Negli ultimi anni si sono molto diffuse le tracolle “Sling” ovvero quelle che si collegano all’attacco cavalletto del corpo macchina o dell’obiettivo.
Nel caso del collegamento al corpo macchina e’ una questione di preferenze personali, io mi trovo bene con gli attacchi tradizionali, ma nel caso di teleobiettivi il collegarsi alla staffa per il cavalletto e’ l’unico modo per trasportare il sistema a tracolla, pronto all’uso e con il giusto equilibrio dei pesi.
Il produttore leader in questo campo e’ Black Rapid (www.blackrapid.com). Roba di qualita’, prezzi da gioielleria.

Ho posseduto una Curve Breathe, e ritenevo i 50 Euro pagati uno sproposito, ma qualche volta bisogna aprire il portafogli e pagare “troppo”.
Questa cinghia oggi e’ in mano a qualcun’altro, dimenticata 10 minuti sugli spalti dell’autodrono di Monza si e’ volatilizzata. Mi si e’ quindi posto il problema di ricomprarla.
“Maledizione altre 50 carte” mi sono detto. Sbagliato, sbagliatissimo. La cinghia e’ stata sostituita con un modello nuovo e il prezzo e’ salito a circa 80 Euro.
Lo ho ritenuto un prezzo oltraggioso e mi sono messo in cerca di altro.
Ovvaimente Amazon pullula di cloni cinesi dai 10 ai 20 Euro. Troppo facile. Guardate i commenti e vi accorgerete che l’anello debole della catena, il moschettone, va in frantumi con troppa facilita’.
Questo e’ il moschettone Black rapid, montato su una cinghietta da polso. E’ uno di quelli che ruotano attorno ad un “pirulino” che ovviamente deve essere fatto a regola d’arte per reggere diversi chili.

Dopo parecchie ricerche ho pero’ scoperto che la Optech (https://optechusa.com) produce una cinghia Sling, non proprio bella come quelle BlackRapid ma robusta e dal costo ragionevole. Fanno Euro 28:
https://www.amazon.it/OP-TECH-USA-Utility-Strap/dp/B003T0EYVE/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1520793638&sr=8-4&keywords=optech+sling
La parte in Neoprene e’ un po’ piu’ morbida di quelle tipiche Optech ed e’ molto aderente, difficilmente scivola via. Mi piace molto.
Non e’ finita, perche’ La Optech fa le pentole ma non i coperchi, ovvero gli anelli per l’attacco cavalletto e i moschettoni.
Gli anelli si trovano, sia da Black Rapid (20 Euro) che cinesi. Sono dei pezzi di metallo tornito quindi, a patto che la filettatura sia decente difficilmente soggetti a rotture, io ho preso questi (uno era perfetto, uno con qualche sbavatura da limare via) 2 pezzi 7 Euro:
https://www.amazon.it/gp/product/B01KFU7T08/ref=oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1
Il sistema Optech che va sul moschettone e’ diverso per cui basta un modello semplice ed e’ stato banale: Bricocenter, 2 pezzi 1 Euro. Carico di rottura 120 Kg.
Questo e’ il sistema che uso da qualche mese con soddisfazione:


Nei giorni scorsi ho avuto una pensata, dato che sto’ cambiando testa del cavalletto con una Arca, e cioe’ creare una Sling con attacco Arca.
Questo evita di dover svitare ed avvitare le piastre e la cinghia, azione tediosa, che puo’ causare usura e che era sta la causa della perdita della mia prima cinghia.
Serve un oggetto di questo genere a 8.9 Euro :
https://www.amazon.it/gp/product/B00OCG0B7K/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

Ed ecco il risultato, sicuramente un po’ piu’ pesante e ingombrante ma molto pratico e con il pregio che si puo’ equilibrare il peso, cosa piuttosto importante nel trasportare carichi.
Attenzione poi che non si allenti il meccanismo di fissaggio Arca.


