paesaggio Ultime nevi
Trekking Fotografico in Val di Fassa: Minimalismo d’Inverno a Primavera Iniziata.
Ad inizio aprile, quando il calendario sussurra primavera ma la montagna insiste sull’inverno, la Val di Fassa regala uno spettacolo che sa di sospensione e silenzio. Le ultime nevicate della stagione cadono leggere nella notte, stendendo un manto bianco e fresco che cancella i segni dei giorni precedenti. Il mattino dopo, il paesaggio si offre a chi cammina come un foglio appena steso: immacolato, rarefatto, poetico.
Partire per un trekking fotografico in queste condizioni è quasi un atto meditativo. I sentieri sono ancora percorribili ma silenziosi, e l’atmosfera è quella di un mondo al rallentatore. Il rumore dei passi sulla neve fresca, attutito e ritmico, accompagna il fotografo in cerca di immagini che non gridano, ma sussurrano.
Le fotografie che ne nascono sono minimaliste per necessità e per scelta: alberi scuri spogli che si stagliano come pennellate su una tela bianca, ramificazioni che disegnano geometrie quasi astratte. Le montagne, ancora cariche di neve, si dissolvono nel cielo che minaccia altra neve, in un gioco di toni tra il bianco, il grigio e il celeste lattiginoso. Linee sottili, contrasti delicati, silenzi visivi.
La luce del mattino, diffusa e morbida, amplifica la sensazione di essere dentro una fotografia ancor prima di scattarla. Ogni inquadratura sembra già composta dalla natura stessa: un singolo abete isolato nel bianco, una cresta montuosa che si dissolve nell’aria, una traccia lasciata da un animale invisibile.
In questi momenti la Val di Fassa si trasforma in un luogo sospeso tra le stagioni, dove il fotografo trova non solo immagini, ma stati d’animo. È un invito a rallentare, a osservare, a lasciarsi guidare dalla semplicità dei dettagli e dalla forza silenziosa del paesaggio.
Il ritorno dal trekking porta con sé schede di memoria piene di silenzi, e la sensazione di aver vissuto un frammento di tempo fuori dal tempo. In attesa della vera primavera, l’ultima neve si è fatta poesia.
-
19
-
7
17 Comments
Recommended Comments