Jump to content

A spasso per Istanbul


Ero stato velocemente a Istanbul nel 2014 per lavoro, con pochissimo tempo per guardarmi intorno, ma ero rimasto incantato da questa immensa città, che sorge in una posizione geografica incredibile, tra Europa e Asia, dove per secoli popoli e culture diversi si sono incrociati. Basti pensare che per 11 secoli è stata capitale dell'impero romano e per 5 di quello ottomano.

Questa volta ci sono tornato con la famiglia per 4 giorni. Ho trovato una città diversa, travolta da un turismo di massa soffocante (50 milioni di turisti in Turchia nel 2023 di cui 17 a Istanbul) e dove le riforme sociali di Ataturk di 100 anni fa, incredibilmente moderne per l'epoca (si pensi alla parità dei sessi e al suffragio universale nel 1934, prima di tanti altri paesi, Italia compresa), vengono progressivamente smantellate in nome di uno stato più islamizzato, militarizzato e reazionario. Si pensi solo che il 1 maggio, mentre ero lì, 400 manifestanti sono stati arrestati.

Detto questo, torno alla mia breve vacanza. Non c'è stato molto tempo per uscire dai percorsi turistici più noti e frequentati e la famiglia al seguito non mi ha permesso di fare tutte le foto che avrei voluto :ph34r:.

Ve ne metto comunque tante, se avete la pazienza di guardarle. Le ho divise a gruppi, sperando di facilitarne la visione.

La Z8 con il 24-120 si sono confermati un accoppiata insuperabile.

Gran Bazar, mercato egizio e dintorni

Il Gran Bazar è un enorme mercato coperto che sorse nel 1456 per volere di Maometto II. E' sterminato, conta più di 4000 negozi ed è affollatissimo. Non conviene fare acquisti, a meno di non essere dei maghi delle contrattazioni, ma è divertente farci un giro.

_DSC9439.thumb.jpg.64ddb98259b779c53c73da77fb1b4beb.jpg

 

_DSC9357.thumb.jpg.fe39920e47a23612d74b62fbbdfb54ad.jpg

_DSC9358.thumb.jpg.1d5284074bd1f7e6249791313e499274.jpg

DSC_9717.thumb.jpg.577cee74a536703a54db7acc34f8dc3c.jpg

DSC_9714.thumb.jpg.a0852f5e3fe01d416d5376f32d601aa1.jpg

DSC_9722.thumb.jpg.89e3b1c2004f1f8f3585913e3a0a890e.jpg

Questo è invece il Bazar delle spezie, chiamato anche mercato egiziano, perché fu creato con le tasse pagate dall'Egitto un tempo sottomesso all'impero ottomano:

_DSC9385.thumb.jpg.93b4af5721fdcf71f4cdded402ca94f0.jpg

_DSC9396.thumb.jpg.79eb14029628962e26767ecce81dc67f.jpg

Fuori i vicoli brulicano di gente:

_DSC9424.thumb.jpg.81b402037470be0384ca7a453879146d.jpg

_DSC9427.thumb.jpg.3169f58ab432023defdc7eab4203e33b.jpg


DSC_9695.thumb.jpg.b7970dce88298ccfb18d14515d1fc3ee.jpg


E di turisti in pose imbarazzanti:

_DSC9442.thumb.jpg.db45f599885a70462222a7edededd748.jpg

Salvo la domenica, quando il Gran Bazar e molti negozi sono chiusi e si respira un po' di tranquillità:

DSC_9738.thumb.jpg.9a02164715e9aa85e50401cdc763d9f3.jpg

DSC_9733.thumb.jpg.be4716a2d17463d0974bdf8cd386481d.jpg


DSC_9877.thumb.jpg.14226a74f47a87ad6c864d63086c535b.jpg

Gatti

Una pausa felina. Istanbul è conosciuta anche come la "città dei gatti": sono presenti ovunque e moltissimi negozi tengono delle ciotole con del cibo per loro davanti all'ingresso.

DSC_9843.thumb.jpg.894d2c00e0add50cbd631134a17b537b.jpg

_DSC9541.thumb.jpg.4f3fb468f05c928904ede6ea9bfc90f9.jpg

_DSC9435.thumb.jpg.52701e39bcef3bbb7368c9e850f8efe3.jpg

Metto anche una foto presa con il telefono in una profumeria, che rende bene l'idea del "sono ovunque":

image.thumb.jpeg.f218805e2bd135574d2d36e793f40883.jpeg

Santa Sofia

Sorta nel VI secolo per volere di Giustiniano, è probabilmente iil principale monumento di questa città. Basilica, poi convertita in moschea da Maometto II, in seguito museo con Ataturk e ora di nuovo moschea con Erdogan.

