[WIP] B1 Centauro - modello Trumpeter scala 1/35
e venne il momento della B1 Centauro, accantonata inizialmente per attendere le canne in alluminio e poi per finire altri modelli.
Con il Leopard 1 in stallo in attesa delle decal, questa settimana mi concentro su questo apparecchio che ho desiderato fare fin da quando si è visto l'originale nella iniziale assegnazione all'Esercito Italiano, nel secolo scorso.
All'epoca esisteva solo un modello artigianale in resina - piuttosto deludente - marchiato Victoria che ha fatto il suo tempo quando è uscito questo Trumpeter.
I cinesi sono molto attenti ai nostri mezzi, in catalogo hanno anche l'Ariete che, nella versione con corazzatura aggiornata, sarà certamente uno dei prossimi modelli cui dedicherò del tempo.
Ma intanto vediamo che c'è nella scatola che riporta in copertina un poco rassicurante avviso che i pezzi sono più di 370.
A me piace il dettaglio ma non sono un maniaco dei pezzettini minuscoli che richiedono le pinzette per il montaggio e poi si rompono solo a guardarli ... come avrete capito mi diverto di più nella fase di finitura (pittura e sporco) che nella costruzione con colla e stucco.
il manuale sembra importante con una tavola a colori che riporta marchiature e schema di coloritura. Che in questo caso è un verdone oliba più o meno uniforme.
questa versione è quella di 1a serie con corazzatura Romor. E' un modello recente, anche se non recentissimo.
Trumpeter ne ha fatto diverse, anche per i colori dell'Esercito Spagnolo.
La B1 è stata adottata anche in altri paesi e valutata persino dagli americani. Ma a me interessa solo in versione nostrana.
lo scafo è separato e dentro ad una protezione in cartone
ed è grosso forse più del Leopard 1
le plastiche sono tante, tutte suddivise in sprue separate. Ci sono anche dei trasparenti per gli strumenti ottici di visione.
i pneumatici sono in gomma e non in plastica, già separati e ben incisi
non manca anche una lastrina di fotoincisioni
e due cavi di traino in rame, così non devo improvvisarli io
ho comunque ordinato 3 canne in alluminio tornito con freno di bocca ed accessori dettagliati
il che vi fa forse immaginare che ho intenzione di fare ben tre modelli differenti (di cui per il momento non ho ancora idea).
Ma c'è sempre tempo per pensarci sull'esperienza del primo modello che, a parte la canna del cannone 105/52, sarà come da scatola il più possibile.
A prima vista - è il primo Trumpeter che apro anche se in casa da fare ne ho svariati - sembra di buona qualità.
Ma queste cose si valutano effettivamente solo strada facendo.
Vi aggiornerò.
***
PS : salpata la Z7 verso i lidi ferraresi e in attesa dell'arrivo della Z7 II verso il 10 dicembre, queste foto sono state fatte in jpg nativo con la Z6 II, il Nikkor 24-70/2.8 S ad f/8 e il flash Godox V1 con cupolino aggiuntivo.
Sto meditando di comprare un 24-200 per le riproduzioni : avere un range così ampio toglie ogni altra tentazione.
Una volta avevo ben 3 macro in casa per fare queste fotografie. Oggi probabilmente non ne comprerei nemmeno uno, usando per tutto uno zoom tutto-fare con all'occorrenza una lente aggiuntiva e, sempre più spesso se non sempre, Helicon Remote + Helicon Focus.
-
2
57 Comments
Recommended Comments