Polemica del giorno : Bellissimo, poi lo leggerò con calma !
Bellissimo. Poi lo leggerò con calma ...
... è quanto sono soliti scrivere molti, anche su queste pagine, spesso sgrammaticando per effetto della tastierina virtuale e del completamento automatico delle parole, dopo aver sfogliato Nikonland con il loro smartphone, velocemente, mentre vanno in metrò in ufficio.
Un altro modo di dire, non ho letto niente, "ho guardato sommariamente le figure". Magari ho messo pure una coppetta se l'autore mi sta simpatico.
Ma in quanto alla rilettura "con calma", nell'anno del mai. Forse.
Ecco, se posso dare un consiglio universale.
Non venite su Nikonland con lo smartphone.
Fatevi un favore, non perdete tempo.
Qui c'è roba che vale la pena solamente di essere letta ... se si ha tempo, voglia e calma, approfondendone tutti gli aspetti.
Altrimenti ci sono canali più interessanti. Altrove.
Più in generale, la dipendenza da smartphone andrebbe ampiamente ridimensionata.
E' uno strumento essenziale ... per comunicare e mantenere i contatti.
Anche per utilizzare app necessarie quando si è fuori di casa e non si hanno altri accessi alla rete (ad esempio, per usare navigatori e mappe).
Ma fuor di questo non dovrebbe essere impiegato quanto vedo fare.
Fa male.
Allontana dagli altri.
Disabitua ad usare strumenti più adatti (per esempio schermi grandi, fedeli e soprattutto panoramici, per guardare, vedere, studiare, imparare, apprezzare).
Porta a comportamenti antisociali, tipo mettersi col telefonino a fare cose inutili anziché parlare con le persone con cui si sta passando del tempo.
Fotografare o fare video con lo smartphone ? Dovrebbe essere una eccezione, non la regola.
Farsi il selfie con il Papa anziché parlare di Fede con il Papa.
Farsi il selfie con la Gioconda anziché contemplare la Gioconda.
Fotografare il panorama invece di goderselo con una persona amata.
Soprattutto, sprecare quanto c'è di buono nella vita filtrandolo con il telefonino.
Fatevi un favore, quando non vi è indispensabile, il telefonino lasciatelo in un angolo.
E se squilla e non aspettate una telefonata importante, lasciatelo suonare.
Soprattutto se è un call center e uno che sta in Uganda vuole proporvi una multiproprietà in Myanmar.
-
8
-
1
-
5
45 Comments
Recommended Comments