Jump to content

Mi dia un Jaegermeister


La Jaegermeister è un noto marchio che per parecchi anni è stato legato al motorsposrt, soprattutto con la Porsche.
Oggi il politically correct rende l'accoppiamento fra superalcolici e auto poco gradito. Intendiamoci, quando si guida non si deve assolutamente bere ma mentre si guarda una gara dal divano di casa perché no?
Seguendo le gare di auto storiche si possono vedere molte macchine con la mitica livrea arancione, di cui sono un ammiratore.
Queste le macchine riprese ieri a Monza durante il Campionato Italiano Auto Storiche, manifestazione che non ha tradito le aspettative, tantissime macchine dei modelli più disparati.

Ford, ingresso prima variante. Non erano disponibili gli elenchi dei partecipanti, sempre peggio a Monza, una Capri e non una Taunus come inizialmente ho pensato.

Immagine00001.thumb.jpg.f2e42726e7ca749e17f779869a2e50be.jpg

 

Porsche, ingresso Roggia

Immagine00002.thumb.jpg.0992853d1dfb67102bda92d9ac338509.jpg

 

Ancora Porsche

Immagine00003.thumb.jpg.e331ed7e9f40ef10eadd63e21f24da72.jpg

 

 

Ford

Immagine00004.thumb.jpg.9581203fc37ecf075e1d84e918cdda72.jpg

 

Formula 3 sconosciuta, prima variante

Immagine00005.thumb.jpg.8b80114f233d4244a14c63615154381e.jpg

 

Ford, variante Ascari

Immagine00006.thumb.jpg.b9b25f2be187357c7b446e176e3707f2.jpg

 

Porsche, Prima variante dalla Tribuna 8 che mi sento di raccomandare nel pomeriggio. Le restanti foto sono tutte fatte da questa tribuna.

Immagine00007.thumb.jpg.9c22c72dfcc7b7e6d595a45cc4c5e270.jpg

 

Ford

Immagine00008.thumb.jpg.8b883c08944b6d241a4fe5c9c354c847.jpg

 

Per queste inquadrature di 3/4 occorre spostarsi in alto e allontanarsi. 600 mm in DX

Immagine00009.thumb.jpg.17ae52fc432a3b746d03c9b73b3c3230.jpg

 

Qui la Ford di fianco a un prototipo a motore Chevrolet guidato da una donzella che ha dato paga a tutti.

Immagine00010.thumb.jpg.78c3f5b5b375d92189a97a2489d65fb7.jpg

 

Immagine00011.thumb.jpg.01fdf766222d58c4a3c64686dc9ea7e6.jpg

 

Immagine00012.thumb.jpg.059981ef953dfcbad6a9081bad3d374d.jpg

 

 

 

 

 

 

  • Like 10
  • Thanks 3

17 Comments


Recommended Comments

  • Nikonlander Veterano
PiermarioPilloni

Posted

forse una Taunus?  a me ricorda la Capri

  • Like 1
  • Haha 1
  • Nikonlander Veterano
Francesco Contu

Posted

45 minuti fa, PiermarioPilloni ha scritto:

forse una Taunus?  a me ricorda la Capri

Mi sa che hai ragione, mi sembrava troppo grande ma la forma è quella, hanno tolto i doppi fari.
La Taunus è una berlina più squadrata

  • Nikonlander Veterano
Alessandro Pisano

Posted

Bellissime foto Francesco, hai il setup pronto x prossimo weekend :36_1_55:

  • Like 1
  • Nikonlander
Lucky

Posted

Concordo, Ford Capri RS 2600 del periodo 1972 o giu' di lì (vedi profilo laterale e montante posteriore...), alla quale hanno tolto i doppi fari (vedi linea del cofano sopra i fari...), aggiunto una griglia anteriore, i passaruota e gli spoiler.

image.jpeg.5148411bcc9228d23f0a42537b52b6f3.jpeg

  • Like 1
  • Haha 1
  • Nikonlander
RenatoS57

Posted

Ottima serie Francesco. Grazie anche a te che ci hai fatto tornare indietro nel tempo.

La tribuna 8, esterno prima chicane non l’ho mai considerata ma vedendo i tuoi scatti sembra avere il suo perché.

:36_1_11:

  • Like 1
  • Administrator
Rudolf

Posted

Alan Breck guida una Ford Capri del 1980 modificata con un 5 litri americano V8 ed è adesso iscritta al Gruppo A. Si vede dalla coppa motore che esce sul cofano (in origine aveva il 3500 V6 della Granada : gran macchina !).