Si trova in un contesto urbano incredibile. Di fronte ha la magnifica Moschea Blu e tra loro idealmente si stende l'ippodromo, o meglio quel che ne resta, realizzato sotto Settimio Severo e poi ampliato da Costantino.

La gente che vedete è in coda per visitare la Mosche Blu. Davanti a loro hanno almeno 150m di coda ancora da percorrere. In ogni caso niente rispetto alla coda per entrare a S.Sofia.

DSC_9667.thumb.jpg.fb2644634cecee3d0d7c811d8bb8246e.jpg

Questa è invece la Mosche Blu vista da S.Sofia. Purtroppo non siamo riusciti a visitarla, ma non avevo voglia di spararmi un'altra coda, per giunta sotto il sole.

DSC_9658.thumb.jpg.211b60e92edad90869d81d352c00e3c4.jpg

Gli interni di S.Sofia sono spettacolari:

DSC_9618.thumb.jpg.ed93b00646ded925b7fd46df7a0524f2.jpg

I turisti non possono più accedere al pianterreno, da qualche anno riservato solo ai fedeli musulmani. I visitatori però possono accedere alle gallerie da cui si gode di una magnifica visuale.
Questo è il volto di Gesù in quello che rimane di un magnifico mosaico del XII secolo:

DSC_9609.thumb.jpg.f49f548c9af14ee0462c9e08d2c6c081.jpg

I grandi dischi decorativi del XiX secolo che riportano i nomi di Allah, Maometto e dei primi 4 califfi:

DSC_9593.thumb.jpg.095d6f7752c402836046b4bb564ac957.jpg

Si noti come i mosaici dell'abside, una Vergine con Bambino, siano stati coperti con dei veli. Nel 2014 avevo potuto visitare S.Sofia in totale libertà, non essendo ancora stata riconvertita in moschea, accedendo al pianterreno e ammirando anche i mosaici dell'abside, che oggi si possono vedere di sbieco e solo per pochi secondi da uno scorcio nelle gallerie.

Toptaki

L'immenso palazzo di Toptaki è stato la residenza dei sultani dal XV al XIX secolo. E' un luogo belliissimo e di grande fascino. Purtroppo ho poche foto degli esterni perché c'era tantissima gente.

_DSC9466.thumb.jpg.b132ad54014edc808e2b579c0dbf51c1.jpg

_DSC9462.thumb.jpg.e6717d47d5ac1d33e4c97563dd38919a.jpg

Il salone imperiale dell'Harem:

_DSC9480.thumb.jpg.fb4afce762b1e45a92fa0b901ce661be.jpg

_DSC9473.thumb.jpg.2eac2ec9bb6ab051c442254f5dd5d35f.jpg

 

_DSC9502.thumb.jpg.54f7980c8b68a3a4231eee445e73645c.jpg

La vista sulla città, con l'inconfondibile Torre di Galata, realizzata dai Genovesi nel XiV secolo:

_DSC9499.thumb.jpg.8213ddbc1b6f7645d4a9ed4b4be4257c.jpg

Qualche dettaglio del chiosco di Baghdad:

 

DSC_9525.thumb.jpg.db395e004a03a256d1ed719a54eecd69.jpg

DSC_9527.thumb.jpg.c0a8f210875eac2a12abf401f7031cae.jpg

La Moschea di Solimano il Magnifico.
Realizzata nel XVI secolo da Sinan (il Michelangelo di queste parti), è un luogo magnifico, molto suggestivo e che emana un'atmosfera di grande pace.

DSC_9840.thumb.jpg.1439ea48644a6dbcc2f075f1f9b6680e.jpg

DSC_9864.thumb.jpg.3f17d47cebe82e486192e71dadb2f9fd.jpg

Su due lati della moschea i i fedeli si possono lavare i piedi prima di entrare.

