Jump to content

Polemica del giorno. Nikonland non è META. Quindi quanto vale un iscritto di Nikonland PER Nikonland ?


Abbiamo scritto svariati decaloghi e guide all'uso di Nikonland.

In particolare negli ultimi anni ci siamo soffermati sul valore dell'essere iscritti a questo sito.

Che non è Facebook, ovvero un porto di mare dove ognuno si sente libero di entrare in un posto, scrivere la sua puttanata senza nemmeno presentarsi, rispondere male alla prima critica e poi scomparire.
Non è nemmeno Instagram, che è più o meno una vetrinetta dove raccogliere like grazie a scatti o video (per lo più reel e storie oramai) fanfaroni catturacuoricini.
Non parliamo di Yourube dove oramai sono più le fake news che le cose utili tra cui orientarsi.

E nemmeno Juzaforum, un posto che mi capita raramente di frequentare e quando lo faccio, vedo più che altro disinformazione, caos e maleducazione. Soprattutto cazzate, spesso anche calunniose nei confronti di assenti.

Perché iscriversi su Nikonland ? Semplicissimo, per poter scrivere su Nikonland.
Ma perché scrivere su Nikonland ?

Per tanti motivi :

  • chiedere qualche cosa
  • commentare qualche cosa
  • far vedere i propri scatti per chiedere consigli
  • scrivere articoli nikonisti
  • scrivere articoli di fotografia
  • condividere attivamente con gli altri la propria su (Nikon, fotografia, generi fotografici particolari, etc. etc.)
  • ed altro del genere, soprattutto contribuire a fare grande, anzi più grande, Nikonland

    Perché non iscriversi su Nikonland ? Per i motivi opposti a questi.

image(30).thumb.jpg.bf2c39ffeb849f7e79c5aa0ead1847be.jpg

 

Ecco.

Fin qui la vista in Prima Persona. Ovvero il punto di vista dell'iscritto. La differenza tra essere iscritto e no.
Essere iscritto a Nikonland è una cosa per pochi. Anche perché dal 2025 l'Admin cancella le iscrizioni di chi non partecipa attivamente (solo stamattina sono spariti almeno 25 account di gente che si è iscritta nel primo trimestre 2025 e non si è più fatta vedere né ha mai scritto qualche cosa).
I residui sono praticamente sempre meno di 200. Non ci frega niente di avere 100.000.000 di iscritti che in gran parte si sono dimenticati di esserlo. Potremmo essere anche solo 13. Purché buoni amici che si frequentano ogni giorno (e non è detto che in fondo non siamo effettivamente in 13 o poco più, alla fine dei conti).
Perché noi guadagniamo qualche cosa da un iscritto solo se questo è attivamente e costruttivamente partecipe nella vita del sito. Non facciamo $$$ con i click, i like e le iscrizioni.

Quindi vediamola dal punto di vista di Nikonland.

Quanto vale per Nikonland un iscritto che :

  • non scrive mai
  • non commenta mai
  • non ha mai nulla da dire
  • non ha fotografie da condividere su cui dibattere
  • non scrive articoli
  • non condivide racconti fotografici
  • non sa niente di Nikon e poco o niente anche di fotografia

oppure, se interviene :

  • lo fa in modo sfacciatamente ed artatamente polemico
  • risponde in modo maleducato alla prima critica
  • mostra acredine e poco spirito di confronto
  • mette solo un like o un unlike senza spiegazioni
  • non condivide la linea editoriale oramai ventennale di Nikonland
  • si crede - orrore - di essere su Facebook o su Juza !
  • ...

?

Ditemelo un pò voi se volete.

  • Like 2

59 Comments


Recommended Comments



  • Nikonlander
Delfo

Posted

Ed io che speravo iscrivendomi che Viltrox mi pagasse per una valutazione imparziale ed al di sopra delle parti dei suoi obiettivi testandoli per 15 giorni nel Dodecaneso ...

