Che mirino.....
Foto dell’altra mattina nel mio giardino. Un podalirio mi ha regalato una gradita visita. Le condizioni di luce erano ottimali: sole leggermente velato da una nuvola trasparente. Mi ha trovato preparato perché stavo trafficando tra i fiori e gli insetti con la Z7 ed il Nikon AF 200mm f/4 D ED IF Micro, per avere un RR 1:1 e forzatamente a fuoco manuale.
Un’occasione ghiotta, con il tempo limitato perché in tarda mattinata di solito il podalirio non sta posato molto a lungo nello stesso posto. Scatto a mano libera obbligatorio perché trovare l’allineamento per avere a fuoco tutto il soggetto con il cavalletto è impensabile, per il tempo occorrente.
Risultato: Il vecchio Micro 200 è ancora all’altezza della situazione. Il soggetto è perfettamente dettagliato in ogni sua parte, ma lo sfondo è talmente incasinato da rendere cestinabile la foto. Per quale motivo? Nella concitazione del momento mi sono dimenticato di avere in mano una ML. Con la reflex nel mirino si vede l’immagine a tutta apertura e pigiando il tasto della PDC si vede realmente come sarà lo sfondo in base al diaframma impostato. Nel mirino elettronico della Z7 ci si aspetterebbe di vedere l’immagine esattamente al file finale. Invece no. All’aperto, in macro, nel mirino della Z7 lo sfondo non è MAI MAI MAI come si vede al momento dello scatto. L’ho riscontro sempre, però ogni tanto ci ricasco.
Se la foto è da buttare è colpa mia, perché se avessi scattato a vari diaframmi a scalare, come facevo con la reflex, probabilmente uno scatto decente sarebbe uscito. Oppure se avessi scattato su cavalletto una foto a f 16 e un’altra a tutta apertura, le avrei potute assemblare con un buon risultato. Non è una tragedia, buone foto di Podalirio ne ho parecchie e non mi dispero certo per questa fallita.
Non discuto sulle innegabili qualità delle Z, ma il mirino è proprio insopportabile. Hanno pensato di ficcarci dentro l’inimmaginabile delle informazioni e non hanno pensato di fare un’opzione che ne eviti lo spegnimento. Lo hanno fatto per risparmiare la batteria? E chissenefrega, basta riempirsi la tasca di batterie di ricambio. Oltretutto quando il mirino si spegne, il punto di messa a fuoco se ne va per i cazzi suoi e ogni volta si deve cercarlo nel fotogramma, all’esterno in piena luce, sfido chiunque a trovarlo nel monitor. Almeno lo avessero fatto giallo.
Mi chiedo se nessuno qui su Nikonland faccia macro all’aperto e come si trovi?
Z7 + Nikon AF 200mm f/4 D ED IF Micro F.16 1/250 sec. ISO Auto 400
-
3
11 Comments
Recommended Comments