[WIP] Leopard 1A1 Esercito Italiano - Tamiya 1/35
A grande richiesta (!), il prossimo modello in costruzione sarà il classico Leopard 1, nella versione dell'Esercito Italiano.
Carro che ha sostituito gli M47 Patton e, in corsa, gli M60 quando lo Stato Maggiore si è accorto che quei carri erano troppo grossi per la nostra rete ferroviaria e sarebbero stati confinati al raggio d'azione dei pianali stradali o dei loro cingoli.
si tratta di un carro concepito in piena guerra fredda su iniziativa tedesca, rappresenta da un lato continuità con lo standard dell'epoca, l'M48 Patton ma idealmente è il tassello successivo al Panther I della Wermacht.
L'Italia aderì al consorzio capeggiato da Krauss-Maffei e la nostra dotazione ha delle modifiche rispetto ai carri tedeschi (e delle altre, tante nazioni che hanno adottato questo carro).
Un carro abbastanza semplice anche per la tradizione tedesca, pensato per battersi con il T-54/T-62 e che all'arrivo del T-72 e degli elicotteri anticarro (compreso il nostro A129 Mangusta (1983) è diventato obsoleto.
Radiato, venduto come eccedenza ad eserciti con meno esigenze dei nostri. Ce ne dovrebbero essere ancora in un deposito dove si può comprare per 5000 euro in attesa che tutti vengano tagliati e ridotti in rottami.
L'esercito mantiene in servizio molti esemplare dell'ottimo gettaponte e del carro recupero costruiti su questo scafo.
Non abbiamo - chissà mai perchè - pensato di adottare il Gepard, versione contraerea, anche se si sono valutate alternative sullo scafo dell'Ariete, il carro tutto nazionale di II generazione che in alternativa al Leopard 2 abbiamo deciso di adottare.
Questo carro è tanto classico che al momento ... è estremamente trascurato dai produttori di modellismo.
Esiste praticamente solo quello che ho preso, il vecchissimo Tamiya del 1969 ancora con i buchi per la motorizzazione che ha il vantaggio di essere quello che somiglia di più alla versione italiana.
Gli altri sono andati fuori produzione da tempio (Italeri ed Heller se non ricordo male).
Mentre esistono un paio di versione del 1A5, versione aggiornata nella torretta e con i grembiuli laterali.
Solo quando ho aperto la scatola mi sono accorto che le decal prodotte da Tamiya sono solo per l'esercito tedesco.
Ma di decal per il Leopard italiano in commercio non ce ne sono più. E anche se ci fossero, finirebbero per costare più del modello che ho comprato (20 euro lisci lisci da Amazon).
Quindi .... ho comprato un M47 Italeri in liquidazione che "dovrebbe" avere anche le decal italiane. Quello lo farò dello Zio Sam o dello Heer e girerò le decal sul Leopard.
Prossimamente vedremo la costruzione.
Anticipo che la finitura sarà come quella dell'originale che ho visto uscire da un guado nel parco della caserma di Bellinzago oramai 35 anni fa.
-
1
64 Comments
Recommended Comments