  • Like 2
  • Nikonlander
Alberto Capitanio

Posted

ciao a tutti ,visto che è libero bisogna accettare i pro e i contro ,io ho cominciato seguendo le prove delle reflex e delle ottiche ,poi ho cominciato a postare .E giusto a volte dare una sferzata ai fotografi, pero' non possiamo pretendere che tutti siano maniaci della fotografia. Mia moglie la chiama l amante, è sempre con me ,ma non tutti siamo uguali.

  • Like 2
  • Administrator
Rudolf

Posted

32 minuti fa, Alberto Capitanio ha scritto:

[...] Mia moglie la chiama l amante, è sempre con me ,ma non tutti siamo uguali.

Sarà per questo che io ho tante amanti e mai avuto moglie ? :sorriso:

A parte gli scherzi, non riesco a vedere come commentare una foto di un altro fotografo, condividere una foto spesso o dire la propria come hai fatto tu adesso, possa configurarsi come "essere tutti maniaci della fotografia" o "mettere le corna alla moglie".
E' giusto dare un senso al fatto di essere qui con noi ?

Noi non chiediamo una quota per avere la tessera, pretendiamo giusto un minimo di attività concreta per restare con noi :36_1_11:. Oppure niente, è libero, facoltativo e personale :sayonara:

  • Like 1
  • Haha 1
  • Nikonlander
stenopeic

Posted

è mesi che non frequento FB o Instagram, Juza si, perchè ha un bel mercatino e il 24-70 f4 Z lo cerco ancora ma non a 400€ :) 

La scelta di chiudersi a riccio di Nikonland non è sbagliata, è un sito molto serio e informativo, ma non credo paghi.

i 114.000 mila iscritti al Leica forum (gemello come lay-out di questo) non posso accedere alle foto se non si loggano.

cancellando  account dormienti, non si invoglia nemmeno ad accedere.

My2cents

  • Like 1
  • Nikonlander
Lucky

Posted

Sono anche io d'accordo sul contenuto messaggio (che ovviamente riguarda anche il modo di porsi dello Staff nei confronti di tutti), tranne che su una frase:

"non condivide la linea editoriale oramai ventennale di Nikonland"

Dietro le parole "linea editoriale" ci puo' stare tutto o niente, ma resta il fatto che la diversita' di vedute e di opinioni, espressa con la dovuta educazione e con le dovute argomentazioni, e' il bene piu' prezioso della vita o il pane della democrazia, se vogliamo vederla da un punto di vista sociopolitico. Ed e' anche uno dei capisaldi della azione del nuovo Papa Leone.
La saggista
britannica Evelyn Beatrice Hall, disse una frase che a volte viene attribuita, a torto o a ragione, al filosofo Voltaire: "Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo"
Nessuno, spero, dovrebbe affermare il contrario o voler limitare l'espressione ai soli che mostrano una equivalenza di vedute
IMHO, ovviamente

  • Like 3
  • Haha 1
  • Administrator
Rudolf

Posted

Opinioni rispettabilissime ma sinora nessuno ha risposto alla domanda! xD

Quanto vale un iscritto PER Nikonland ?

  • Like 1
  • Administrator
Rudolf

Posted

La linea editoriale di Nikonland non riguarda le opinioni dei singoli, di certo non richiede di citare Voltaire. E qui si dava per assunto.

Sta in un editoriale del 2017 :

 

 

sostanzialmente, per chi fatica a leggere, questo è un sito di nikonisti e la nostra barra sta rivolta a Nikon.
Chi vuole dire che Sony, Canon, Fujifilm, Leica etc. sono meglio di Nikon, ha sbagliato sito.

;)

  • Like 1
  • Haha 1
  • Nikonlander Veterano
Paolo Mudu

Posted

Mah, capisco ed approvo il vostro intento, ma non il metodo. Ho paura che allontani le persone, la maggior parte, che preferiscono un approccio leggero al sito. Forse un modo più inclusivo esiste. Ad esempio dare l’accesso al sito a più livelli. Tipo: al primo livello puoi accedere a post ed articoli tecnici, potendo interagire per consigli su attrezzature, software, ecc. Al secondo, interagire ad articoli di più alto livello, partecipare alla vita del sito, organizzare incontri tra i soci, workshop, cene sociali. Terzo livello…eleggere il Papa.