DSC_9857.thumb.jpg.16e3e3b7fb5597e8e0d6b9bf8fe8a252.jpg

DSC_9858.thumb.jpg.f195e18344055ae70cb83f5c80c55d2b.jpg

Tre ingressi differenti permettono di accedere al cortile porticato dal quale si accede al luogo di preghiera.
Una turista giapponese sembra molto contenta di essere qui:

DSC_9832.thumb.jpg.26cd5f244ff79979c2e8da9594e71f13.jpg
 

DSC_9849.thumb.jpg.2afcc0e7612042a585a5e4b3d7970076.jpg

Le colonne del porticato vengono dall'ippodromo di Costantino.
DSC_9778.thumb.jpg.930615321efbd3bbe700d296b7303c23.jpg

 

DSC_9812-Modifica-2.thumb.jpg.564d7b2cbe4bb58dcde69948895f5aea.jpg

DSC_9761.thumb.jpg.9ebe8b1430cedf3cf5106f7ce677b841.jpg
 

DSC_9767-Modifica.thumb.jpg.53068f7a6daf9aa35f7a4ee30e7be6f6.jpg

L'interno stupisce per l'eleganza e la semplicità delle forme e dei decori. Dei bambini si divertono a correre nello spazio della preghiera:
DSC_9792.thumb.jpg.64c2d41f05df7402f63e667e9487a7ef.jpg

 

DSC_9787.thumb.jpg.6c3bae609163638fcbe49b525f1fe90e.jpg


Accanto alla moschea, un cimitero molto suggestivo:

DSC_9753.thumb.jpg.6bfafebfc36a8cbe932562eaa4c5f16f.jpg

E una terrazza da cui si gode un'ampia vista sulla città e sul Bosforo:

DSC_9750.thumb.jpg.1c69e33ef158a1bb41a93fac52447ba2.jpg

Cisterna basilica

Un'antichissima cisterna sotterranea realizzato sotto il regno di Giustiniano e un tempo collegata all'acquedotto, riscoperta solo in tempi recenti e restaurata con suggestivi giochi di luce. Conta più di 300 colonne di varia provenienza!

_DSC9326-Migliorato-NR.thumb.jpg.d730cb28aa1a9d71536376b75d034714.jpg

_DSC9343-Migliorato-NR.thumb.jpg.39a33da8280f7f343e93394ab94eaf44.jpg

Magnifiche le due teste di Medusa che sorreggono due colonne probailmente troppo corte per essere utilizzate:

_DSC9329-Migliorato-NR.thumb.jpg.51ea2ad56fbe981d3128ef9c061b5fc5.jpg

_DSC9340-Migliorato-NR.thumb.jpg.4e5f58b457bcdbf7150ee38df266d917.jpg

_DSC9332-Migliorato-NR.thumb.jpg.4b29ffccab16847666afc42d256174f4.jpg
 

_DSC9335-Migliorato-NR.thumb.jpg.85cee1fd1a7f3f10e167ed5debab72c1.jpg


Dal ponte di Galata

Incredibile questo ponte a due livelli, quello superiore dove passano le auto e i si affollano i pescatori e quello inferiore dove si susseguono diversi ristoranti che servono degli ottimi kebab di pesce (un gustoso panino con del freschissimo pesce alla griglia):

DSC_9569.thumb.jpg.a2d61d1eed39e3176773d26771e08110.jpg

DSC_9548.thumb.jpg.bad7338b2e337fb76884a1a2bed1eed0.jpg

La vista al tramonto è molto suggestiva.

DSC_9556.thumb.jpg.82eebd854c463b94f61af6a8e4aaaee0.jpg

DSC_9740.thumb.jpg.3a31a783654d94357ae0abd916ed71c4.jpg

DSC_9745.thumb.jpg.7edb7a852e87b8e1cb43282068a5618a.jpg

 

Siamo arrivati alla conclusione. Spero di aver invogliato chi non ci sia mai stato a visitare questa splendida città, che per bellezza, storia e fascino può essere paragonata alla nostra capitale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Like 8
  • Thanks 7

12 Comments


Recommended Comments

  • Nikonlander Veterano
cris7

Posted

Reportage molto curato, bello e interessante. 
Hai accresciuto lamia voglia di visitare questa città molto affascinante. 
E quante belle foto!

  • Like 1
  • Nikonlander
egidio65

Posted

Grazie per aver condiviso
e complimenti per gli scatti

  • Like 1
Raffaele1996

Posted

Complimenti, bel reportage, evidenziando i molteplici aspetti del luogo

  • Like 1
  • Nikonlander Veterano
Giannantonio

Posted

Bel reportage di giornate intense e non solo fotograficamente.
La mia visita a Istanbul risale al settembre del 2022 ed ho visitato gli stessi tuoi luoghi.
Io però ho trovato la Moschea Blu in restauro e a Santa Sofia, non ci hanno fatto salire da dove hai fotografato tu.
La Cisterna della Basilica è un posto veramente unico era appena stata riaperta dopo il restauro.
Belle immagini e si, rendono l'idea dei posti che hai visitato, almeno per me che ci sono stato.
 

