Jump to content

Il primo amore


Avevo una Asahi Pentax Spotmatic al collo quando quella mattina del 1969 vidi Lei nella vetrina di un negozio di fotografia a Padova e fu amore a prima vista, due giorni prima avevo fatto l'esame di anatomia e quei soldi che papà mi aveva regalato mi bruciavano in tasca, così entrai con la Pentax e tre obiettivi nella borsa ed uscii con l'FTn nuova ed un 135 mm usato perché tra tutti i Nikkor del negozio era quello che costava meno! Nel 1973 decisi di provare la fotografia subacquea e così acquistai la Nikonos 2. A proposito della Nikonos ideata da un ingegnere belga che credo si chiamasse De Wouters e prima di Nikon veniva prodotta dalla francese Spirotecnique si narra che una spia USA, (erano i tempi della guerra fredda) avesse scattato delle foto con la Nikonos e che i russi entrati nell'albergo dove alloggiava cercarono in tutti i modi di togliere il rullino senza riuscirci9_9 Per aprire la fotocamera bisognava ruotare l'obiettivo di un quarto di giro ed estrarlo, solo così si riusciva ad aprire la fotocamera, un capolavoro di ingegneria con componenti ridotti al minimo, leva di carica e pulsante di scatto erano un tuttuno, con il quarto modello Nikon stravolse il progetto originale, guadagnando (forse) in ergonomia ma perdendo in fascino e originalità, il nel frattempo avevo scafandrato la mia F, ma questa è un'altra storia!

Z9B_0978-Modifica.thumb.jpg.c7f04b454c446ca363b50176fb52f66e.jpg

 

 

 

 

 

  • Like 8
  • Thanks 2

17 Comments


Recommended Comments

  • Nikonlander
Lucky

Posted

"si narra che una spia USA, (erano i tempi della guerra fredda) avesse scattato delle foto con la Nikonos e che i russi entrati nell'albergo dove alloggiava cercarono in tutti i modi di togliere il rullino senza riuscirci. Per aprire la fotocamera bisognava ruotare l'obiettivo di un quarto di giro ed estrarlo, solo così si riusciva ad aprire la fotocamera."

Credo che senza le precise istruzioni, nessuno indovinerebbe come fare..... xD

P.S. io invece "incominciai" con una Yashica FR. Bei tempi, se non altro, perche' ero giovane.....

  • Haha 1
Roberto23

Posted

Nelli stesso anno (ero giovane pure io) acquistai la prima fotocamera reflex una Yashica non ricordo il modello, con un solo obiettivo 135 perché dovendo andare al gran premio di Montecarlo di F1 volevo fare qualche foto e allora avevo soltanto la storica Comet Bencini regalo della comunione.

Sostituita quasi subito con una Nikkormat e obiettivi diversi 28, 55 e 105 Nikon che ancora conservo, la fotocamera no, la sostituii con una FE, dopodiché la passione si spense e tutto venne relegato in una vetrina anche perché non avevo lo spazio per sviluppare le foto e quindi i risultati erano piuttosto scadenti!

Sono tornato alla fotografia da poco tempo, ho venduto la FE, lo sviluppo da terzi costava troppo e comunque non la usavo, mi sono preso una Z5 e con Lightroom gioco un pò.

I risultati sono sempre scadenti però mi diverto. 

  • Haha 1
  • Nikonlander
Castorino

Posted

2 ore fa, Roberto23 ha scritto:

Nelli stesso anno (ero giovane pure io) acquistai la prima fotocamera reflex una Yashica non ricordo il modello, con un solo obiettivo 135 perché dovendo andare al gran premio di Montecarlo di F1 volevo fare qualche foto e allora avevo soltanto la storica Comet Bencini regalo della comunione.

Sostituita quasi subito con una Nikkormat e obiettivi diversi 28, 55 e 105 Nikon che ancora conservo, la fotocamera no, la sostituii con una FE, dopodiché la passione si spense e tutto venne relegato in una vetrina anche perché non avevo lo spazio per sviluppare le foto e quindi i risultati erano piuttosto scadenti!

Sono tornato alla fotografia da poco tempo, ho venduto la FE, lo sviluppo da terzi costava troppo e comunque non la usavo, mi sono preso una Z5 e con Lightroom gioco un pò.

I risultati sono sempre scadenti però mi diverto. 

L'importante è divertirsi! I risultati comunque sono sempre proporzionali all'impegno, almeno per noi dilettanti.

