[WIP] Flakpanzer Gepard - Tamiya 1/35
Finiti gli altri modelli in corso (devo ancora fare le foto a Leo 2A3, Centauro, Merkava Mk I e AB41), ho deciso di dedicarmi al Gepard, un mezzo che ho sempre ammirato sin da ragazzino.
Si tratta dell'ultimo dei carri anti-aerei, il primo dei quali inaugurato nel 1941 sullo scafo del ceko 38(t) ed integrato nella Wermacht. Seguito poi da altri carri anti-aerei su tutti gli scafi disponibili, alcuni dei quali rimasti sulla carta.
Uno di questi, pensato sul Panther nel 1944 è diventato nel 1973 il Flugabwehrkanonenpanzer Gepard.
Si tratta di un Leopard 1 modificato nelle dotazioni (motore e batterie) con una torretta che integra un complesso binato anti-aereo ad alta cadenza e due radar.
Nelle ultime versioni anche una coppia di SAM antiaerei.
Costruito in 377 esemplari ed esportato in tutto il mondo e in tutti i continenti.
I tedeschi lo hanno radiato nel 2010 ma molti lo hanno ancora in servizio.
Sostituiva il precedente Duster americano, obsoleto già negli anni '60. E grazie ai due cannoni da 35mm Oerlikon, aveva capacità anche controcarro.
Il peso e l'ingombro superiore al Leopard 1 obbligò la Bundeswehr ad ordinare anche una versione modificata del Bergepanzer Biber (la 2A2) che ho intenzione di costruire, appena in vendita (modello Takom, ovviamente in scala 1/35).
il vecchio antiaerei M42 Duster di provenienza US ARMY, sostituito dal Gepard nella Bundeswehr
il nonno del Gepard, il Flakpanzer Coelian pensato sullo scafo del Panther I nel 1944, già con due cannoni binati da 3.7 cm
I carristi presenti lo sanno che le inclinazioni delle corazze del Leopard sono sagomate esattamente su quelle della versione cacciacarri del vecchio Panther ?
Come dire che dal Panther al Leopard è stata solo una questione di ricostruzione del potenziale industriale tedesco. Ma i disegni erano già pronti, solo da aggiornare ...
Comunque, tornando al mio modello, l'ho preso in liquidazione perchè sta uscendo di produzione. L'ho pagato una stupidata.
Ed ho intenzione di farlo così :
in livrea tricolor Nato
qui in campagna, senza gli shurzen
ecco la scatola sul mio tavolo di lavoro.
i cingoli sono di gran lunga meglio di quelli del Leopard 1 che ho fatto per Max.
la torretta provvisoriamente poggiata sullo scafo
e il resto dei pezzi.
Si comincia !
-
1
24 Comments
Recommended Comments