Perché gestire un ottimo sito se poi lo si circonda di filo spinato? Mi pare una contraddizione.

  • Administrator
Rudolf

Posted

17 minuti fa, Paolo Mudu ha scritto:

Mah, capisco ed approvo il vostro intento, ma non il metodo. Ho paura che allontani le persone, la maggior parte, che preferiscono un approccio leggero al sito. Forse un modo più inclusivo esiste. Ad esempio dare l’accesso al sito a più livelli. Tipo: al primo livello puoi accedere a post ed articoli tecnici, potendo interagire per consigli su attrezzature, software, ecc. Al secondo, interagire ad articoli di più alto livello, partecipare alla vita del sito, organizzare incontri tra i soci, workshop, cene sociali. Terzo livello…eleggere il Papa.

Perché gestire un ottimo sito se poi lo si circonda di filo spinato? Mi pare una contraddizione.

 

Sembra ci sia un problema di comunicazione o di presbiopia.
L'accesso a Nikonland c'è ed è completo. Restando attivi, si guadagnano anche gli accessi successivi senza farsi male attraversando reticolati.

Ma l'iscrizione viene revocata a chi non mostra di trarne vantaggio (per esempio restandosene nel suo cantuccio oppure non facendosi più rivedere).
Se vuole, chi è stato "cancellato" può iscriversi nuovamente quando vuole (sapendo che però l'iscrizione sarà nuovamente revocata se resterà in silenzio).

***

Però non è questo l'argomento in dibattimento qui. E la domanda che ho posto io in questo articolo resta unanswered.

Quanto vale un iscritto per Nikonland ?

  • Administrator
Rudolf

Posted

La giro più semplice.

Quanto vale il fatto che Paolo Mudu sia iscritto su Nikonland se in 8 anni ha all'attivo, facciamo, ZERO o TRE post ?

E se invece Paolo Mudu scrive un blog a settimana, pieno di fotografie e partecipa alle discussioni del sito ogni volta che ha qualche cosa da dire ?

:sorriso:

Vediamo se così qualcuno mi risponde

:spallucce:

  • Administrator
Rudolf

Posted

Al contrario, altra domanda.

Cosa verrebbe a Nikonland dal fare entrare dogs&pigs che si comportano come su FB o altri posti del genere ?
In venti anni di attività abbiamo avuto migliaia e migliaia di iscritti. Spesso dei cafoni immondi che avremmo gradito non incontrare mai.
Per non parlare di migliaia di commenti inutili, tracotanti e maleinformati sui nostri preziosi articoli.
E poi diciamocelo, va, il 97,5% di chi si iscrive lo fa per avere la risposta veloce ad un quesito di cui sa già che risposta vorrebbe oppure per farsi spiegare una cosa che c'è scritta nel manuale che non ha letto.
Ho provato questa via su Facebook l'anno scorso. Ho resistito con stoica pazienza finché ho potuto, ricevendo insulti gratuiti per la mia cortesia nelle risposte. Ma ad un certo punto ho chiuso tutto irreparabilmente disgustato.

Valore aggiunto per il sito ? ZERO.

Io sono per dare il giusto valore al MERITO.

Per me ogni Nikonlander serio è un AMICO. Ma non tutti possono essere Nikonlander.

Approccio leggero ? Ci sono i social network.

  • Nikonlander Veterano
Francesco Contu

Posted

Qui non ci sono pubblicità e affini, e men che meno quote di iscrizione, gli amministratori ci mettono non solo competenza e giornate di lavoro, ma pure soldi. 

Il guadagno è che se gli iscritti collaborano condividendo le proprie esperienze e conoscenze il sito cresce nei contenuti.

Eliminare gli assenti limita la possibilità che costoro possano mandare messaggi occasionali che devono essere moderati e nulla aggiungono al sito. Un lavoro enorme.