Z9X_6338.thumb.jpg.ef51d67adc52329e35131b305fce0a45.jpg

Z9X_6888.thumb.jpg.6d75edfb769950da07f359ab165fdb0c.jpg

Z9X_7829.thumb.jpg.2ab7757516645ebb61dbaae31e2bf03e.jpg

Z9X_8197.thumb.jpg.71b490bd1aff96203aed6b835c970460.jpg

 

Ma c'era anche questa meraviglia di quando Ford era Ford

Z9X_7445.thumb.jpg.6d462e8d6e8cde7ff3afa7b2b8649986.jpg

Z9X_8047.thumb.jpg.6ba42326e3d82a1a1539c06e57bcb54e.jpg

noi in casa abbiamo avuto la Escort Mk I nel 1970, io riuscivo a metterla in moto di nascosto ;)

  • Like 6
  • Haha 2
  • Administrator
Rudolf

Posted

Z9X_1789.thumb.jpg.1c384ed638528b937c314e931425d905.jpg

comunque restando in tema Jagermeister, questa è proprio tutta un'altra bestia, anche in confronto alla Capri modificata o alle GT3.

[scatti fatti alla 23B, il mio posto è il M20 già prenotato per il GP di F1, con il 24-120/4 e la Z9. A quella tribuna parcheggio sotto alla scalinata e poi salgo senza nemmeno la borsa appresso. Le foto vengono come si conviene quando i soggetti sono vicini e non ci sono ostacoli in mezzo).

  • Like 6
  • Nikonlander
Cavallo 56

Posted

Ottimi scatti, complimenti

  • Like 1
  • Administrator
Rudolf

Posted

Z9X_2048.thumb.jpg.5e19c99d7de9c0c7c5d4a83e9c6ad2e9.jpg

l'interno del cofano della Capri Gruppo A

  • Like 4
  • Nikonlander Veterano
PiermarioPilloni

Posted

ecco perchè hanno levato i doppi fari, mi verrebbe da dire guardando la foto...con quel po' di motorone serviva far entrare più aria

  • Nikonlander Veterano
Giannantonio

Posted

Bravo Francesco ad averci proposto questa storia dello Jaegermeister come filo conduttore delle foto :bravo:
 

  • Like 1
  • Nikonlander Veterano
Francesco Contu

Posted

21 ore fa, RenatoS57 ha scritto:

Ottima serie Francesco. Grazie anche a te che ci hai fatto tornare indietro nel tempo.

 

La tribuna 8, esterno prima chicane non l’ho mai considerata ma vedendo i tuoi scatti sembra avere il suo perché.

 

:36_1_11:

La Tribuna 8 è ottima al pomeriggio, la ho "scoperta" alla fine dell'anno scorso cercando alternative dato che la tribuna Ascari al momento viene montata solo per la Formula 1.
Servono lenti lunghe, se ci si posiziona proprio sulla variante in FX serve almeno un 400, allontanandosi per fare riprese di 3/4 alle macchine in uscita serve anche un 500/600 in DX, ma si può stare sopra le reti senza problemi.

  • Like 1
Corum

Posted

Molto belle le foto e sempre molto bella la Capri , un auto "iconica",  da ragazzino era il coupè che mi faceva sognare con  quel profilo quasi da intercettore ,  peccato che qui la sua bella linea sia snaturata dalle appendici aerodinamiche 

  • Nikonlander
Lucky

Posted (edited)

Il 14/04/2025 at 18:35, PiermarioPilloni ha scritto:

ecco perchè hanno levato i doppi fari, mi verrebbe da dire guardando la foto...con quel po' di motorone serviva far entrare più aria

Se parliamo di raffreddamento, non e' mica tanta l'aria che passa dai buchi dei fari, rispetto a quella che passa attraverso la griglia ma, soprattutto, viene risucchiata da sotto il vano motore... ;)
Generalmente in quei due buchi ci mettono due prese d'aria, con i tubi da 100mm di diametro che vanno direttamente all'intercooler, anche se, in questo specifico caso, non se ne vede la presenza, ed il corpo farfallato sembra prendere aria direttamente attraverso il grosso filtro che risale nella presa d'aria invertita montata sul cofano.
Ci vorrebbe qualche foto da sopra, per vedere esattamente cosa c'e' dentro il cofano e capire meglio le motivazioni.... :)
Se hanno "spogliato" tutta la macchina, forse potrebbe essere il tentativo di ridurrre in ogni modo possibile il peso totale, vista anche la presenza dei plexiglass al posto dei vetri, anche se quello spoilerone posteriore deve pesare una cifra.... xD

Edited by Lucky
  • Haha 1
  • Nikonlander Veterano
Sakurambo

Posted

Probabilmente lo spazio ai lati è servito per alloggiare un radiatore più largo (lo immagino in alluminio per contenere il peso).
Ma servirebbe una foto del vano motore visto da sotto un ponte o dall'alto.

  • Nikonlander Veterano
Tanker

Posted

Complimenti per la bellissima serie di immagini  ; la Porsche 934 la costruii come modellino molti anni fa.mi piace molto anche la Ford Capri.

  • Like 1
Guest
Add a comment...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...