Moonwalk : Tommaso e Alexander Lonquich
Moonwalk : musica romantica per clarinetto e pianoforte (Busoni, Brahms, Saint-Saens, Reger, Debussy)
Tommaso Lonquich, clarinetto
Alexander Lonquich, pianoforte
Musica Novantiqua, 19/10/2021, formato 44/16
***
Disco molto intimista e crepuscolare come la stagione che stiamo affrontando.
Le due sonate per clarinetto e pianoforte di Brahms la fanno da padrona ma il disco ( 68 minuti) comincia con la Elegia di Busoni e contiene anche un Tarantella di Max Reger insieme alla sonata Op. 167 di Camille Saint-Saens.
Non è repertorio raro ma è raro trovare una coppia - padre e figlio - così intonati negli intenti oltre che negli scopi.
Senza mai andare oltre il segno dei singoli autori, il disco segue un percorso coerente ben rappresentato dalla copertina del disco.
Sognante e trascendente, non necessariamente decadente come spesso - a sproposito - si dice di questa musica.
credo debba essere stata una esperienza unica per entrambi, affermati uomini di musica (come musicista affermata è la mamma di Tommaso, moglie di Alexander).
Il disco è di una bellezza difficile da descrivere. Delicato eppure mai sdolcinato.
A chi dice che Brahms si stava preparando per l'ultimo viaggio con le due sonate, consiglio di ascoltare il piglio e la vivacità dell'allegretto grazioso che chiude l'Op.120
Registrazione naturale con nessuno dei due strumenti in evidenza.
Da ascoltare.
0 Comments
Recommended Comments
There are no comments to display.