  • Thanks 3
  • Haha 1
  • Nikonlander
Viandante

Posted

Penso che su altri lidi ci siano valanghe di iscritti e una mole abnorme di commenti solo perché in realtà non c'è nessuno che moderi come dovrebbe essere moderato un sito. Se quì dici una fesseria, ignorantemente o meno, ti viene fatto notare che hai detto una fesseria, se poi sei permaloso e te ne vai amen. Il "vivi e lascia vivere" non penso porti niente di buono al sito, anzi.

Per tornare IT e rispondere alla domanda "Quanto vale un iscritto per Nikonland ?"

Vale quanto l'aria per chi deve respirarla o morire, purché sia aria fresca e non inquinata possibilmente ;)

  • Haha 1
  • Nikonlander Veterano
Gabriele Castelli

Posted

A conti fatti appoggio la linea di Mauro, anche se pure io sono borderline con la cancellazione :D

D'altra parte la scelta è davvero semplice. 
Serve monetizzare? Si accetta e si tiene chiunque perché più iscritti = più €€€. Ma a Nikonland non serve, quindi mi pare giusto stare in "pochi ma buoni". Che poi mi pare che non siamo manco pochissimi, e sicuramente molto buoni.

Vorrei essere anche io un po' meno capra e poter contribuire di più, ma... ma niente, evito scuse e giustificazioni.

In sintesi, approvo per Nikonland il "barra dritta e via così".

  • Like 2
  • Haha 1
  • Administrator
Rudolf

Posted

27 minuti fa, Gabriele Castelli ha scritto:

A conti fatti appoggio la linea di Mauro, anche se pure io sono borderline con la cancellazione :D

Non succederà mai.

Tu, Roby Casetta, Riccardo Biancolillo, Claudione, siete senatori a vita :xxx:

  • Thanks 1
  • Haha 1
  • Nikonlander Veterano
Gabriele Castelli

Posted

Oh, non immaginavo.

Grazie Grazie :D
Comunque, farò come se non lo fossi, se no mi siedo sugli allori.

  • Nikonlander Veterano
Roby C

Posted

1 ora fa, Rudolf ha scritto:

Non succederà mai.

Tu, Roby Casetta, Riccardo Biancolillo, Claudione, siete senatori a vita :xxx:

E adesso che faccio?.. mi tocca rifare il 730, per mancanza di dichiarazione dell'emolumento come senatore...   ( qualcuno mi stà sussurrando nell'orecchio che la paga è di due golia... mah.. chissà quanto valgono per il fisco..

  • Like 1
  • Haha 1
  • Nikonlander
Roberto Manca

Posted

7 hours ago, Rudolf said:

Quanto vale un iscritto per Nikonland ?

semplice: tutto

senza iscritti non esisterebbe per quello che vuole essere la sua missione: divulgare ed animare

e in un certo senso trovo che "misurare" la partecipazione non sia giusto, è un pò come la scuola o come l'agricoltore: lui semina e fatica sempre, ma non sempre il raccolto è florido. Ma quando sboccia ripaga tutto. Credo che tutti noi ricorderemo sempre uno o due professori, cosi per Nikonland ...

Luciano francesco Costa

Posted

Personalmente su questo sito mi trovo bene,mi sono letto,anzi,bevuto, un bel pò di articoli su macchine e ottiche Nikon,sia mirrorless che reflex,cercando di,non dico di mettermi in pari con i senatori,ma almeno da non rischiare di scrivere qualche evidente "belinata"

A volte vorrei intervenire su articoli che trovo interessanti o su cui ho qualcosa da dire,ma come è scritto in un post sopra, me lo devo guadagnare,e visto che sono in casa di gente che spende tempo e denaro per tener ben vivo questo spazio, mi attengo alle regole.

Mi dispiace che è stata chiusa la parentesi Facebook,lì ho conosciuto alcune persone molto gentili e informate che mi hanno aiutato nei i primi passi con la Z9,compreso ovviamente Rudolf e il suo alter ego siciliano,ma le cose iniziano e finiscono. A volte troppo presto però,ma tant'è.

Quanto vale un iscritto per Nikonland ? Immagino valga quanto l'apporto e il supporto messo su Nikonland,ovviamente ognuno con i suoi mezzi e le sue capacità o competenze.

