Zabib 2024
Patrimonio Mondiale per l'Umanità, secondo l' UNESCO quello di Pantelleria.
Noi lo Zibibbo lo coltiviamo da quando gli Arabi ce lo hanno innestato in Sicilia per la prima volta: a mio giudizio nessun'altra varietà di uva da tavola incorpora come questa il profondo sapore della terra e del legno da cui deriva.
Profumo, corpo ed essenza.
Imbottigliarlo, piuttosto che mangiarlo, è a mio avviso un'eresia.
Max Aquila photo (C) per Nikonland 2024
-
7
0 Comments
Recommended Comments
There are no comments to display.