Telemaco

Posted (edited)

Bravissimo ... anche io ho ancora le Nikon F (3 corpi) e la Nikonos II (perfetta ancora adesso) con pure le guarinizioni - intonse - originali e il magico tubetto marchiato Nikonos di silicon. Funziona ancora perfetta (cme pure le Nikon F) . ciao :36_1_55:

Edited by Telemaco
  • Thanks 1
Luciano francesco Costa

Posted

Io nel 69 avevo 14 anni e ,guarda un pò,una Comet Bencini,ovviamente avuta per la comunione. Per la prima reflex arriviamo all'uscita della (scusate la parola) Canon FTB,che mi ha servito e bene per anni......bei tempi

  • Nikonlander Veterano
PiermarioPilloni

Posted

Nel 1977, a 17 anni, usavo la Kodak Retinette 1B di mio padre, e iniziavo anche a frequentare una camera oscura in comune con amici. Naturalmente volevo una reflex, tutta un altra storia...vi racconto cosa ho combinato per comprarmela. Nel giro di qualche settimana, messomi d'accordo con un amico, gli ho venduto il  mio amato impianto stereo e mi sono comprato la Olympus Om1, che conservo ancora in buone condizioni...tornando a casa, mostrai la reflex ai miei dicendo loro che lì c'era il mio stereo, che a ben vedere proprio mio non era perchè naturalmente me lo avevano comprato loro. Non li apprezzero' mai abbastanza per la pazienza e la comprensione che hanno avuto con me

  • Like 1
  • Nikonlander Veterano
PaoloBC

Posted

Io ho iniziato nel 1968, praticamente impossessandomi della Praktica Super  TL di mio papà. Tre rullini e rottura del trascinamento, altri 4 e rottura del trascinamento e poi di nuovo. Ma qui, colpo di fortuna, svaligiano il negozio dove avevo portato a riparare la Praktica. Non potendo darmene una uguale, mi diedero in cambio una Praktica LLC nuova. Ormai la macchina era mia, mio papà si era arreso, e io cominciavo a capirci qualcosa. Così fuori dal negozio con la mia fiammante LLC, dritto da Foto Ottica Maciachini e cambio con una nuova Canon Ftb. Ma ormai il tarlo Nikon era avviato anche se avevo implementato un discreto corredo, mi piaceva la Nikon F ma non ci arrivavo con i soldi e le Nikormat non mi piacevano. E finalmente Nikon presenta la FE2, amore a prima vista, serate a guardare i cataloghi, pagine dell’almanacco Fotografare consumate, visite alla vetrina di Matuella (i vecchi milanesi ricorderanno la vetrina piena di reflex con i vari prezzi) e finalmente una mattina lasciato tutto il corredo Canon in cambio di una fiammante Nikon FE2 cromata + 50 1,4 e 135 2,8). Mai macchina mi ha reso più felice. Da allora Nikon, la mia compagna fedele, anche se ormai la FE2 rimane protetta in una vetrinetta nel mio studio.

NZ6_0176.JPG

  • Like 1
  • Nikonlander
RenatoS57

Posted

Ho iniziato ad interessarmi di fotografia in adolescenza e al compimento dei 15 anni i miei genitori mi regalarono la mia prima reflex, una Rolleiflex SL35 corredata di ottica Zeiss Planar 50mm f/1.8 seguita in un secondo tempo da un Zeiss Tele-Tessar 135mm f/4, tutto materiale che custodisco ancora gelosamente anche se non più utilizzato.

Ma già allora mi ero innamorato di un’altra macchina, la Nikon F2 che fu graditissimo regalo ai 18 anni, all’inizio con il solo Nikon Nikkor 50mm f/2 negli anni poi aggiunsi un Nikon Nikkor Ai 135mm f/2.8, materiale che con rimpianto non possiedo più.

Fu così che iniziò l’amore verso un marchio che resiste tutt’oggi anche se sono passati una cinquantina di anni.

Ricordo che allora passavo interi pomeriggi in casa a sviluppare le mie foto in bianco e nero. Bei tempi !!!

  • Like 1
  • Administrator
Rudolf

Posted

Io rispetto a voi sono ancora "diversamente" giovane.

In compenso non ho mai avuto cuore altro che per Nikon, fin dal mio primo acquisto, con uno dei miei primi stipendi.
Oggi più che mai, monogamo e fedele.

  • Like 1
  • Haha 1
  • Nikonlander
Claudio Garlaschi

Posted

Io sono un convertito, fino ai 25 ho fotografato con una PENTAX MX con 28/58/135 ereditata da uno zio.

Intorno ai 40 son passato alla D90 con 70/300, 28, 35 e da lì in poi sempre e solo nikon

E, come tutti i convertiti, sono un po' fanatico

 

  • Nikonlander Veterano
Gianni

Posted

Anche io sono un convertito.
Cominciato con la Comet s, sono passato ad Olympus con tutto un corredo composto da 3-4 ottiche originali, un Tamron 70-200 f4 ed un Tamron 90mm macro e trovai anche usato un 400mm,  Panagor credo.
Poi passai a Contax alcune originali, altri Tamron cambiando l'attacco Adaptall 2 ed un Bellissimo un 400mm f4 Tamron.
Dopo Nikon prima le F90x con ottiche originali e di terze parti, 500mm Sigma f4,5.
Passando alle Digitali, dopo che per un pò avevo lasciato dedicandomi solo al BW, vari modelli ed ottiche.
Quindi le Nikon Z con un paio di Fughe prima Fuji ed ora con una Leica Q2...