  • Like 1
  • Nikonlander Veterano
PaoloBC

Posted

Ciao, non so quanto vale un iscritto per Nikoland, dipende dalla sua partecipazione.
So però quanto vale Nikonland per me, moltissimo, per comunicare, migliorare , a volte suggerire anche se per questo ci sono maestri migliori di me, perché mi sento parte di una comunità di amici.

  • Haha 2
  • Nikonlander Veterano
Giuseppe Paglia

Posted

10 ore fa, Gabriele Castelli ha scritto:

Serve monetizzare? Si accetta e si tiene chiunque perché più iscritti = più €€€. Ma a Nikonland non serve,

Non è che a Nikonland non serve è solo che Mauro e Max spendono del loro ma hanno deciso di non chiedere quote d'iscrizione e di non aprire a sponsorizzazioni per ovvi motivi.

10 ore fa, Rudolf ha scritto:

Non succederà mai.

Quindi a Nikonland servono iscritti che perlomeno spendano del loro tempo per raccontare la prima esperienza con della loro nuova attrezzatura, arricchiscano il sito con la condivisione dei loro scatti (non post muti come su IG) e arricchiscano gli altri nikonlander commentando "costruttivamente" le foto degli altri. Sono quelli gli iscritti che valgono!

  • Haha 2
  • Administrator
Rudolf

Posted

10 ore fa, Luciano francesco Costa ha scritto:

[...] Quanto vale un iscritto per Nikonland ? Immagino valga quanto l'apporto e il supporto messo su Nikonland,ovviamente ognuno con i suoi mezzi e le sue capacità o competenze.

 

Esattamente Luciano, risposta esatta. Potenzialmente un Nikonlander vale tutto, ma un iscritto che non da prova di se, vale esattamente quello che é il suo apporto : ZERO.

 

14 ore fa, Roberto Manca ha scritto:

semplice: tutto

senza iscritti non esisterebbe per quello che vuole essere la sua missione: divulgare ed animare

 

In astratto si.

Ma sinceramente, aprire casa propria ad un visitatore che arriva, non si presenta, gira per casa, legge, studia, tocca, ascolta. E va via come è arrivato. Salvo poi tornare dopo qualche mese e fare la stessa cosa ... che valore ha ?

Ancora più sinceramente, Max ed io ci siamo presi l'impegno di scrivere di Nikon nel 2003 perché in Italia non lo faceva nessuno. Lo avremmo fatto e continueremmo a farlo anche senza avere contatti diretti con gli iscritti (se da loro non riceviamo collaborazione).
Avere un conforto sprona a fare di più ma non è che se Nikonland non avesse iscritti io non scriverei. Lo farei lo stesso, come scrivo di musica o di alta fedeltà, quando ne ho voglia.
Sarebbe bello che qualcun altro scrivesse su Nikonland, come qualcuno ha cominciato o ricominciato a fare. Ma adesso non preghiamo più nessuno di farlo.

Insomma, come ha scritto Luciano più sopra, il valore di un iscritto è partecipare - ognuno secondo le proprie possibilità - essere iscritti giusto per esserlo, non conta.
E chi non conta per Nikonland prima o poi verrà rimosso dal database. Potrà iscriversi nuovamente quando riterrà che è diventato abbastanza fotografo da confrontarsi con noi, oppure, se gli interessa, potrà leggerci senza essere iscritto.

 

21 ore fa, Francesco Contu ha scritto:

[...] Eliminare gli assenti limita la possibilità che costoro possano mandare messaggi occasionali che devono essere moderati e nulla aggiungono al sito. Un lavoro enorme.

Francesco ha colto il punto perfettamente.

In venti anni abbiamo avuto migliaia di tizi che si sono iscritti per chiedere se la loro D3100 fosse compatibile con il 18-55 senza nemmeno dirci per quale motivo lo avrebbero usato.
Salvo sparire senza nemmeno rispondere alle ... risposte e non farsi più vedere. Oppure ricomparire tre anni dopo per domandare se invece la D5100 fosse altrettanto compatibile con un Sigma ... rivelatosi poi guasto e non riparabile, comprato per 75 euro su Ebay da uno sconosciuto.

