle belle trappole per i colpi anticarro.
Ma per le altre versioni parleremo in seguito, perchè le sto acquistando una ad una ...
... questa è così così. Si tratta di un modello del 1993 di quando la Esci era tecnicamente fallita e gli stampi trasferiti in America alla Ertl che ne continuava la produzione.
Il modello è pessimo, con montaggi approssimativi, plastiche scadente, alcuni pezzi danneggiati dal calore già sulla fustella.
Ma ci si diverte con quello che si ha e io mi sono divertito.
L'ho fatto in una mia versione della mimetizzazione tri-colore Nato standard (quella a cui anche l'Esercito Italiano oramai si deve adattare, abbandonando il classico verdone nazionale), quindi verde scuro con sfumature di "nero chiaro" e marrone marcio.
Non contento del solito trattamento, in questa versione ho voluto aggiungere una rete mimetica sul cannone e una fiorettatura di rami di pino sul muso. E' un classico per la Bundeswehr quando non sono disponibili reti mimetiche adeguate o quando vogliono veramente mimetizzarsi tra i boschi, hanno sempre preso rami e li hanno messi sul davanti del carro (e a volte anche sul resto). Basta spezzare la sagoma e annegare il muso nel paesaggio. Quando la tua tattica è attendere il nemico e farlo fuori senza che lui ti veda, funziona.
Magari oggi con sensori e droni è un pò più difficile ma scenograficamente è il massimo.
Il carro poi è sporcato con tre tipi di effetto. Fango grigiastro europero, fango misto ad erba, bagnato fresco e terra secca.
Ho aggiunto un pò di effetti anche sul calpestio, pure in torretta.
Nel complesso mi piace e ne sono contento.
Le foto che seguono sono tutte fatte nel mio set standard. Per sicurezza in questo caso ho fatto il bilanciamento del bianco sulla fiancata e posso assicurare che il colore è fedele al massimo e preso l'esposizione fissa con il mio Sekonic L478.
Per il resto :
- Nikon Z6 II e Nikkor Z 24-200@varie focali
- 1/50'', f/10, ISO 100
- su treppiedi e testa video Benro S8
- illuminazione in gabbia di polistirolo espanso bianco da imballaggio con
- un Godox FV200 a tutta potenza orientato verso l'alto e di rimbalzo sul modello
- un Godox SL60W di schiarita sul davanti a 45°, mezza potenza
- ripresa via cavo tramite Helicon Remote (che per il momento nella via versione super-beta vede solo la Z6 II e non la Z7 II) e montaggio via Helicon Focus
- numero di scatti automatico per avere il massimo dettaglio
- scatti in jpg basic da 6 megapixel, poi ridotti con Photoshop. Nessuna o quasi postproduzione. Profilo Picture Control su Auto e bilanciamento del bianco premisurato sulla fiancata del carro.
6 Comments
Recommended Comments