Ma sempre in contemporanea con NIKON...

  • Nikonlander
GiulianoM

Posted (edited)

6 ore fa, RenatoS57 ha scritto:

Ho iniziato ad interessarmi di fotografia in adolescenza e al compimento dei 15 anni i miei genitori mi regalarono la mia prima reflex, una Rolleiflex SL35 corredata di ottica Zeiss Planar 50mm f/1.8 seguita in un secondo tempo da un Zeiss Tele-Tessar 135mm f/4, tutto materiale che custodisco ancora gelosamente anche se non più utilizzato.

 

Praticamente quasi uguale. A 17 anni mi regalarono la Rolleiflex SL35E corredata con le stesse ottiche da te citate ma se non ricordo male le mie erano marchiate "Rollei", mentre in un secondo momento acquistai usato un 35 mm questa volta proprio Zeiss, però non ricordo più il modello. Purtroppo la Rolleiflex andò diverse volte in riparazione (problemi alla pur semplice elettronica di allora) e quindi cominciai ad usare la NIKON EM (entry level) che avevo regalato alla mia fidanzata che poi diventò mia moglie.
Da allora quindi sempre NIKON, tranne una piccola, piccola  parentesi con la mia prima digitale "FUJIFILM 7000". Purtroppo non ho più la Rolleiflex SL35E (che avevo ricomprato usata) e neanche gli obiettivi, perché dei ladri
mi fecero visita e rubarono buona parte della collezione di fotocamere vecchie/antiche che nel frattempo avevo raccolto.

Edited by GiulianoM
  • Like 1
  • Nikonlander
Ennio Franzi

Posted (edited)

I primi scatti li ho fatti nel 1976 con una compatta della fuj, dopo un paio di anni ho acquistato una Minolta XG1 con il 50  e un 135 della Vivitar. A un matrimonio ho conosciuto il fotografo ufficiale che lavorava con Olympus e Zenza Bronica, mi sono innamorato delle piccole OM e così ho preso la OM1n e la OM2n con il 24mm e i due zoom 35/70 e 70/150. Il passaggio a Nikon è dopo aver provato un F2 di un amico, reso il corredo Olympus e prese FM e FE poi sostituite dalle versioni 2 con il 24,50, e un 80/200. Dal 1993 l'interesse per la fotografia è scemato tanto che quando ho reso l'ultima FE2 rimasta non ricordavo dove avevo scattate le foto del rullino. Nel 2003 ho ripreso in mano una macchina fotografica per fotografare la compagnia teatrale di mia moglie ,una Canon 300D, e da allora ho continuato con Canon 5D e varie ottiche per passare nel 2008 alla D700 e da allora sono rimasto in Nikon. 

Edited by Ennio Franzi
  • Nikonlander
Delfo

Posted

Iniziato con una Konica Tc (40mm a cui poi aggiunsi il 28mm ed un Tamron 70-210) sono approdato a Nikon con la 301 (comprata usata da Marvin in via Lagrange) con il 28-85 e poi, dopo la d80, (felicemente) alla Z :emoji_love:

  • Nikonlander Veterano
Francesco Contu

Posted

Nikonista in pectore fin da bambino.
Uno zio aveva una F2 col 50 1.4 e fotografava in casa senza flash. Pura fantascienza, da allora ho visto solo Nikon come possibili acquisti.
Quindi dopo essere passato per macchine non pagate, nell'ordine:

Agfa Rapid - regalata da mio fratello maggiore che l'aveva vinta a una pesca di beneficenza
Kodak Instamatic - regalata per la Cresima dal famoso zio, chiesi espressamente il modello col diaframma regolabile
Voigtlander Vito CLR - scroccata a mio padre
Nikon EM - scroccata a mio fratello
Nikon FG20 - scroccata a mio fratello

Finalmente all'alba dei 25 anni nel 1989, ancora studente spiantato (per usare un eufemismo) racimolai i soldi per comprare una F301. Inzialmente usata con un orrendo Vivitar 28-70 ancora scroccato a mio fratello e poi con 50 1.8.

  • Like 1
  • Nikonlander Veterano
Giuseppe Paglia

Posted

2 ore fa, Francesco Contu ha scritto:

Finalmente all'alba dei 25 anni nel 1989, ancora studente spiantato (per usare un eufemismo) racimolai i soldi per comprare una F301. Inzialmente usata con un orrendo Vivitar 28-70 ancora scroccato a mio fratello e poi con 50 1.8.

Fu proprio quell'anno che tuo fratello diede avvio alla procedura per il disconoscimento, vero?  :rotfl:

  • Nikonlander Veterano
Francesco Contu

Posted

3 ore fa, Giuseppe Paglia ha scritto:

Fu proprio quell'anno che tuo fratello diede avvio alla procedura per il disconoscimento, vero?  :rotfl:

Mio fratello è sempre stato generoso col suo fratellino:D

  • Like 1
Guest
Add a comment...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...