Gente così fa solo perdere la pazienza. Noi accogliamo chiunque ma dopo un pò, crediamo sia meglio fare a meno del suo account. Che per Nikonland è un puro spreco di byte nel database.
Seniority significa capelli bianchi, tanta esperienza ma anche un pò meno di pazienza.

:36_1_11:

In definitiva, senza velleità di classifiche scolastiche o misurazioni delle performance (non abbiamo mai parlato di pagelle ma di partecipazione, possibilmente in crescendo e non in diminuendo).
A noi piacerebbe che ogni iscritto divenisse rapidamente un Nikonlander e ogni Nikonlander, un Veterano.
Farlo è automatico, basta solo partecipare alla vita del sito.
Ma non è obbligatorio. Come non è obbligatorio essere iscritti a Nikonland se non si ha nulla da fare sulle nostre pagine.
Non ci sono esami, solo scelte libere e non condizionate.

:sayonara:

  • Like 2
  • Nikonlander
Claudio Garlaschi

Posted

Un iscritto fantasma vale nulla, poi ci sono siti che si fanno forti del numero, ma non è questo il caso.

L'importante, a mio parere, è tenere pulito il giardino, polemiche, insulti, maleducazione, fanno lo stesso effetto di fogli e rami e sporcizia su di un prato ben tenuto.

Devo dire che, nei primi tempi da iscritto, non postavo nulla perché ero intimorito dalla qualità delle foto e del dibattito, non mi sentivo all'altezza.

Ora, posto foto e scritti, non che la mia qualità sia aumentata, mi è crescita l'impudenza.

Siamo in 200?

Bene, alle Termopili erano appena di più ce l'hanno fatta comunque :D

  • Thanks 2
  • Haha 1
  • Administrator
Rudolf

Posted

7 minuti fa, Claudio Garlaschi ha scritto:

[...] Bene, alle Termopili erano appena di più ce l'hanno fatta comunque :D

Non ce l'hanno fatta ma i 300 di Leonida sono leggenda, a differenza dei 150.000 di Serse, dispersi come foglie al vento. ;)

  • Like 3
fabrizio2

Posted

dico la mia. 

Quanto vale un iscritto per Nikonland ?  beh chiaro che é il senso di un forum. no iscritti no forum. e in un forum educativo come questo ha poco senso mantenere (quindi utilizzando risorse, siano esse economiche o 'umane') utenti che 'fanno perdere tempo'. poi occorre anche definire il 'fanno perdere tempo' peró. penso che gente che manda un messaggio ogni 3 mesi poi non faccia perdere tutto sto tempo. e magari quel messaggio era pure un intervento sensato. la domanda secondo me non puó prescindere dalla regola dell'inattivitá (chiamiamola cosí, ci siamo capiti). perché é anche vero che il sito non é inaccessibile ai non registrati (e dunque includendo i "cacciati via"). chi vuole leggersi una recensione di un viltrox 40 ad esempio puó leggerla pubblicamente. 

quindi la risposta alla domanda la sanno gli admin. loro sanno quanto (passatemi il termine) possono tirare la corda. quanto vale il discorso - esagero nei toni, ma il senso resta -  "qui le regole sono queste, se non vi vanno la porta é quella". perché la domanda complementare sarebbe "ma se poi per mille motivi, a meno dei 5 senatori a vita sopra... :) , la gente non riesce piú a contribuire, ha davvero senso mantenere il tutto ? e non sarebbe una sconfitta ANCHE - non solo - per gli admin ? ". 

detto questo e qui siamo proprio nel personale, a me piace contribuire e "dover contribuire". nel momento in cui diventa un obbligo per poter "restare dentro" vuol dire che non ha senso cercare di restare dentro.

fab

P.S. oh, io ho giá messo un post "pensiero controcorrente", niente niente che con questo post mi accompagnano :D :D


Guest
This blog entry is now closed to further comments.
×
×
  • Create New...