  • Like 1
  • Nikonlander
Giuseppe Casella

Posted

Le tue belle foto mi hanno fatto rivivere il mio viaggio-pellegrinaggio di 40 anni fa, al tempo delle diapositive. Il ricordo più sorprendente per me è forse stato l'atmosfera della Moschea BLU con quel silenzio  che invitava al raccoglimento e con quella semplicità di arredamento così diverso dalle nostre chiese. 

  • Like 1
  • Nikonlander Veterano
happygiraffe

Posted

48 minuti fa, Giuseppe Casella ha scritto:

Le tue belle foto mi hanno fatto rivivere il mio viaggio-pellegrinaggio di 40 anni fa, al tempo delle diapositive. Il ricordo più sorprendente per me è forse stato l'atmosfera della Moschea BLU con quel silenzio  che invitava al raccoglimento e con quella semplicità di arredamento così diverso dalle nostre chiese. 

Grazie. Ho provato sensazioni simili alla Mosche di Solimano, stranamente poco affollata. Mentre la Moschea blu non l'ho potuta vedere dalla gente che c'era. Sicuramente 40 anni l'over tourism non si sapeva cosa fosse!

  • Like 1
  • Nikonlander Veterano
Giuseppe Paglia

Posted

Gradibilissimo lo scorrere delle tue belle e interessanti immagini.

A limitare non è solo la famiglia ma un qualsivoglia accompagnatore che non condivida la nostra stessa passione e le code per il sovraffollamento dei turisti sono da tenere in considerazione nell'organizzazione di una visita a Istanbul. Grazie anche per questa dritta!

:bravo:

  • Like 1
  • Nikonlander Veterano
bimatic

Posted

Grazie per il reportage, l'affollamento e la maleducazione minano le citta' e gli scatti degli appassionati purtroppo ma il ricordo e il sentimento restano e si percepiscono tutti, complimenti.

Noi , anni fa, durante una crociera abbiamo fatto scalo ad Istambul e una piccola escursione "da bambini" che comprendeva le due moschee ( S.Sofia e Blu ) , il gran Bazaar e l'immancabile tappetaio...avendo i figli piccoli al seguito mi sono dovuto accontentere del 28-300 da utilizzare con una sola mano altrimenti oltre a qualche scorcio avrei perso anche un pupo.

Tocca tornare, colpa tua !

  • Like 1
  • Nikonlander Veterano
happygiraffe

Posted

2 ore fa, Giuseppe Paglia ha scritto:

Gradibilissimo lo scorrere delle tue belle e interessanti immagini.

A limitare non è solo la famiglia ma un qualsivoglia accompagnatore che non condivida la nostra stessa passione e le code per il sovraffollamento dei turisti sono da tenere in considerazione nell'organizzazione di una visita a Istanbul. Grazie anche per questa dritta!

:bravo:

Grazie! Un’altra dritta è che i musei costano una fucilata. La visita del Toptaki è costata circa 45€ a persona! Ovviamente se sei turco hai un prezzo inferiore.

  • Nikonlander Veterano
Silvio Renesto

Posted

Bel reportage, ricco e completo in cui non mancano ritratti che rendono ancora più vivo il tutto, tralasciando il lato architettonico, di cui condivido l'apprezzamento, trovo splendida, a mio parere, la foto delle due  donne in nero nel sole forte.

 

 

OT Poi, si  sa, l'Islam ha grande considerazione dei gatti, credo siano ammessi anche nelle Moschee :) .

  • Like 1
  • Nikonlander
apsc

Posted

Bel reportage ! Grazie per averlo condiviso.

  • Like 1
  • Nikonlander Veterano
happygiraffe

Posted

2 ore fa, Silvio Renesto ha scritto:

OT Poi, si  sa, l'Islam ha grande considerazione dei gatti, credo siano ammessi anche nelle Moschee :) .

La leggenda vuole che Muezza, la gatta di Maometto, lo salvò dal morso di un serpente, da qui l'affetto dell'Islam per i gatti.

Al contrario i cani non sono ben visti.

  • Haha 1
Guest
Add a comment...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...