Segnalo un’ultima cosa, ovvero che Optech vende diversi kit di adattamento per le cinghie, e fra questi ne trovate uno per far diventare la Sling una cinghia normale.
Io l’ho pagato 8 Euro ma al momento lo vedo a 17:
https://www.amazon.it/gp/product/B0010HE2CY/ref=oh_aui_detailpage_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
E questa la seconda configurazione:

Nel caso del collegamento al corpo macchina e’ una questione di preferenze personali, io mi trovo bene con gli attacchi tradizionali, ma nel caso di teleobiettivi il collegarsi alla staffa per il cavalletto e’ l’unico modo per trasportare il sistema a tracolla, pronto all’uso e con il giusto equilibrio dei pesi.
Il produttore leader in questo campo e’ Black Rapid (www.blackrapid.com). Roba di qualita’, prezzi da gioielleria.
Ho posseduto una Curve Breathe, e ritenevo i 50 Euro pagati uno sproposito, ma qualche volta bisogna aprire il portafogli e pagare “troppo”.
Questa cinghia oggi e’ in mano a qualcun’altro, dimenticata 10 minuti sugli spalti dell’autodrono di Monza si e’ volatilizzata. Mi si e’ quindi posto il problema di ricomprarla.
“Maledizione altre 50 carte” mi sono detto. Sbagliato, sbagliatissimo. La cinghia e’ stata sostituita con un modello nuovo e il prezzo e’ salito a circa 80 Euro.
Lo ho ritenuto un prezzo oltraggioso e mi sono messo in cerca di altro.
Ovvaimente Amazon pullula di cloni cinesi dai 10 ai 20 Euro. Troppo facile. Guardate i commenti e vi accorgerete che l’anello debole della catena, il moschettone, va in frantumi con troppa facilita’.
Questo e’ il moschettone Black rapid, montato su una cinghietta da polso. E’ uno di quelli che ruotano attorno ad un “pirulino” che ovviamente deve essere fatto a regola d’arte per reggere diversi chili.
Dopo parecchie ricerche ho pero’ scoperto che la Optech (https://optechusa.com) produce una cinghia Sling, non proprio bella come quelle BlackRapid ma robusta e dal costo ragionevole. Fanno Euro 28:
https://www.amazon.it/OP-TECH-USA-Utility-Strap/dp/B003T0EYVE/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1520793638&sr=8-4&keywords=optech+sling
La parte in Neoprene e’ un po’ piu’ morbida di quelle tipiche Optech ed e’ molto aderente, difficilmente scivola via. Mi piace molto.
Non e’ finita, perche’ La Optech fa le pentole ma non i coperchi, ovvero gli anelli per l’attacco cavalletto e i moschettoni.
Gli anelli si trovano, sia da Black Rapid (20 Euro) che cinesi. Sono dei pezzi di metallo tornito quindi, a patto che la filettatura sia decente difficilmente soggetti a rotture, io ho preso questi (uno era perfetto, uno con qualche sbavatura da limare via) 2 pezzi 7 Euro:
https://www.amazon.it/gp/product/B01KFU7T08/ref=oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1
Il sistema Optech che va sul moschettone e’ diverso per cui basta un modello semplice ed e’ stato banale: Bricocenter, 2 pezzi 1 Euro. Carico di rottura 120 Kg.
Questo e’ il sistema che uso da qualche mese con soddisfazione:
Nei giorni scorsi ho avuto una pensata, dato che sto’ cambiando testa del cavalletto con una Arca, e cioe’ creare una Sling con attacco Arca.
Questo evita di dover svitare ed avvitare le piastre e la cinghia, azione tediosa, che puo’ causare usura e che era sta la causa della perdita della mia prima cinghia.
Serve un oggetto di questo genere a 8.9 Euro :
https://www.amazon.it/gp/product/B00OCG0B7K/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Ed ecco il risultato, sicuramente un po’ piu’ pesante e ingombrante ma molto pratico e con il pregio che si puo’ equilibrare il peso, cosa piuttosto importante nel trasportare carichi.
Attenzione poi che non si allenti il meccanismo di fissaggio Arca.
Segnalo un’ultima cosa, ovvero che Optech vende diversi kit di adattamento per le cinghie, e fra questi ne trovate uno per far diventare la Sling una cinghia normale.
Io l’ho pagato 8 Euro ma al momento lo vedo a 17:
https://www.amazon.it/gp/product/B0010HE2CY/ref=oh_aui_detailpage_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
E questa la seconda configurazione:

4 Comments
Recommended Comments