[Vintage] Leopard 1A4 - Italeri scala 1/35
E' un modello del 1991, io credo di averlo costruito qualche anno dopo e si è conservato abbastanza bene fino ad oggi nonostante un trasloco importante.
Ne ero fiero all'epoca, oggi l'ho un pò ristrutturato.
Ha perso i grembiuli e un parafango anteriore. In pratica così lo scafo è quello del Leopard 1A2 con una torretta aggiornata a standard A4.
Il Leopard 1 era nato per essere leggero e sfuggente ma ben poco corazzato e con un cannone primitivo, così come era primitivo il sistema di puntamento.
Per questa ragione è stato aggiornato nel tempo prima di essere sostituito dal Leopard 2 con cui ha convissuto per un certo periodo di tempo.
Esistono ancora oggi esemplari di Leopard 1 aggiornati e trasformati (come i C2 canadesi). Ma questa è un'altra storia.
Rispetto alla versione 1A1 dell'Esercito Italiano di cui abbiamo già parlato a lungo su queste pagine, questo ha sostanzialmente solo la torretta diversa.
Ingloba sistemi di visione e di tiro aggiornati e una diversa sistemazione delle riserve di colpi.
Inoltre la corazzatura è ben più spessa a scapito della visibilità che così diventa da ... panzer, rispetto ai carri russi coevi.
Il modello - ancora oggi in vendita e ben considerato - é di livello ben superiore al Tamiya del 1969 che ho usato per il Leo italiano. Si vede in ogni dettaglio.
Anche le proporzioni sono più maschie anche se le dimensioni sono rispettate.
Insomma, un bel carro.
La ristrutturazione ha comportato il rifacimento della copertura dello scudo del cannone, ricavata da un foglio di alluminio alimentare, tagliato e piegato.
Poi colorato in caki e sporcato.
Infangatura leggera dei cingoli e delle parti basse.
E un lavaggio seppia generale per togliere il tono di lavaggio originale, bianco, fatto a suo tempo con tempera Maimeri sciolta nel latte e lasciata asciugare per giorni.
Il bello del lavaggio acrilico già pronto è che invece asciuga in un'ora e se non piace, si lava via con acqua o alcool.
Insomma altri tempi.
Ma mi direte voi : a me piace veramente tanto !
a confronto con il più recente T80 evidenzia tutta la differenza di concezione tra Germania e URSS in termini di carri armati.
Ora e sempre. Il Leopard 1 è l'erede del Panther che in confronto ai carri russi aveva gli stessi limiti del Leopard.
Il T80 è l'ultima evoluzione del concetto T34-T54 sofisticato un pò oltre le abitudini russe.
Nota fotografica :
queste foto sono state eseguite nel mio Proving Ground nel sotterraneo di casa, dove ho uno studio grande attrezzato con luci e spazi di fotografia, fondali etc.
Ho impiegato sempre la Nikon Z6 II con il Nikkor Z 24-200/4-6.3 a focali lunghe. f/16, ISO 100.
L'illuminazione proviene da 3 flash a torcia da 600 W/s ognuno con un softbox ottagonale (uno è a 12 facce per la verità) parabolici da 105-120cm, uno dei quali montato su giraffa per illuminare dall'alto.
Posso praticamente scattare girando attorno al modello senza fare altro che inquadrare, o, eventuale spostare il modello in favore di camera.
A mano libera.
In alcuni casi - il cannone - non è a fuoco e servirebbe fare stacking ma preferisco privilegiare il dettaglio e la velocità operativa.
Sono tutti jpg on-camera di tipo fine*, bilanciamento del bianco automatico.
Nota personale :
mi accompagnava sempre il mio Blakey a fare queste foto. Lui faceva un giro per il garage e gli altri locali per scovare eventuali presenze non gradite mentre io scattavo.
Dopo di che mi veniva ad aspettare paziente, guardandomi con un pò ci condiscendenza.
Prima di scendere poco fa l'ho cercato. Ma lui non c'è più da oramai due settimane.
Almeno fisicamente, perchè ne sento sempre forte la presenza, ogni momento.
-
4
4 Comments
Recommended Comments